Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Consiglio su dispositivo multimediale da affiancare alla TV


    Ciao a tutti!
    Target: ho un televisore Full-HD con ingresso HDMI a cui vorrei accoppiare un dispositivo multimediale per vedere, tramite Ethernet, i film che ho su una NAS casalinga. Un plus sarebbe poter vedere anche i video su youtube e il supporto a reti wireless.
    Budget: non più di 200 euro, meglio se sotto i 150. Prodotto Nuovo (non usato o rigenerato)

    Da un lato sono molto confuso dall'offerta attuale: sul sito della Tvix (sono felice possessore di un N1 cafè) ad esempio vedo ben 8 dispositivi; dall'altra vorrei considerare una sorta di web-tv (dispositivi con OS Android?).

    Avrei alcune domande se qualcuno ha voglia e tempo di darmi una mano:
    1. Immagino che pensare di prendere un dispositivo anche registratore (tipo MySky) sia improponibile perché l'HDMI è anticopia e Mediaset ha bisogno di un dispositivo con tessera? (vorrei evitare decoder o lettori non ufficiali/illegali)
    2. Quanto vale la pena secondo voi dotarsi di un dispositivo Android e quindi più evoluto rispetto ad un mediaplayer classico?
    3. Al momento quali dispositivi nel mio budget secondo voi sono i migliori mediaplayer (in termini di formati supportati e UI direi)
    4. Avete qualche consiglio nel mio budget di un dispositivo più evoluto? Cosa aggiunge, tenendo come base il mio N1 cafè (lettore multimediale, ethernet)?


    Grazie mille anticipatamente!

  2. #2

    Non pensavo di mettervi così in difficoltà...


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •