Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    16

    alla disperata ricerca di un lettore bluray che legga tutto


    non ce la faccio più
    ho DVD e BLU RAY in vari formati e non ho un lettore che li legga tutti,
    faccio un piccolo es. i lettori blu ray SONY (aggiornati) non mi leggono files avi il lettore bluray LG modello di 2 anni (aggiornato) ha problemi con alcuni BD .....
    considerato che ho una "postazione" in soggiorno una nella zona pranzo .... nelle camere delle figlie .... al mare
    è un continuo arrabattarsi
    c'è un lettore bluray che legga tutto???? e che la casa fornisca aggiornamenti quando escono nuovi BD con nuove trappole?
    a questo punto non faccio questione di prezzo ma di salute "mentale"
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Un laptop con bluray, uscita hdmi, vlc e leggi anche i sassi...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Non c'e un lettore Bluray che legga tutto. O almeno..non c'e che lo faccia con la mededima versatilita' di un PC annesso o di un lettore multimediale. Se hai intenzione di liberarti dei supporti fisici e riversarli in file, sempre le due scelte che ti ho detto sopra sono le piu' adatte. Diversamente se decidi di restare solo con i lettori da tavolo dovrai "passar sopra" alle loro varie "magagne" in ambito compatibilita'.
    Chi si accontenta gode ? Cosi cosi..
    Se invece ti danno problemi anche gli originali allora la cosa e' piu' grave.
    Per dirti...io faccio ingerire al mio Pioneer BDP-450 solo originali e mai mi ha dato problemi. Ed a memoria d'uomo mi sembra che solo un film dello sterminato catalogo BD non voglia proprio andare su questo lettore.
    Ultima modifica di Maxt75; 07-11-2013 alle 06:10
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    REGGIO EMILIA
    Messaggi
    186
    Io penso che per il momento il lettore più completo sia L'OPPO 105 si può averlo anche dezonato, quindi legge anche i BD d'oltre oceano, ha due entrate USB legge il formato AVI e MP4, puoi andare in internet e tanto altro ancora
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    16

    vi ringrazio per le indicazioni, passo alle riflessioni decisionali,
    sicuramente non è PER ME pensabile acquistare 3-4 Oppo 105 per rendere le postazioni indipendenti
    potrebbe andare bene per il soggiorno dove ho una TV SONY 65" e impianto audio video
    nelle altre postazioni un laptop??? quale mi consigliate?? sono ignorante in materia ma non avrò un peggioramento video e audio rispetto a un lettore blu ray???
    stanotte conterò le pecorine e gli eurini che di questi tempi hanno paura ad uscire di tasca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •