Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    8

    uscita audio digitale ottica dalla smart tv, 5.1 o 2.0?


    ho collegato un hardsik usb alla tv e mandato un file con audio ac3 5.1, ho collegato poi l uscita ottica ad un dispositivo con interfaccia ottica (un adat) ma leggevo nonostante avessi settato audio multicanale, comunque 2 tracce audio, quindi era 2.0, per cu ho immaginato che pur essendo mkv con ac35.1 il file, letto mediante un cavo usb, ponesse questa limitazione, (non ho un hard disk collegato via hdmi)
    a voi risulta che l'uscita ottiva dalla tv sia multicanale? e come faccio a sfruttarla come tale? (al momento non ho nessun impianto home theatre )

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    28
    Presumo che la TV e l'HDMI semplicemente veicolino il flusso audio verso il ricevitore ottico che a sua volta decodifica il segnale e lo manda agli altoparlanti! In pratica senza un apli+casse non credo tu possa far molto!

    Esistono sicuramente in commercio cuffie con tecnologia 5.1, non le ho mai nemmeno provate perchè detesto l'uso delle cuffie, ma teoricamente dovrebbero funzionare senza l'uso di un amplificatore extra (sempre nel campo della supposizione è logico pensare che sia integrato), anzi è probabile che vadano proprio all'uscita ottica. Cercale e guarda un po le specifiche. Sono quasi sicuro di averle viste sony.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    8

    gestione audio multicanale da uscita ottica della tv

    io ho alcuni registratori digitali tipo adat che hanno interfaccia ottica, quindi posso usarli per codificare l uscita ottica (che supporta fino ad otto canali audio) in 5.1 e da li collegare fisicamente 5 monitor audio ma dovrei scalare il mio studio per trasferirlo davanti alla tv e non mi sembra il caso , intanto non posso fare alcuna prova perche avrei bisogno di un blueray o un disco multimediale o un programma tv in che via hdmi lasci passare il 5.1 del file mkv, purtroppo l'hard disk attuale via usb non trasferisce laudio in multicanale, mi spiego se apro un file su computer con vlc per esempio posso gestire l'audio multicanale e lo vedo realmente sul mixer virtuale della mia scheda audio, ma se leggo il file con la tv sento solo un audio stereo anche mediante uscita digitale ottica. spero di essermi spiegato.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    28
    Io non sono sto grande esperto ma l'USB veicola dati, punto! Che questi siano audio, video, immagini ecc vengono tutti trattati da dati per la porta USB, non esiste un supporto USB al multicanale.

    Comprendo il tuo ragionamento fino ad un certo punto, dici di non avere un sistema 5.1 e dici anche che la tv esce con l'audio stereo... la cosa mi sembra compatibile! Per avere 5.1 canali devi avere 5 satelliti e un sub senno non si chiamerebbe 5.1.

    Il tuo tv lo vede stereo e il pc lo vede multitraccia, ma il pc ha un amplificatore che è la scheda video e gestisce normalmente i flussi pur usando tu due casse lui gestisce il multicanale per una miriade di motivi.

    La TV no, se è stereo non riuscirà mai a capire che l'audio è diverso dallo stereo lei lo riproduce!
    Discorso diverso se all'uscita ottica del tv ci metti un 5.1 a quel punto l'audio viene veicolato e decodificato dall'ampli!

    Cosa non ti torna?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    8
    l'uscita ottiva della tv la collego ad un ingresso ottico di un adat, e quindi dovrei avere tanti canali discreti quanti sono realmente riprodotti, (che poi abbia o meno le casse collegate alle sue uscite analogiche è relativo)
    ma ripeto pur riproducendo un file mkv con audio multicanale da un hard disk via usb, l'audio in uscita è sempre stereo, qualcuno puo sperimentare e verificare? grazie,

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    19

    Ciao,
    mi associo alla domanda: anche io riproduco film mkv attraverso HD collegato alla smartTV via USB. Prima di acquistare un sintoamplificatore multicanale per ascoltarli in surround EFFETTIVO, vorrei essere sicuro che dalla TV ad esso passi il segnale 5.1
    Grazie anticipatamente a chiunque ci possa aiutare!
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •