Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    161

    Bluray ROM 8x o lettore Bluray stand alone?


    Ciao a tutti,
    domanda:
    nel mio pc desktop ho montato un lettore interno bluray RW e utlizzo per la visione dei film come software powerdvd 10 e come scheda video una Nvidia GTX 690.
    Dato che prima leggevo i blu ray da una ps3 o ora lo faccio dal Pc collegato in HDMI alla TV, mi chiedo se non valga la pena acquistare finalmente un buon lettore bluray stand alone (tra i 150-200 euro). Almeno faccio fare il pc al pc e il lettore al lettore .
    E' un operazione che conviene? Noterei differenze a livello video?
    La tv è una Pansonic 42wt50.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    161

    nessuno sa darmi un consiglio?
    sono indeciso e nn trovo nessuno che sappia darmi una dritta...
    il programma che uso dal pc per leggere i bluaray è powerdvd 13 ultra.
    peraltro quando avvio il bluray mi chiede di impostare la frequenza corretta...e mi passa al 3d della tv a 24hz.
    mentre la risoluzione che ho impostato io è la nativa del tv 1080 60hz.
    boh...per evitare ste rotture stavo optando per uno stand alone ma nn so se sia una spesa intelligente. ..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •