Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Consiglio su dispositivo multimediale da affiancare alla TV


    Ciao a tutti!
    Target: ho un televisore Full-HD con ingresso HDMI a cui vorrei accoppiare un dispositivo multimediale per vedere, tramite Ethernet, i film che ho su una NAS casalinga. Un plus sarebbe poter vedere anche i video su youtube e il supporto a reti wireless.
    Budget: non più di 200 euro, meglio se sotto i 150. Prodotto Nuovo (non usato o rigenerato)

    Da un lato sono molto confuso dall'offerta attuale: sul sito della Tvix (sono felice possessore di un N1 cafè) ad esempio vedo ben 8 dispositivi; dall'altra vorrei considerare una sorta di web-tv (dispositivi con OS Android?).

    Avrei alcune domande se qualcuno ha voglia e tempo di darmi una mano:
    1. Immagino che pensare di prendere un dispositivo anche registratore (tipo MySky) sia improponibile perché l'HDMI è anticopia e Mediaset ha bisogno di un dispositivo con tessera? (vorrei evitare decoder o lettori non ufficiali/illegali)
    2. Quanto vale la pena secondo voi dotarsi di un dispositivo Android e quindi più evoluto rispetto ad un mediaplayer classico?
    3. Al momento quali dispositivi nel mio budget secondo voi sono i migliori mediaplayer (in termini di formati supportati e UI direi)
    4. Avete qualche consiglio nel mio budget di un dispositivo più evoluto? Cosa aggiunge, tenendo come base il mio N1 cafè (lettore multimediale, ethernet)?


    Grazie mille anticipatamente!

  2. #2

    Non pensavo di mettervi così in difficoltà...


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •