|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
-
22-08-2014, 19:33 #16
OK prendendo in considerazione asus , a livello di compatibilità con mkv confrontato a dune come si comporta ? La qualità video è superiore ? Il supporto di aggiornamento firmware è regolare ?
-
22-08-2014, 19:40 #17
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 98
guarda che se smanetti un pó sulle review vedrai che l'asus lo scongliano in molti, anzi moltissimi!
potresti trovare interessante anche il panasonic BDT700 é la discussione sotto questa stiamo cmq parlando di un lettore BR che costa sui 435 euro sull'amazzonia tedesca
L'oppo qui lo consigliano tutti ma proprio tutti ma io sgangiare 899 carte solo per il lettore mi viene un infarto
-
22-08-2014, 20:10 #18
Ma cosa ha questo oppo per essere cosi caro ? Fa i miracoli ? In cosa si differenzia dal panasonic citato per esempio? Il modello 103 è il top di gamma ?
-
22-08-2014, 20:19 #19
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 98
ti dico solo (perché non ne so molto) che l' oppo 103 ha il reparto audio di prima scelta é un prodotto da audiofili é il top gamma che puoi trovare come componentistica e qualitá costruttiva cmq c'é anche il modello 105 che é ancora piú caro ed inoltre ci sono tutte le mod per rendere sto lettore ancora piu "fico" se mi passi il termine.
il panasonic lo sta testando per noi un utente del forum leggiti la discussione sempre in questa sezione , credo che io prenderó quello ho anche le tue esigenze per quanto riguarda gli .MKV
-
27-08-2014, 12:15 #20
dune hd tv-303d e via andare, 150 euro ed hai il top per gli MKV, muxati o demuxati che siano
-
27-08-2014, 13:24 #21
Non ha il lettore ottico Bluray funziona solo con HD per tanto è perfettamente inutile grazie lo stesso
-
27-08-2014, 14:38 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Denon DBT-3313 qualità a mio parere eccezionale (lo utilizzo con Sony 65"), e gestione mkv eccellente in DLNA. Inoltre con il mio Ampli vado di denon link x l'audio..
Uso anche il mio Intel Nuc i3 con chassis passivo per vedere di tutto con Openelec XBMC (Kodi v.14.0)Ultima modifica di srg_70; 27-08-2014 alle 14:40
TV: Sony 65W855A VPR: ViewSonic PX727-4K Bluray: Denon DBT-3313 Sinto A/V: Yamha RX-A2070 2CH: Yamaha A-S2100 Mediaplayer: Apple TV 4K Front: B&W CM9 Centrale: B&W CMC2 Surround 9.1: B&W CM1 Subwoofer: SVS PB-1000 NAS: Synology DS416 PC: iMac 27 5K" Mobile: iPad Air2 Cavi segnale: Audioquest Diamondback Cavi potenza: Audioquest 9 Presa: Belkin PureAV Isolator 8
-
27-08-2014, 15:39 #23
-
28-08-2014, 11:58 #24
Interessante, il Denon DBT-3313, non ho ancora visto il prezzo ma mi sembra un bel prodotto.... Ma sarà superiore al nuovo Panasonic DMP-BDT700 ? Intendo non tanto come qualità video o audio, dove credo siano pressapoco uguali, ma come capacità a leggere e digerire file mkv..... Bisognerebbe fare un confronto anche sulla carta per vedere le caratteristiche di uno e dell'altro...
-
29-08-2014, 08:28 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
A livello video il Denon lo trovo eccezzionale (ho avuto anche Oppo 103)
Il dlna funziona bene, ogni tanto va lento ma con mkv avuto pochi problemi
Non ho aggiornato il lettore poiché a me interessava anche che leggesse i sacd-r. Cosa che fa egregiamente
Forse con ulteriori aggiornamenti il lettore può diventare ancora più efficiente x mkv non sapreiTV: Sony 65W855A VPR: ViewSonic PX727-4K Bluray: Denon DBT-3313 Sinto A/V: Yamha RX-A2070 2CH: Yamaha A-S2100 Mediaplayer: Apple TV 4K Front: B&W CM9 Centrale: B&W CMC2 Surround 9.1: B&W CM1 Subwoofer: SVS PB-1000 NAS: Synology DS416 PC: iMac 27 5K" Mobile: iPad Air2 Cavi segnale: Audioquest Diamondback Cavi potenza: Audioquest 9 Presa: Belkin PureAV Isolator 8
-
12-09-2014, 00:11 #26
Ma.... sono indeciso tra questo Denon e il Panasonic che ha vinto anche il premio Eisa Award, vorrei maggiori rassicurazioni in merito alla compatibilità degli mkv, insomma vorrei capire quale dei due ha meno problemi con mkv.
-
12-09-2014, 08:21 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.957
ma guardare i film su bluray?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
12-09-2014, 13:01 #28
I bluray costano assai e non trovo grande differenza con mkv fatti a dovere ... Ma comunque la mia domanda era un altra: vorrei capire quale dei due ha meno problemi con mkv tra i lettori sopra citati....
-
16-09-2014, 16:36 #29
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Sanremo
- Messaggi
- 98
@bradipolpo ti rispondo anche io guardare i film in B.R. è una goduria assoluta e non me ne voglio privare di questa esperienza e vorrei un B.R. di livello per questo, ma non voglio neanche perdere tutte le mie copie di backup di molti DVD o BR di dischi che sono caduti e stati danneggiati e che non si riproducono più.
Quindi se devo spendere centinaia di euro per un B.R. di qualità voglio che mi gestica gli ANCHE gli .mkv come si deve!!!
@srg_70 confermi la bonta del denon sugli mkv? supporta il file system NTFS o solo fat32 in questo caso ci sarebbero problemi con copie superiori ai 4 gb! ancora una cosa perchè non fai questa serie di test e la posti qui http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray è una pagina di comparazione di come i BR esegueno i vari file riproducibili fino ad ora il vincitore assoluto è l'OPPO 103 ciao e grazie mi faresti un favorone srg_70
-
16-09-2014, 17:21 #30
Ultima modifica di f_carone; 16-09-2014 alle 17:25
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |