|
|
Risultati da 121 a 135 di 447
-
16-07-2013, 17:42 #121
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Deimos farei la prova molto volentieri ma per ora mi devo accontentare di fare un confronto "interno" con l'altro mio lettore Philips 9500 ancge se con il 9700 dovrebbe essere stato fatto un salto in avanti almeno a giudicare dalla componentistica interna e dai convertitori.Poi è chiaro che vanno collegati ed ascoltati perchè l'orecchio secondo me è il metro + importante.
-
16-07-2013, 19:13 #122
Al primo tentativo via USB l'aggiornamento fmw è fallito, ad ogni modo ho riprovato ed è andato tutto ok (dura pochi secondi con successivo restart della macchina), veniamo alle impressioni d'uso:
Menu reattivi, a memoria se la gioca col sony s790 in quanto a velocità, molto meglio invece per ciò che attiene l'aspetto grafico, le cartelle sono ben organizzate e si accede ad ogni singolo file con pochi clic del telecomando, tutto sommato ergonimico e ben fatto, anche se non retroilluminato.
La rete si configura in pochissimo, mi ha visto subito la rete wifi e dopo l'inserimento del pin tutto si è concluso senza problemi, non ho approfondito il menu SMART TV
Lato multimediale sinora ha riconosciuto ogni tipo di file audio video tramite HDD esterno usb 3.0, si accede al file e ritorna al menu precedente davvero in una frazione di secondo.
Per le valutazioni audio / video mi riservo ulteriori test, ad ogni modo...sin d'ora posso affarmare tranquillamente...tanta robaUltima modifica di SxA; 16-07-2013 alle 19:15
TV Philips 55OLED903, Samsung Q82R Sinto Onkyo TX NR 709 Frontali B&W CM1 Sub B&W ASW 610, Player audio-video Panasonic UB700 Cavi potenza Kimber 8VS biwiring Cavi alimentazione Elecaudio cs331b + Furutech fp320ag 18fb, Cavi segnale audio Van den hul Integration Hybrid Cavi segnale video G&Bl Luxury + Legend Multipresa Belkin Pure AV Isolator 8 Console XBox 360 + Kinect Cuffie AKG Y50bt
-
16-07-2013, 20:41 #123
bene bene
buono a sapersi
Peccato per le informazioni,le trovo utilissime ma ad oggi le ho trovate solo nei lettori pioneer uff ma che gli costa a sti tizi mettere tutte le info?Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
16-07-2013, 21:23 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
SxA auguri per il nuovo arrivato. Auguri anche a Deimos ovviamente. Ragazzi quello che mi raccomando è di valutare principalmente le funzioni audio/video principali del lettore in modalità disco. Nel senso che la cosa più importante che dovete valutare sono ovviamente le letture ottiche secondo me perchè questi lettori sono si ingoia tutto ormai, però bisogna considerare che la cosa per cui nascono principalmente è la lettura dei dischi ottici. Quello che voglio dire quindi è che non ve la prendete troppo se qualche file particolare da penna usb o inciso pure su qualche cd-r o cd-rw non ve lo legge benissimo, in fin dei conti loro quando progettano questi lettori, la cura principale e i test principali, li effettuano con i dischi ottici originali cd, sacd, bluray e dvd.
Certo se vi dice che il formato lo legge, lo deve leggere ovvio però dico non vi incornate troppo e testate invece approfonditamente tutto il comparto audio/video in originale e le varie uscite analogiche e digitali, video/audio!SxA ma strano che hai dovuto aggiornare, essendo stato comprato adesso, non dovevi avere l'ultimo firmware? o forse quello tuo è di una spedizione precedente chissà... Che versione avevi quando lo hai acceso te lo ricordi per caso?
-
17-07-2013, 08:33 #125
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 599
significa lettore di supporti niente piu'??? tutto il resto marketing per vendere il lettore???
non capisco allora a cosa serve che pubblicizzino che legge pure formati multimediali.........
non fanno i test in merito???
Mi vengono in mente 2 cose:
1) i supporti ottici sono sempre di piu' il passato remoto
2) serve ancora avere un lettore al rigurdo per cmq parte del mercato ci ruota ancora attorno...
Beh avere un lettore unico e non N lettori per N formati, prima di tutto è un'esigenza, ma anche un comodità non indifferente
Quanti telecomandi servono in un a casa normale e quanti scatolotti???
-
17-07-2013, 14:22 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Philippo, se vedi bene io ho scritto pure secondo me...!
Ho scritto così perché comunque si sa che questi lettori prediligono la lettura delle unità ottiche perché fondamentalmente sono stati pensati in primis per quello, poi tutto il resto viene attorno. Certo che se dicono che devono farlo lo fanno stai tranquillo, anzi man mano che si va avanti, migliorano sempre più questi aspetti figurati. Solo io volevo dire che in primis dovremmo valutare le letture ottiche, poi tutto il resto e di non prendersela più di tanto se c'è qualche difetto in quei casi perché sono cose che in ogni caso sono facilmente migliorabili tramite update, ma se il lettore suona male o si vede male in modalità ottica per colpa del progetto e dei componenti, beh quello non potrai mai migliorarlo...! Non so se si capisce cosa voglio dire con il mio discorso.
-
17-07-2013, 18:33 #127
A MauryG5:
mi sembrava di aver letto versione 3.76, stasera effettuo test video con br e demo mkv , smanettando in particolare sulla personalizzazione del setting immagineTV Philips 55OLED903, Samsung Q82R Sinto Onkyo TX NR 709 Frontali B&W CM1 Sub B&W ASW 610, Player audio-video Panasonic UB700 Cavi potenza Kimber 8VS biwiring Cavi alimentazione Elecaudio cs331b + Furutech fp320ag 18fb, Cavi segnale audio Van den hul Integration Hybrid Cavi segnale video G&Bl Luxury + Legend Multipresa Belkin Pure AV Isolator 8 Console XBox 360 + Kinect Cuffie AKG Y50bt
-
24-07-2013, 07:20 #128
SxA come sono andati i test video? pareri? che setting hai provato?
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
25-07-2013, 19:22 #129
dunque Deimos, ho fatto un pò di test video, scaricando tra l'altro anche i primi 14 files di questo test http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray e mi sembra di ricordare che i primi 4-5 non siano stati riconosciuti dal lettore (in un caso vi era video e basta), tutti gli altri letti senza problemi, pareri?
Premetto che sinora ho utilizzato solo materiale in alta definizione (hd ready e full) e la visione è assolutamente appagante, credibile, immagini perfette e senza scatti, almeno fino ad ora, se dovessi confrontarlo con Pio lx 55 devo dire un pelino meglio, ciò su cui ho smanettato sono stati i vari settings immagine, tralasciando gli altri che non mi sono piaciuti la preferenza va su quello "OTTIMALE" e quello personalizzato, qui in particolare il parametro che serve a "ripulire" da artefatti video fa egregiamente il suo dovere, la cosa l'ho notata in particolare su bd impegnativi da questo punto di vista con una certa grana, uno per tutti alcuni primi piani di Marty Mc Fly nel primo episodio di Ritorno al Futuro, se ne ho la possibilità conto di postare scatti con e senza il filtro, la differenza in positivo si nota eccome!
Non ho avuto ancora la possibilità di spremerlo analogicamente ed in raffronto al Marantz cd 6004, spero di farlo quanto prima, non nego che questo è punto su cui sono assolutamente curioso!Ultima modifica di SxA; 25-07-2013 alle 19:28
TV Philips 55OLED903, Samsung Q82R Sinto Onkyo TX NR 709 Frontali B&W CM1 Sub B&W ASW 610, Player audio-video Panasonic UB700 Cavi potenza Kimber 8VS biwiring Cavi alimentazione Elecaudio cs331b + Furutech fp320ag 18fb, Cavi segnale audio Van den hul Integration Hybrid Cavi segnale video G&Bl Luxury + Legend Multipresa Belkin Pure AV Isolator 8 Console XBox 360 + Kinect Cuffie AKG Y50bt
-
28-07-2013, 18:40 #130
Come da post precedente un paio di scatti che mettono in luce il lavoro del filtro (in questo caso impostato su massimo, ma è naturalmente possibile regolarne l'entità dell'intervento) "anti-artefatti"
Ovviamente, "de gustibus" circa il risultato finaleTV Philips 55OLED903, Samsung Q82R Sinto Onkyo TX NR 709 Frontali B&W CM1 Sub B&W ASW 610, Player audio-video Panasonic UB700 Cavi potenza Kimber 8VS biwiring Cavi alimentazione Elecaudio cs331b + Furutech fp320ag 18fb, Cavi segnale audio Van den hul Integration Hybrid Cavi segnale video G&Bl Luxury + Legend Multipresa Belkin Pure AV Isolator 8 Console XBox 360 + Kinect Cuffie AKG Y50bt
-
28-07-2013, 18:58 #131
vabbe il de gustibus cambia poco una volta tarato quello si deve vedere sia per colori che per resa che per definizione
PS gli scatti? do so finiti?Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
28-07-2013, 21:23 #132
Io li visualizzo, probabilmente devi attendere un pò che la pagina li carichi poichè non sono immagini piccole, al riguardo mi scuso in anticipo per la qualità e per la dimensione (coi mod) ma imageshack mi ha dato continuamente problemi e non so se sono riuscito a ridimensionare correttamente
Ultima modifica di SxA; 28-07-2013 alle 21:32
TV Philips 55OLED903, Samsung Q82R Sinto Onkyo TX NR 709 Frontali B&W CM1 Sub B&W ASW 610, Player audio-video Panasonic UB700 Cavi potenza Kimber 8VS biwiring Cavi alimentazione Elecaudio cs331b + Furutech fp320ag 18fb, Cavi segnale audio Van den hul Integration Hybrid Cavi segnale video G&Bl Luxury + Legend Multipresa Belkin Pure AV Isolator 8 Console XBox 360 + Kinect Cuffie AKG Y50bt
-
29-07-2013, 10:24 #133
allora ieri finalmente ho avuto un po di tempo per gustarmi il primo film, Dark Knight Rises...letto da cartella BD tramite Docking Station Usb 3.0......tempo di avvio leggermente maggiore del sony 790...ma una volta partito non ha perso un colpo. Audio eccellente...video di grande qualità...ho impostato Ottimale..Mi è piaciuta molto la possibilità di spostare i sottotitoli...io uso uno schermo 21:9, pertanto prima venivano proiettati al di fuori risultando illeggibili.Edit: Nessun problema di microscatti, visione fluida e godibile a 24hz.
Ultima modifica di Deimos7777; 29-07-2013 alle 11:17
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
29-07-2013, 21:03 #134
eppure della parte video nelle review varie nn ne sento parlare benissimo eh nonostante monti il Qdeo ed e' la cosa che mi interessa di piu' dopo l'audio onestamente il tutto regolarmente da disco ( il resto mi interessa poco e niente )
Adesso nn so a che revisione di firmware faccia riferimento la review tedesca ( approfonditissima tra l'altro ) ma del resto nn so se i nuovi firmware abbiano apportato modifiche anche alla parte video del lettore.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
01-08-2013, 10:24 #135
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 11
Volevo chiedere se qualcuno conosce il modello serie 8000,che era il top di gamma Philips un'anno e mezzo fà.
Ne avevo letto la prova su una rivista,e mi sembrava un'ottimo apparecchio,già aggiornato al 3D ed in grado di leggere anche le immagini dei DVD e BRay
Costava sui 300 Euro o poco più,ma non sono più riuscito a trovarlo.
Senz'altro è fuori produzione,ma,magari,si riesce a trovarlo da qualche parte,anche usato.