|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Sorgenti con uscite analogiche: dubbi
-
20-07-2013, 16:39 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 83
Sorgenti con uscite analogiche: dubbi
Ciao A tutti,
ho deciso di aprire questo thread per cercare di fare un po' di chiarezza su un tema caro a molti.
Qui sul forum, ma anche altrove, leggo degli ottimi benefici collegando il lettore in analogico al pre per ascoltare musica / vedere film. Ho sempre preso per vera tale affermazione, non avendo ancora avuto modo di fare un test, altrimenti non mi spiegherei l'esistenza dei vari Oppo.
Recentemente mi sono sorti però i seguenti dubbi, prettamente teorici:
1) dai miei nebulosi ricordi di Teoria dei Segnali, la trasmissione di un segnale digitale risulta meno soggetto al rumore rispetto a quelli analogici. Ciò significa che, utilizzando opportuni metodi, è possibile ricostruire il segnale originale senza perdita.
Ciò mi fa supporre che riconvertire il segnale in analogico il più tardi possibile, con un DAC di qualità, possa avere risultati migliori di una conversione a monte (sorgente). è però opinione comune che la trasmissione via HDMI degradi il segnale: qualcuno può linkare del materiale tecnico che spieghi la questione? giusto per non restare nell'ambito del soggettivo.
2) Si stanno affacciando sul mercato pre degni di nota del tutto digitali, come il NuForce AVP18. Il prezzo a cui viene proposto mi fa pensare che non sia proprio un entry level ma qualcosa di più ricercato. è possibile che abbiano commesso il banale errore di non prevedere ingressi analogici? La scelta mi fa supporre (erroneamente?) che non ci sia un degrado di prestazioni.
Che ne pensate?