Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189

    Segnale in uscita da lettore Blu-ray


    Ciao a tutti,
    chi mi aiuta a risolvere questo dilemma?

    Quando vedo un disco blu-ray il segnale arriva alla TV a 1080p/24hz.

    Quando vedo un DVD tradizionale in upscaling (del lettore), il segnale arriva a 1080p/50hz.

    Come mai il segnale arriva 50hz quando riproduco un semplice DVD in upscaling e invece a 24hz con un blu ray-disk?
    E' normale o c'è qualche settaggio che sbaglio?

    P.S.
    Forse è utile dirvi che sul mio lettore bluray samsung ho impostato la funzione "Movie Frame (24Fs)" che come recita il manuale: serve a fornire una migliore qualità dell'immagine (attivabile solo con risoluzione HDMI a 1080i e 1080p).

    Grazie!
    Ultima modifica di Nicola74; 10-03-2014 alle 16:30

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    I DVD europei sono in PAL quindi escono normalmente a 50Hz e l'upscaling, nel tuo caso, non cambia questa impostazione.
    Lo standard BluRay invece, tranne qualche rara eccezione, prevede uscita a 24Hz.
    Ultima modifica di f_carone; 10-03-2014 alle 17:06
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189
    Grazie mille f_carone (che oltretutto sei anche mio concittadino )!
    Quindi se ho ben capito, in definitiva è assolutamente normale che io abbia queste frequenze con DVD e BD, vero?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Assolutamente normale , anzi direi anche che è una buona cosa che, sia il lettore che il Tv mantengano la frequenza originaria che dovrebbe essere anche specificata sulle etichette dei relativi supporti, in questo modo si mantiene la cadenza originaria e si evita riproduzione a strappi.
    Ultima modifica di f_carone; 10-03-2014 alle 17:15
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    189

    Perfetto, in effetti è buona cosa se consideri che tra l'HDMI del BDP e quello della TV c'è di mezzo un sintoamplificatore con processore video che ho disattivato perchè non voglio troppe elaborazioni video!
    Quindi il fatto che il segnale (BD/DVD) esca dal BDP ed arrivi così com'è alla TV conferma che l'amplificatore fa solo da switch.
    Grazie ancora!
    Ultima modifica di Nicola74; 10-03-2014 alle 17:29


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •