Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Provincia Napoli
    Messaggi
    182

    Xbox One diventa un player Multimediale


    Ciao ragazzi. Questa vuole essere solo una fonte di informazione come ringraziamento a tutti voi per le volte che mi avete aiutato.

    Posto qui e non nella sezione Console per il semplice motivo che non ho intenzione di parlare dell'aspetto videoludico ma di quello multimediale.

    Tema princiipale è la Xbox One.

    Probabilmente in molti sapete che la Xbox One fino al mese di Agosto 2014, come la PS4, aveva un lettore Bluray ma non supportava il 3D. Ora la storia è cambiata, sia per la console Microsoft che per la console Sony che con l'ultimo aggiornamento sono diventate entrambi compatili con il 3D.
    Le due console però a livello di home entertainment hanno deciso di prendere due strade diverse, ovvero:

    PS4 ha deciso di non voler trasformare il proprio prodotto in un centro multimediale.

    Xbox One per fortuna (stavo cercando un HTPC ma ora aspetterò) ha deciso di prendere la strada opposta, ovvero di sfruttare la versatilità e la multimedialità come punto di forza. A Settembre (la data non è chiara) la console Microsoft con il prossimo aggiornamento dovrebbe essere in grado di supportare vari fomati Audio e Video (penso che con il tempo aumenteranno) da unità esterne usb, tramite condivisione con PC ed in DNLA.

    Atualmente la lista dei formati compatibili è la seguente:
    3gp audio, 3gp video, 3gp2, aac, adts, gif animate, asf, avi divx, avi dv, avi non compresso, avi xvid, bmp, jpg, gif, h264 avchd, mjpeg, mkv, mov, mp3, mpeg 1 ps, mpeg 2, mpeg 2 hd, mpeg 2 ts, mpeg 4 h264 aac, mpeg 4 sp, png, tiff, wav, wma, wma lossless, wma pro, wma voice, wmv, wmv hd.

    Purtroppo per ora non vedo la compatibilità con i FLAC (che mi interessano) ma essendo una console ancora molto giovane, con un sistema di App tipo cellulari ed avendo intrapeso la scelta di essere una console multimediale penso che sia solo questione di tempo.

    Tra l'altro sul sito Microsoft è già disponibile il Sintonizzatore TV digitale per Xbox One ed a quanto ho letto in rete la console potrà anche funzionare come un PVR e quindi resgistrare i canali tv. Ovviamente bisogna aspettare per sapere se queste notizie sono vere...

    Appena avrò novità vi aggiornerò se mi rendo conto che la cosa è di vostro interesse.
    Ultima modifica di sadan; 25-08-2014 alle 21:12

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Provincia Napoli
    Messaggi
    182
    Sembra che una prima parte dell'aggiornamento sia stata fatta i primi giorni di Settembre. Stasera faro' qualche test con vari tipi di files. Quello che e' sicuro e' che per ora e' possibile leggere file solo da memorie esterne USB. Il supporto al DLNA e gli MKV ancora nn sono disponibili, ma per fine lo saranno.

    Appena posso vi aggiorno.
    Sintoamplificatore mch: Yamaha RX-A1060; Giradischi: Rega RP1; Front : Overture O205F; Center: Overture O201C; Surround: Overture O202B ;Subwoofer: Martin Logan Dynamo 1000; Tv: LG 55B6V; Console: Xbox One - PS4 PRO PS VR ; Cuffie: Astro Gaming A50

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    74
    ci sono aggiornamenti in merito? sarei in procinto ad acquistare una console e sono indeciso se prendere la ps4 o la xbox one, mi interessa sopratutto sapere quale delle due può essere sfruttata come media center. Ho sentito che la one avrebbe aperto le porte a plex? L'ideale sarebbe avere all interno XBMC, qualcuno ha notizie?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    374
    Ciao, interessa anche a me questa discussione ... ancora poche notizie circa la One come lettore multimediale ?

    Sembra che tutti i player chi per un motivo chi per un altro facciano tutti schifo .... questa XBox come va ?
    Qualcuno ce l'ha ?
    Proudly owner of a Sony 65X9005B 4k TV

    Il mio attuale Soggiorno
    La mia ex (sigh) Sala Cinema

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    74
    Leggevo che plex sarà disponibile x Xbox one...qualcuno ha notizie più certe in merito?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    374
    Forse intendono via browser ... in quella modalità li c'è anche per PS4...
    Proudly owner of a Sony 65X9005B 4k TV

    Il mio attuale Soggiorno
    La mia ex (sigh) Sala Cinema

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    74

    Sul sito Plex dice che è una vera e propria applicazione che di ottiene sottoscrivendo un abbonamento...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •