Come va il Mede8er 600 ??? streaming via ethernet senza problemi?
Salve a tutti!
Dopo un inopportuna sospensione...a rieccomi!!
Allora ho restituito con tanti "complimenti" il WD TV che non mi faceva leggere via ethernet gli MKV dal mio computer.
Ho restituito anche il POPPSTAR MS40 che ancora mi devono rimborsare perchè non sono manco riuscito a installarlo (istruzioni in un italiano maccheronico spagnoleggiante sono impazzito alla prima schermata
).
Ora il punto è questo: devo prendere un media player di facile utilizzo che mi legga via ethernet sia gli MKV che gli MKV3D.
Ero indeciso tra il Mede8er 600 o l'Eminent EM7380.
Leggo bene di entrambi.
Ma del Mede8er leggo che bisogna organizzare i film in cartelle? Cosa significa? Cioè se io facessi un'unica cartella tipo FILM e dentro ci mettessi tutti gli MKV li leggerebbe o no? O per ogni film dovrei fare una cartella con il nome del film e poi mettercelo dentro?
Invece dell'Eminent leggo che ci sono dei problemi con il telecomando pare.
Per il tipo che mi aveva sospeso:
a) non intendevo il video della comunione NO NO NO...
b) so che qui è un forum di smanettoni, ma chi mi conosce e chi si mettesse nei panni dell' utente MEDIO saprebbe che se uno si compra un mediaplayer non è che abbia tutta questa voglia di furoreggiare con password, conversioni video e quant'altro!! Uno si compra una cosa perchè magari gli funzioni senza problemi, senza doverci impazzire dietro visto che MAGARI dovrebbe essere preposto a fare quella cosa (vedi => restituzione WD TV con tanti complimenti a quei cazzoni che hanno dotato quell'ultimo lettore multimediale di funzioni anche inutili e finanche fastidiose oserei dire, mentre una delle cose principali che dovrebbe essere deputato a fare NO, non la fa!! ovvero leggere tutti i file in condivisione via ethernet con il computer). Poi magari ci si riesce anche, ma ripeto UTENTE MEDIO => NON NE HO VOGLIA!! Deve andare...


Grazie a chi mi volesse dare un parere su quei due lettori ripeto per la condivisione via ethernet, non come host USB perchè se no tanto varrebbe attaccarci un hard disk esterno, molto meno comodo.
Bodhi
"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).