Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262

    Qualcosa di meglio del Wd Tv Live


    Ciao, dopo un anno passato con il Wd Tv Live devo dire che non lo sopporto più. Il riconoscimento dei nuovi file sui dischi esterni è troppo ma troppo lento.

    Ogni volta che stacco il disco usb per attaccarlo al pc per copiarci nuovi file quando lo ricollego al media player continua a mostrare messaggi del tipo "nessun disco presente" o "il formato di file non è supportato".

    A volte riesco a risolvere spegnendo e riaccendendo il player per un certo numero di volte o scollegando il disco e riattaccandolo su una diversa porta usb ma nella maggioranza dei casi il player diventa inutilizzabile fino al giorno dopo (magari basta qualche ora ma provandolo solo la sera una volta che rinuncio non ho modo di riprovare fino al giorno successivo)

    A questo punto vorrei cercare qualcosa che riconosca i dischi usb e i nuovi file alla velocità della luce.

    Mi serve per guardarci solo film in HD in formato mkv e audio DTS, senza sottotitoli. Le locandine le ho già tutte sul disco usb assieme ai film, quindi non mi interessa la ricerca di informazioni su internet.
    Ho anche un pò di vecchi divx che guardo sporadicamente


    P.S.
    non parlatemi di nas o rete: via wifi ho già provato e il segnale è troppo debole, cavi non ne posso tirare e con le powerline da 100Mb vado a meno di 10Mb.
    Con i dischi è tutto perfetto tranne per il lettore che è piantato
    Ultima modifica di gt.guybrush.threepwood; 14-10-2014 alle 08:11

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    Dipende dal budget, potrebbe entrare in considerazione anche il Voyager....
    Pre Marantz 8801 - Finale Marantz 8077 - BR Oppo bdp 93 - HTPC - Diffusori B&W CM9;CMC2, CM5, Sub SVS SB-12 NSD

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    sappi che anche io avevo molti problemi con la lettura dei fille HD (ISO o MKV), che spesso si piantavano costringendomi a riavvire il WD TV live, in alcuni casi più volte e in altri addirittura non partivano neanche.

    Devo dire che con gli utlimi due aggiornamenti, ora questo problema non mi si è più ripresentato (al momento) ma devo ammettere che la navigazione nei menù dei film è sempre piuttosto lenta....anzi forse mi pare sia ancora più lenta di prima.
    Sinceramante però a me la lentezza nel menù non pesa più di tanto a patto però che non ci siano assolutamente problemi di lettura dei file e come ho scritto da quando ho fatto gli aggiornamenti circa un mese fa, l'accrocchio non mi si è più piantato o andato in crash.

    Ad ogni modo se vuoi delle alternative: popocorn hour a300; mede8er 600 o 800 oppure il dune hd ma quest'ultimo mi pare non supporti il fomato divx.
    questi prodotti li puoi trovare tra i 150 e i 180€.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    il problema è proprio solo quando riattacco il disco usb: o non lo vede o non mi lascia riprodurre nessun genere di file dicendo che il formato non è supportato.
    La cosa capitava sia prima dell'aggionamento di un mesetto fa che ora

    Come budget cercherei di stare entro i 200€, massimo 300€ se serve a farlo durare qualche annetto in più

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Con quella fascia di prezzo PCH a-400/410
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    c'e il dune 303d legge di tutto e c'e pure la patch per i divx ...

    per il problema della usb basta spegnere e riaccendere .. non e un problema del wdtv ma del disco
    Ultima modifica di macintown; 14-10-2014 alle 11:34

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    per il problema della usb basta spegnere e riaccendere .. non e un problema del wdtv ma del disco
    il disco sul pc va benissimo e tra l'altro non è uno solo ma 3 diversi (come contenuti ma sono tutti e 3 WD my Passport pro da 2TB), con tutti capita lo stesso. poi quando si decide a leggerli va tutto bene fino alla volta successiva in cui ne devo staccare uno

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    Mi spiego meglio.

    Se attacchi i dischi quando il wdtv e acceso capita che ti dia errore sui file tipo formato non riconosciuto specie se ne hai aggiunto dei nuovi. Probabilmente non aggiorna l'indice dei file. Se parti da wdtv spento questo non accade quasi mai.

    Prova e vedrai che funziona tutto ...

    P.s con il dune 303d non accade ma se è solo questo il problema non so quanto conveniente sia spendere per sostituirlo? se invece hai bisogno di un lettore di rete che faccio pure io 3D e un altro conto.
    Ultima modifica di macintown; 16-10-2014 alle 11:35

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262

    in teoria la luce era spenta ma magari era sempre solo in stand-by. a questo punto scollego il cavo di alimentazione prima di mettere il disco e vedo come si comporta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •