Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    (PD)
    Messaggi
    56

    Xbox One come lettore Blu-ray


    ciao a tutti,
    come da oggetto sto valutando l'acquisto della console che possa svolgere anche la funzione di lettore Blu ray.

    Per ora ho usato sempre console come lettori e onestamente le ho trovate buone.
    Ora, senza esagerare nella spesa, nel valutare l'acquisto di tale componente, sto pensando anche a questa console.
    In alternativa stavo pensando ad un lettore Panasonic (dato che la TV è Panasonic e mi piacerebbe sfruttare un unico telecomando) oppure un lettore della marca "gemella" di un futuro sintoaplificatore (per il motivo simile a quello sopra).

    Adesso, rimanendo in un budget simile, cosa ne pensate?
    Inoltre, con la console sfrutterei più funzioni, cosa che un lettore dedicato non potrebbe fare.

    Cosa ne pensate e cosa mi consigliate?

    Tenete conto che come TV ho un Pana 47AS800T.
    Ultima modifica di iraz; 20-05-2015 alle 10:43

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    (PD)
    Messaggi
    56
    Nessuno che può darmi un'indicazione?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    (PD)
    Messaggi
    56
    scusate, ma nessuno ha mai provato la console come lettore?
    e sulla cifra di prezzo simile che qualità posso aspettarmi?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Su xbox non mi pronuncio, ma se trovi la PS3 (meglio la versione SLIM - non ultraslim o fat-) a buon prezzo (100 - 130 euro) lo ritengo un onestissimo lettore BR per il video e davvero ottimo per l'audio digitale (ottico o se usi HDMI meglio un cavo molto veloce che "protegga" il segnale audio). NB: se usi l'HDMI solo per il video e non è più lungo di 1mt vai pure al risparmio... mai notato differenze visibili

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    57
    Ciao, io ho l'xbox one ma come lettore blu-ray per vedere film l'avrò usata si e no 5 volte in due anni. Comunque mi sono trovato abbastanza bene a parte un difetto che si manifestava due o tre volte durante un intero film; praticamente è come se per una frazione di secondo si incantasse il video per poi riprendere normalmente, un po come quando nei giochi si ha un calo di frame rate. Non ne sono sicuro ma penso che con gli ultimi aggiornamenti lo abbiano corretto. Accennavi anche alla comodità di un unico telecomando, beh in questo caso non è proprio il massimo dato che il pad dopo un periodo di inattività si spegne e se volessi mettere pausa durante un film dovresti prima riaccenderlo...per tutto il resto ovviamente offre molto di più di un lettore tradizionale dato che ci puoi giocare, usare internet explorer con una navigazione decente, varie app, ecc ecc... E poi se hai un amico con cui fare la condivisione si pagano in giochi la metà.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Posseggo XBOX ONE e mi è sembrato un lettore valido per vedere i film però mi infastidisce il fatto di dover accendere la Console (mi verrebbe anche sicuramente voglia di giocare ), quindi utilizzo un lettore Blu-Ray tradizionale collegato all'Amplificatore dell'Home Theatre, anche perchè uso delle cuffie 5.1 per giocare e mi scoccia dover ogni volta staccare il cavo ottico.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    (PD)
    Messaggi
    56

    Vi ringrazio delle risposte.
    Allora, escludo la PS3 dato che ho la xbox360 e quindi mi troverei con un "doppione" ma solo con il fatto di avere il lettore BR; a questo punto opterei per un lettore dedicato.
    valutava appunto la One per sfruttare ancora l'abbonamento live microsoft per entrambe le console.
    Dato il prezzo però volevo capire se tale lettore BR della console è paragonabile ai lettore stand-alone in commercio ed eventualmente a che lettori è comparabile come "prestazioni" con relativo target di prezzo (cioè, per capire se la One è confrontabile con un lettore stand alone da 50€ o da 200€).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •