Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 121
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401

    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Inoltre a cosa serve? Solo a chi scarica i film da internet, non ci pigliamo per il beep[CUT]
    Ti quoterei al 100% se non fosse per il fatto che questa caratteristica non è esclusiva di questo player, ma di TUTTI I MEDIA-PLAYER in commercio.
    Non ci pigliamo per il beep

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da DR.HOUSE Visualizza messaggio
    Scusate la schiettezza, ma se uno possiede i suoi bei 300 e passa dvd accumulati nel tempo e per sicurezza e praticità decide di farsi il backup dei dischi su un HD da collegare poi ad un player per avere tutto comodamente sottomano e senza alzarsi dal divano, quale prodotto dovrebbe scegliere se questo come mi pare di capire fa cacare ? allora re..........[CUT]
    Secondo me il 410 è la scelta più sensata
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Citazione Originariamente scritto da DR.HOUSE Visualizza messaggio
    Scusate la schiettezza, ma se uno possiede i suoi bei 300 e passa dvd accumulati nel tempo e per sicurezza e praticità decide di farsi il backup dei dischi su un HD da collegare poi ad un player per avere tutto comodamente sottomano e senza alzarsi dal divano, quale prodotto dovrebbe scegliere se questo come mi pare di capire fa cacare ? allora re..........[CUT]
    sulla qualitá av e costruttiva dei prodotti cm non si discute.

    Il problema é che poi l'hardware é bello ma il software fa cacare per citarti

    e cm si comporta sempre cosí prodotto dopo prodotto

    I box per android vanno bene per la massa di gente che della qualità manco si pone il problema se possano esserci differenze tra un mp e l'altro
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da giocas Visualizza messaggio
    Ti quoterei al 100% se non fosse per il fatto che questa caratteristica non è esclusiva di questo player, ma di TUTTI I MEDIA-PLAYER in commercio.
    Non ci pigliamo per il beep
    Non sono i player che scaricano in automatico , ma chi lo possiede .
    Comunque si può usare anche con materiale non scaricato illegalmente . Divx o Mkv riproducono anche le lavatrici ormai
    Non discriminiamo questi prodotti , perché li trovo molto utili su ambiente home .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Troppo facile far notare che la mucca è morta prima che ci pigliamo per il beep!
    Anche i lettori da tavolo BD/DVD leggono su supporti BD/DVD Masterizzati...non è un esclusiva solo dei media player come caratteristica morale "predicare bene e razzolare male."

    Più tanto leggo sui forum di questo prodotto in uscità per fine Ottobre,resto dell'idea che se montase un chipset Sigma di ultima generazione HEVC H.265 e con HDCP 2.2 implementato "magari"non ci sarebbe a che dire che, Cloud Media e' solo garanzia di bug. Sistema Android vanno bene per Tablet. Vedere in casa Microsoft con il suo nuovo Windows 9 ,ops, Windows 10 e l'imminente ritorno al suo predecessore: Windows Seven.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Il problema e' che, se io mi faccio da solo le mie copie usando per esempio MakeMKV, sono sicuro al 100% che sono fatte bene.
    A questo punto il problema del player multimediale non esiste perche basta semplicemente avere un lettore BD tipo un Sony 6200 che me le legge benissimo.
    Anzi, me le legge meglio di questo per via dello scaler.

    Quindi con un solo lettore sono aposto, leggo tutti gli originali + i miei MKV.

    Il lettore multimediale tipo questo va meglio se uno ha file che non si e' fatto da solo, con vari codec e contenitori.

    Quello che non capisco e' che se uno compra un lettore multimediale, comunque un lettore "normale" lo deve avere per forza.
    Non mi pare normale comprare/affittare un DVD/BD, ripparselo con un PC, copiarlo su un HDD e farlo eseguire a un mediaplayer.

    Facciamo finta di far scomparire dal mondo tutti i media player possibili e immaginabili... agli onesti cosa gli cambierebbe?
    Niente, anzi, la fatica di mettere un disco in un tray per assurda farebbe calare la panza perche costringerebbe ad alzare le chiape dal divano.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    guarda che mkv è difficile che li fa quello che possiede un nas . Fa le iso o bd cartella , al massimo qualche mkv 1:1 , che il tuo sony non legge di sicuro . Specialmente via rete , non scordiamo tutti i video di famiglia , fatti con tutti i dispositivi possibili , che non devi convertire per forza . I mediaplayer integrati su tv o lettori bd , fanno c@g@re , e non vengono aggiornati dalla casa madre .
    Poi ci sono anche le copertine , poster , fanart che hanno il proprio valore .
    Ci sono persone che non sono sovvrapeso , e non vogliono alzarsi dal divano
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    come volevasi dimostrare ho chiesto ad un ragazzo del forum xbmc di farmi un confronto tra il pop410 e il chameleon
    http://forum.xbmc.org/showthread.php...351#pid1812351

    confronto impietoso direi

    scaffale
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Io sono sempre del idea che questo prodotto è uscito perché negli vari forum (anche nel nostro av ) parecchia gente vuole un lettore 4k . Senza pensare agli contenuti , e poi ci butta un divx 320p .
    Speriamo che fanno un a500 con calma , fatto bene anche a livello so , senza abbandonare sigma .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Far gestire un NAS a questo prodotto, cioe un tablet android, secondo me e' un suicidio.

    fermo restano che ognuno in casa sua fa quello che cavolo gli pare..
    Secondo me l'uso che dici te, e cioe un NAS in rete con cartelle BD e ISO DVD, penso che sia:

    1) Un tipo di assetto multimediale casalingo ad appannaggio forse del 2% delle persone.
    L'1% e' chi lo accoppia ad un processore esterno, il 97% e' chi ci collega l'HDD dell'amico.
    E chi li produce e vende non e' scemo, fidati.

