Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 16 di 16

Discussione: hdtv su pc

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: Re: Re: perchè


    frcantat ha scritto:
    ...i problemi che hanno sempre assillato AMD fino a ieri...
    ...non voler ammettere che AMD abbia sempre avuto mille e più problemi confronto ad Intel che, al contrario, non è mai stato afflitto da problemi di sorta, è sconcertante.
    fino a ieri o fino all'altro ieri ??!!

    mi ricordo benissimo i tempi dei catastrofici AMD K5 e K6, degli Slot A, un massacro, ma e' dall'Athlon XP che questi problemi non ci sono piu'...
    Le instabilita' da che mondo e' mondo sono al 99% a carico della MB, e se dovessi mettere la mano sul fuoco su una piattaforma per PC allora userei una MB di FABBRICAZIONE Intel, bada bene non con chipset Intel, peccato che sono sempre le Mb piu' lente...
    Le instabilita' e i problemi "strani", attualmente ce l'hanno sia l'una che l'altra piattaforma, dipende piu' che mai dalla MB che gli si mette sotto..
    Mi permetto di asserirlo dall'alto dei miei 11 anni di esperienza e dei circa 500 PC assemblati... (senza contare i "report" delle MB diffuse...)

    frcantat ha scritto:
    E insistere è solo non voler ammettere la superiorità di Intel che, ricordiamolo, detiene una quota pari a quasi il 90% del mercato mondiale dei processori: un motivo ci sarà pure.
    Ammettere quale superiorita' ?
    Bisogna glorificare Intel per sempre siccome e' lei che ha diffuso la piattaforma x86 ?!
    Bisogna glorificare Intel per sempre siccome e' lei che AVEVA" le piattaforme piu' stabili ?!
    Non si vive sugli allori, e la realta' ATTUALE non e' questa...


    frcantat ha scritto:
    ...e non mi si venga a parlate di mercato OEM piuttosto che brand: stiamo parlando della percentuale totale di tutte le CPU presenti sulla faccia della terra, non solo nei PC o nei device tipicamente "informatici" (avete mai provato ad aprire un router cisco o apparati nortel od altri del genere e a leggere la marca dei chip?) ma anche nei satelliti e in materiale che gira per lo spazio siderale, di qualsiasi provenienza essa sia, americana piuttosto che russa, occidentale piuttosto che orientale!!!
    perche' non vuoi contare il mercato OEM ?!
    la bravura COMMERCIALE di Intel nel diffondere il proprio marchio e a fare contratti con i grandi brand non ha nulla a che vedere con le caratteristiche tecniche delle attuali CPU , tra l'altro il mercato OEM, e' a maggioranza di AMD :o


    frcantat ha scritto:
    E se, dici bene Emidio, in questo momento, AMD è superiore a Intel "anche" in efficienza e affidabilità (in prestazioni lo è sempre stato, anche se di poco...)? ben venga!!! ma non sputiamo, per cortesia, sul piatto dove hanno mangiato e continuano a farlo quasi 10 miliardi di utenti...
    ma che vuol dire mangiato ? avevi delle azioni che ti hanno mantenuto per anni ? attualmente le CPU Intel sono superiori unicamente nell'encoding audio/video ! per il resto sono arretrate, e io mi sento di premiare chi ha lavorato meglio globalmente !


    frcantat ha scritto:
    ...per tornate OT caro Mino, Asus è sempre stata una spanna avanti agli altri produttori, soprattutto come performance.
    questa e' una classica affermazione di chi non deve dare un PC stabile ma si accontenta solo di prestazioni appena E NON SEMPRE superiori alle altre, basta leggersi le innumerevoli prove su siti affermati su internet per rendersi conto che spessissimo sono altri marchi a prevalere, e quando Asus prevale non e' certo di una spanna ma di pochissimi punti percentuali... e non sbandierate premi internazionali dati ad Asus dal pubblico, perche' il pubblico e' formato all'80% da utenti tutt'altro che smaliziati... Asus sui modelli di punta ci acchiappa spesso, ma non e' certo l'unica..., ma sui modelli di fascia bassa ed intermedia E' UN DISASTRO, se ti leggi i forum di mezzo mondo scoprirai che gli utenti che hanno veramente aperto gli occhi si tengono alla larga da Asus..

    P.S. attenzione non e' mia intenzione dire che Asus non ne fa' una giusta per carita'... TUTTE le MB hanno problemi


    frcantat ha scritto:
    Ho testato ultimamente più sistemi basati su mb Asus P5AD2 o P5GD2, cpu Intel P4 3,2GHz EE con 1024Mb di RAM, ecc... e posso garantire che la sensazione tangibile di altissime prestazioni, potenza di calcolo ai massimi livelli, velocità di elaborazione e di affidabilità sono assolutamente indiscutibili.
    complimenti per la coerenza !!
    parli di "sensazione tangibile", per finire il discorso in "assolutamente indiscutibili", basta leggersi le centinaia di prove su internet per avvalorare o meno le tue "sensazioni"
    P.S. al riguardo poi di una CPU che e' alla portata di tutti...

    frcantat ha scritto:
    ...e se questo ha come conseguenza quella di avere un PC che assomiglia più ad una stufetta, bene, viva le stufette e in barba al risparmio energetico!!!
    Bye
    complimenti per il politicamente corretto !


    Ultima modifica di charger2000; 03-04-2005 alle 09:40
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •