Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Confronto fra SD e HD

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    Confronto fra SD e HD


    Ho avuto modo di fare una prova di visione confrontando in tempo reale Coral Reef su DMR-E85H + Iscan HD e HTPC , sincronizzando i due player e commutando ripetutamente l'ingresso dell'Iscan fra il component di Panasonic e il DVI dell' HTPC ( uscita Iscan in DVI ) e confrontando anche i rispettivi uguali fermi immagine .
    Devo dire, confesso con un po di delusione, che le differenze che almeno io ho notato sono molto piccole : quasi inesistenti durante il filmato, si notano invece nella presentazione iniziale per le leggere scalettature sulle linee trasversali presenti nella versione SD e invece totalmente assenti nella versione HD. Anche il rumore video è pressochè uguale nelle due versioni.
    Evidentemente la differenza di righe utili nei due casi ( 1.366 / 720 ), in mancanza di un display full HD, pur sensibile non è ancora sufficiente a determinare una differenza eclatante nella qualità di visione generale. In poche parole sono sicuro che un normale spettatore, in una prova del genere, non noterebbe alcuna differenza.

    Sarebbe interessante sapere se qualcun'altro ha fatto prove analoghe e se condivide o meno le mie impressioni.

    Saluti
    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Possibile che nessuno degli 82 utenti che mi hanno letto abbiano avuto nemmeno un piccolo commento da fare su una prova che invece mi sembra abbastanza interessante e significativa ?
    Se ho sbagliato l'impostazione della prova o se per qualcuno la prova stessa non ha valore e quindi non è di nessun interesse, almeno ditelo ! Non mi offendo .

    Saluti
    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Hai provato a mandare i segnali diretti dall'HTPC e dal Panasonic diretti al display senza passare per l'Iscan HD (potrebbe essere la qualità di quest'ultimo a livellare i due segnali)?
    Coral Reef il DVD o il file scaricato da internet?

    Infine una considerazione:
    la vera HD è un'altra cosa, per ora dobbiamo adattarci allo spazio di un DVD.
    mandi
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Se mando il segnale diretto dall'HTPC al display non cambia niente poichè l'input DVI dell'Iscan è passthrough quindi fa solo da switcher ; se invece mando il Pana direttamente al dispay ( in component) la differenza ovviamente c'è, ed è quel miglioramento che lo fa avvicinare alla qualità del WMVHD.
    In effetti la mia prova era proprio per vedere il confronto lettore DVD + Iscan / HTPC : certamente senza l'Iscan la differenza è più evidente.
    Coral Reef è in DVD : versione normale utilizzata sul Pana, versione HD utilizzata nell'HTPC per avere la contemporanea.

    Sono comunque d'accordo che un 1.920 x 1.080 compresso e visualizzato su un display 1.366 x 768 non si può certo definire vera HD.

    Grazie per avermi risposto e saluti

    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    A questo punto la cosa interessante è proprio l'aver evidenziato la qualità del Iscan con un test sicuramente valido (troppo spesso si trovano recensioni a memoria

    mandi
    Paolo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Quella di Victor non è di certo una bella prova , mi spiego meglio, se per evidenziare differenze tra i due formati occorrono occhi smaliziati e componenti hardware full HD per tutta la catena la vedo veramente dura per lo sviluppo e la diffusione dell'alta definizione.
    (vorrei ricordare che la grande diffusione del DVD si è avuta solo negli ultimi due anni scarsi e che l'utanza media ha un lettore della coop attaccato in composito alla TV stile mivar)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Gioppino ha scritto:
    Quella di Victor non è di certo una bella prova , mi spiego meglio, se per evidenziare differenze tra i due formati occorrono occhi smaliziati e componenti hardware full HD per tutta la catena la vedo veramente dura per lo sviluppo e la diffusione dell'alta definizione.
    (vorrei ricordare che la grande diffusione del DVD si è avuta solo negli ultimi due anni scarsi e che l'utanza media ha un lettore della coop attaccato in composito alla TV stile mivar)
    Non è così: lui ha detto che se il segnale SD non passa per il processore video, la differenza si nota
    Ma questo posso dirtelo anch'io. Quello che è significativo è che l'attuale HD non si discosta molto da una SD eleborata con catena video di alto livello.
    mandi
    Paolo

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Paolo UD ha scritto:
    Non è così: lui ha detto che se il segnale SD non passa per il processore video, la differenza si nota
    Paolo
    Io ho interpretato come "è più evidente di prima che era nulla durante la visione del filmato", resta comunque un po' pochino; mentre l'aliasing sulle scritte di introduzione mi disturba fino ad un certo punto.
    Per il resto sono d'accordo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •