Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    22

    Consiglio su acquisto nuovo lettore blu ray


    ciao a tutti!
    volevo cambiare lettore blu ray così ho cominciato a studiare un po le nuove funzioni dei bluray più recenti...
    premetto che non volevo spendere più di 200e.

    come marche sarei o per la sony(che ho letto predilige la qualità video) o Panasonic(che punta sempre a una buona qualità video e di solito è maggiormente compatibile con i vari formati mkv,H.264,AVCHD,ecc)

    le carattaristiche principali che ricerco sono: (in ordine per priorità)
    1°)che supporti anche dischi BD-R
    2°)massima compatibilità con formati video quali mkv,mp4,H.264,Avchd
    3°)funzione miglioramento qualità video dei dvd upscaling(per poter usufruire di questa funzione serve un tv particolare o basta un normale tv fullHD??)
    4°)funzione 3D
    5°)usb con impostazione 24p (che dovrebbe essere migliore...)
    6°)silenzioso nella lettura dei dischi

    che modello mi consigliate?....

    p.s. un ultima domanda...
    ho letto che alcuni modelli possono collegarsi alle tv o a portatili tramite wifi casalinga per poter vedere film o comunque contenuti vari, mi chiedo ma la qualità resta uguale o peggiora rispetto a vedere un film direttamente collegato alla tv con cavo hdmi?

    questi 2 modelli non mi sembrano male...che ne pensate?qual è meglio?.....

    Panasonic DMP-BDT370EB o Sony BDP-S6500
    se poi ve ne viene in mente un altro più adatto a quello che cerco,è bene accetto! ;-)
    Ultima modifica di Matteoch; 17-02-2016 alle 00:40

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    112

    ciao, alla fine hai preso qualcosa? pure io voglio stare su quella cifra anche se meglio verso i 150€. Lo userei solo per vedere i BD.
    La matematica è il mezzo e non il contenuto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •