Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    ROMA
    Messaggi
    55

    Settaggi OPPO 103D con primo impianto Home Theatre.


    Buongiorno, senza perdere tempo in chiacchiere dico prima i componenti.

    Lettore OPPO 103d
    Sintoamplificatore: Onkyo tx636
    Sat: MyskyHd
    diffusori frontali: Opera SP2 (quelle sagomate per intenderci)
    diffurore centrale: indiana line tesi 760
    Diffusori laterali/posteriori: Magnat quantum 653
    Sub: kef spw2500
    tv: panasonic plasma gt30

    Posterò anche foto della distribuzione che ho "ideato"

    Chiedo aiuto su settaggi e collegamenti con HDMI vari. nonchè uscite audio, video ecc ecc... sto davvero imparando ora.
    Ho solo fatto qualche investimento iniziale per cercare di creare una buona base.

    ho letto i manuali ma ci capisco ben poco, soprattutto su cosa è utile o poco utile.

    vorrei fermarmi con gli investimenti e mandare a palla tutto.
    aspetto le vostre dritte.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    ROMA
    Messaggi
    55
    Provo a fare un UP a questa discussione, per favore chiedo aiuto
    la discussione del 103 generale è troppo troppo lunga da leggere tutta.

    Se ho postato nello spazio NON adeguato dammi ragguagli e muovo la discussione.
    Altrimenti, please, un aiuto per un poverello che vuole far lavorare al meglio il proprio impianto.
    GRAZIE MILLE

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    bè c'è poco da dire, andrei di collegamenti classici:

    i diffusori ovviamente collegati all'AVR nei rispettivi ingressi 5.1
    Oppo: HDMI 1 OUT verso il Pana
    Oppo: HDMI 2 OUT verso l'Onkyo
    Oppo: HDMI IN: qui inserisci l'HDMI OUT dello Skybox hd
    Oppo 103D: Darbee High Def al 60% come punto di partenza, troppo esaspera i rumori video e gli artefatti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •