|
|
Risultati da 16 a 30 di 121
Discussione: Cloud Media Open Hour 4K
-
16-09-2014, 16:05 #16
Carina !
Qualche informazione in più sulla qualità video sarebbe più utile .
Questo prodotto è uscito più che altro dalla richiesta assillante del MP 4k , anche per la tendenza di usare Android .
Diciamo che è un prodotto di fascia bassa , come tantissimi altri . Solo che l'esperienza è dalla loro parte , e sicuramente venderanno .
Quel colore grigio scuro di default possono anche cambiarlo , mi ricorda il 400 nel periodo bruttoPANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
22-09-2014, 17:28 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Per caso sono uscite le primissime recensioni?
Io sarei fortemente interessato...
-
22-09-2014, 17:31 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Rece vere e proprie no
piú che altro bisogna vedere che versione di xbmc monterá , se una custom se lo possono tenereSala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
22-09-2014, 17:43 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Io spero la versione default Android, il chè assicurerebbe costanti aggiornamenti.
-
22-09-2014, 17:53 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
al momento per la gestione 4k utilizza una versione modded di cui rockchip non vuole rilasciare i sorgenti
Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
24-09-2014, 09:57 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Io aspetterei il modello philips che e' vero che costera' 249 euro ma come hardware sara' nettamente superiore e montera' android L..
-
24-09-2014, 10:55 #22
Scusa, che modello..
Sintoamplificatore mch: Yamaha RX-A1060; Giradischi: Rega RP1; Front : Overture O205F; Center: Overture O201C; Surround: Overture O202B ;Subwoofer: Martin Logan Dynamo 1000; Tv: LG 55B6V; Console: Xbox One - PS4 PRO PS VR ; Cuffie: Astro Gaming A50
-
24-09-2014, 11:42 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
09-10-2014, 08:47 #24
Questo nuovo Player è uscito, sul sito di popcorn sono presenti i dati tecnici..... c'è qualcuno che per primo se la sente di dare un giudizio ?
-
11-10-2014, 10:18 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Io si, ma sarebbe fortemente negativo causa prurito nei confronti di Cloud Media
Rimane sempre il problema che è android 4.4 non è nato per gestire l'av in maniera ottimaleUltima modifica di SxM; 11-10-2014 alle 10:21
Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
11-10-2014, 11:23 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Nel mio piccolo ho provato un prodotto simile, cioe' Android KitKat con XBMC.
Mediocre in tutto.
In piu il telecomando non permette di gestire bene molte app perche sono fatte per il Touch.
La qualita video e' quella di XBMC, che gia e' bassa, con in piu il fatto che la versione android e' peggio di quella per es. come openelc.
Il 4k serve come una forchetta per il brodo.
Scaffale.
-
11-10-2014, 21:22 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Ma per la qualità video bassa intendi anche per file 1080p o intendi solo l'upscaling ?
D'accordo sia su open elec che per il 4kSala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
12-10-2014, 13:19 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Ti dico come la penso io, felice di sbagliarmi.
Mediocre lo scaler, mediocre il render e qualche problema nella gestione dei 24hz.
Quest'ultimo e' risolvibile lato decoder ma i primi due sono legati all'hardware, quindi non ci fai niente.
XBMC e' la solita GUI che si installa su centomila piattaforme, il software e' il solito ffmpeg.
Costa poco, consuma poco, e' silenzioso ma vale di conseguenza.
Inoltre a cosa serve? Solo a chi scarica i film da internet, non ci pigliamo per il beep.
Se io ho il mio bel DVD/BD non lo rippo davvero per vederlo con questo tablet qua.
L'unica cosa che ha in piu e' il supporto al codec HEVC che soprattutto, oggi come oggi, serve ad aumentare la qualita degli mkv rip per fare contenti i ladri che scaricano. Gli scariconi poi vogliono avere tutte le locandine tutte perfette con le trame ecc. quindi questo coso qui e' perfetto per loro.
Inoltre usare Android col telecomando e' brutto perche le App sono pensate per il touch, a me per esempio non mi torna assolutamente.
Ciliegina della tortam IMO, e' il supporto:
Cloud Media e' garanzia di bug, lo doco da possessore di A410, e Rockchip non rilascia i sorgenti. Una Combo non indifferente.
A me pare un aborto, poi ovvio.. come tutte le cose la gente lo compra e piacera' anche.
-
12-10-2014, 17:03 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Approvo in toto quanto scritto pure le considerazioni su Cm
Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
Powered by Fastweb Fibra
-
12-10-2014, 17:48 #30
Scusate la schiettezza, ma se uno possiede i suoi bei 300 e passa dvd accumulati nel tempo e per sicurezza e praticità decide di farsi il backup dei dischi su un HD da collegare poi ad un player per avere tutto comodamente sottomano e senza alzarsi dal divano, quale prodotto dovrebbe scegliere se questo come mi pare di capire fa cacare ? allora resta il modello 410 ?
GRAZIEUltima modifica di DR.HOUSE; 12-10-2014 alle 17:49