    2) Buttare via soldi e tempo: il costo del NAS + AnyDVD + gli Hard Disk + il lettore BD del PC + il tempo di
    settare + il tempo di copiarsi tutti i film sui dischi...
    per poi fare la stessa cosa che farei aprendo una custodia a mettendo il film nel tray.
    Il costo del nas & Co. lo sposto sul lettore e mi prendo un Oppo, per farti capire, che oltretutto mi legge le cartelle AVCHD e gli MKV prefettamente.

    3) Degrado qualitativo: chi mette in piedi un NAS e' uno un minimo sveglio col PC, quindi.. perche non usare lo
    stesso PC per rileggere i propri backup? In questo modo almeno usi il famoso MADVR + 3dLUTed hai uno scaler mostruoso
    per i DVD + super PQ per i BD. Cosi si che avrebbe un senso!

    A me era venuto per un attimo il barlume di mettere in piedi una cosa cosi, ho anche preso il pop a410... poi mi sono rinsavito, la qualita video e' peggiore dei miei lettori stand alone e ho lasciato perdere..
    e' tutto solo uno spreco di risorse.
    Lavoro, il tempo e' quello che e' e non mi vedo film a iosa tutto il giorno. il Pop e' nella sua scatola e lo sto vendendo.

    La realta e' che la maggior parte di persone che acquista un lettorino cosi si scarica i film.
    Lo fa soprattutto, per la mia esperienza, chi ha i bimbi e gli prende i cartoni.
    Oggi sono in modalita ipocrisia OFF.

    Per i video di famiglia sono daccordo.. infatti forse e' l'unico vero uso normale intelligente di questi prodotti qui.
    Ultima modifica di Feelingblue; 13-10-2014 alle 09:57

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da SxM Visualizza messaggio
    come volevasi dimostrare ho chiesto ad un ragazzo del forum xbmc di farmi un confronto tra il pop410 e il chameleon
    http://forum.xbmc.org/showthread.php...351#pid1812351

    confronto impietoso direi

    scaffale
    Conferma quello che avevo visto io... anzi.. pure peggio.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Io sono sempre del idea che questo prodotto è uscito perché negli vari forum (anche nel nostro av ) parecchia gente vuole un lettore 4k . Senza pensare agli contenuti , e poi ci butta un divx 320p .
    Speriamo che fanno un a500 con calma , fatto bene anche a livello so , senza abbandonare sigma .
    Guarda io sono uno di quelli stufo di cm che sta appunnto tentennando per passare ad xbmc, però allo stesso tempo spero sempre in un a500

    @feelingblue io sono uno di quelli che riversa nel nas

    1)Per comodità di mio figlio (spesso malato) e di mia moglie
    2)Non amo i contenuti speciali, solitamente estraggo l'm2ts e via
    3)appunto quando vado in vacanza se capita come quest estate che pioveva sempre e al trecentesimo puzzle il bimbo si rompe hard disk esterno dove backuppo il nas + popcorn e sei salvo
    Ultima modifica di SxM; 13-10-2014 alle 12:52
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da SxM Visualizza messaggio
    2)Non amo i contenuti speciali, solitamente estraggo l'm2ts e via
    [CUT]
    L'A410, con l'ultima rev. del firmware, ha dei Bug con i file m2ts estratti dal BD.

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    ahia, confermi anche problema di macroblocking ?
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719

    Citazione Originariamente scritto da SxM Visualizza messaggio
    ahia, confermi anche problema di macroblocking ?
    Mai visti.
    Pero' sui miei mkv fatti da me.
    Su vari forum si legge di questi problemi.. non so.. forse li nota chi usa gli mkv rip.

    A parte bug vari, la cosa fatta maluccio su questo lettore IMO e' proprio la gestione delle locandine:
    con i miei backup (pochi) non mi prendeva tutti i film e sballava la lingua.
    Questo nonostante avessi nominato i film come da manuale e avessi impostato tutto in ITA.

    Per avere le copertine decenti ho dovuto scaricarmi il gestore del DB su PC e sistemarli a mano.
    Comunque il DB una filtrata col PC la devi sempre fare, soprattutto se hai 100 film.
    Inoltre le copertine sono solo a 720p, o perlomeno, io non sono mai riuscito ad averle effettivamente a 1080p.
    Sul VPR quindi avevano una stile slavato..
    Inoltre lo stile dell'interfaccia e' macchinoso e lento.

    Quindi converrai con me che se ad un NAS aggiungi tutti questi problemini qui.... sei daccordo che preferisco anzi perdere 3 secondi per mettere un Cd in un carrellino?

    Se il tuo contesto familiare implica una gestione in rete di backup, forse la meglio e' prendere un miniPC con openelec.
    Un Zotac e' ottimo, meglio se con scheda nvidia.
    Tieni conto che poi usi il telecomando del TV per gestire tutto, una comodita tremenda.

    Almeno hai dietro un supporto gestito da una comunita di persone competenti e sempre aggiornate.


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •