Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    8

    uscita audio digitale ottica dalla smart tv, 5.1 o 2.0?


    ho collegato un hardsik usb alla tv e mandato un file con audio ac3 5.1, ho collegato poi l uscita ottica ad un dispositivo con interfaccia ottica (un adat) ma leggevo nonostante avessi settato audio multicanale, comunque 2 tracce audio, quindi era 2.0, per cu ho immaginato che pur essendo mkv con ac35.1 il file, letto mediante un cavo usb, ponesse questa limitazione, (non ho un hard disk collegato via hdmi)
    a voi risulta che l'uscita ottiva dalla tv sia multicanale? e come faccio a sfruttarla come tale? (al momento non ho nessun impianto home theatre )

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    28
    Presumo che la TV e l'HDMI semplicemente veicolino il flusso audio verso il ricevitore ottico che a sua volta decodifica il segnale e lo manda agli altoparlanti! In pratica senza un apli+casse non credo tu possa far molto!

    Esistono sicuramente in commercio cuffie con tecnologia 5.1, non le ho mai nemmeno provate perchè detesto l'uso delle cuffie, ma teoricamente dovrebbero funzionare senza l'uso di un amplificatore extra (sempre nel campo della supposizione è logico pensare che sia integrato), anzi è probabile che vadano proprio all'uscita ottica. Cercale e guarda un po le specifiche. Sono quasi sicuro di averle viste sony.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    8

    gestione audio multicanale da uscita ottica della tv

    io ho alcuni registratori digitali tipo adat che hanno interfaccia ottica, quindi posso usarli per codificare l uscita ottica (che supporta fino ad otto canali audio) in 5.1 e da li collegare fisicamente 5 monitor audio ma dovrei scalare il mio studio per trasferirlo davanti alla tv e non mi sembra il caso , intanto non posso fare alcuna prova perche avrei bisogno di un blueray o un disco multimediale o un programma tv in che via hdmi lasci passare il 5.1 del file mkv, purtroppo l'hard disk attuale via usb non trasferisce laudio in multicanale, mi spiego se apro un file su computer con vlc per esempio posso gestire l'audio multicanale e lo vedo realmente sul mixer virtuale della mia scheda audio, ma se leggo il file con la tv sento solo un audio stereo anche mediante uscita digitale ottica. spero di essermi spiegato.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    28
    Io non sono sto grande esperto ma l'USB veicola dati, punto! Che questi siano audio, video, immagini ecc vengono tutti trattati da dati per la porta USB, non esiste un supporto USB al multicanale.

    Comprendo il tuo ragionamento fino ad un certo punto, dici di non avere un sistema 5.1 e dici anche che la tv esce con l'audio stereo... la cosa mi sembra compatibile! Per avere 5.1 canali devi avere 5 satelliti e un sub senno non si chiamerebbe 5.1.

    Il tuo tv lo vede stereo e il pc lo vede multitraccia, ma il pc ha un amplificatore che è la scheda video e gestisce normalmente i flussi pur usando tu due casse lui gestisce il multicanale per una miriade di motivi.

    La TV no, se è stereo non riuscirà mai a capire che l'audio è diverso dallo stereo lei lo riproduce!
    Discorso diverso se all'uscita ottica del tv ci metti un 5.1 a quel punto l'audio viene veicolato e decodificato dall'ampli!

    Cosa non ti torna?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    8
    l'uscita ottiva della tv la collego ad un ingresso ottico di un adat, e quindi dovrei avere tanti canali discreti quanti sono realmente riprodotti, (che poi abbia o meno le casse collegate alle sue uscite analogiche è relativo)
    ma ripeto pur riproducendo un file mkv con audio multicanale da un hard disk via usb, l'audio in uscita è sempre stereo, qualcuno puo sperimentare e verificare? grazie,

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19

    Ciao,
    mi associo alla domanda: anche io riproduco film mkv attraverso HD collegato alla smartTV via USB. Prima di acquistare un sintoamplificatore multicanale per ascoltarli in surround EFFETTIVO, vorrei essere sicuro che dalla TV ad esso passi il segnale 5.1
    Grazie anticipatamente a chiunque ci possa aiutare!
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •