|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
06-02-2013, 22:24 #1
domandona (solita): se prendo un super decoder migliora l'audio e il video di sky
SOno andato in giro per il caos dei forum italiani e poi sono tornato all'ovile per chiedere info.
Uso moltissimo sky con l'impianto in firma.
Esiste un modo per migliorare la qualità audio e video? ilfamoso e costosisimodreambox md8000 ci riesce?
Le funzionalità di registrazione (che ci sono) sono ergonomiche come quelle del decoder sky? L'ergonomia è un valore che si impara con la maturità tecnologica. Io un pò posso anche smanettare...però non troppo.
Suppogno che il digitale terrestre hd (e il ddt2 che uscirà) sono ovviamente supportati. Posso anche spostare ildecoderoriginale in un'altra stanza giusto (però devo portarci i cavi)?
Fa anche da media player (file mkv)?
Ma soprattuto, come detto, la qualità video e ancora di più audio, migliora effettivamente??????Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
06-02-2013, 22:44 #2
Aggiungo che forse potrebbe esserepiùperformante il techisat (questo).
CI vuole un accessorio mi pare di capire per vederci sky?
Ma qualità audio videocomesiamo? Io sto cercando il top sotto questo aspetto. Nessun limite dibudget.Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
07-02-2013, 07:56 #3
Ho il dream 8000 penso uno dei migliori decoder satellitari e terrestre comunque anche questo decoder soffre di volume basso sui canali hd.tutto il resto lo fa egregiamente.dai un occhiata agli ultimi Vu+ solo due
SONY Oled 77XR80 /Sky Q Platinum/Ampli: Onkyo TX-SR501/ Casse: Bose 5.1 / PS5 /Samsung S22+/Logitech Harmony Elite/
-
07-02-2013, 08:13 #4
Non credo si possa gridare al miracolo anche con i vu+.
Se lo compri solo per quello non penso che ne valga la pena anche perché sei costretto a rinunciare all'ondemand ed all'interattivita. Se invece lo prendi anche per altri motivi allora beh: sono inarrivabili.TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
07-02-2013, 09:18 #5
A me non interessa il card sharing.
Il punto è che prima di spendere tanti soldi in una sorgente Bd che comunque non userei tanto quanto sky, penso di dover cercare il massimo della qualità dalla sorgente che uso di più: sky appunto.
Quindi mi chiedo se con questi costosissimi decoder c'è una differenza video e, soprattutto audio. é chiaro che la differenza non la sente chi ascolta con l'audio del TV o con impianti improvvisati. Per questo mi interessa il parere di chi ascolta con impianti di medio/alto livello.
Per la perdita del demand non fa niente ...se questi decoder fanno anche da media player e leggono mkv. ma li leggono?Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
07-02-2013, 09:25 #6
Tanto per capirci, se portasse ad un aumento della qualità, io sarei disposto anche a far upgradare il decoder da aurion audio....molto più disposto rispetto a spendere soldi per migliorare un lettore BD. Proprio perchè sfrutterei molto di più la spesa visto che il il decoder, anche solo per un paio d'ora, lo guardo tutti i giorni.
Ecco....chissà se esiste qualcuno che ha upgrdato il proprio decoder al pari di come si fa per il lettori CD/DVD/BD (non quello originale sky evidentemente).Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
07-02-2013, 09:54 #7
Non ne ho la certezza perché non ho mai provato, ma dovrebbe leggerli. In ogni modo non penso si abbia un miglioramento tale da giustificare il cambiamento anche perché si aggiungono molti contro come ad esempio quello della lista canali che mentre il Decoder la gestisce automaticamente, in questi Decoder deve essere aggiornata manualmente tramite Decoder o PC. Inoltre per avere un apparecchio che ti permetta di avere le solite funzioni di registrazione del mysky devi prenderne uno con doppio Tuner ed il prezzo aumenta (vu+duo almeno). Hanno il vantaggio di poter esportare le registrazioni, ok, ma sono molto più complicate da gestire, anche perché più complete ovvio, dei Decoder sky.
Insomma, io se lo dovessi fare solo per un minimo di miglioramento della qualità audio video, non lo farei. Forse aggiungendo uno di quegli strumenti che migliorano la qualità video (darbee se non sbaglio) ottieni risultati forse migliori con i vantaggi di poterlo utilizzare su ogni fonte, di pagarlo più o meno la solita cifra è di non dover rinunciare a quei servizi che il mysky offre.
Inoltre sky non ama che si utilizzino le proprie schede su Decoder esterni e ciò porta ad un fatto che ultimamente si sta verificando sempre più : il blocco da parte di sky delle tessere tramite il famigerato errore 0004.
Insomma,senti anche qualche altro consiglio, ma in cuor mio ti invito a valutare altre soluzioni.TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
07-02-2013, 10:39 #8
Associare un darbee potrebbe aiutare ma non vorrei che finisse come in passato, quando provai a far uscire l'audio dal decoder in digitale (fibra ottica) e fare la conversione con un dac esterno (dacmagic). In quel caso, collegando ai diversi ingressi del preamplificatore l'audio del dac magic e l'analogico diretto dal decoder, non riuscì a percepire nemmeno uno straccio di differenza.
Evidentemente non era (e non è) una questione di conversione. Forse è la qualità del segnale satellitare che è scarsa di partenza. In tal caso inutile cambiare decoder. La domanda che mi pongo è se l'operazione di "ricezione" possa influire sulla qualità del segnale. Se così fosse, forse, un decoder top potrebbe far sentire dei miglioramenti.
Ma mi dici di noLuca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
07-02-2013, 12:51 #9
Secondo me non ne vale la pena.
Aspettiamo comunque il parere di altri.
Penso in ogni modo che la qualità del bluray non potrai mai raggiungerla perchè richiederesti l'invio di una quantità di dati difficile da raggiungere tramite parabola. Pensa a quando si guardavano i divx tramite internet: spesso si doveva lasciar caricare il pc alcuni minuti per poter poi guarrdare il film fluidamente.TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
12-02-2013, 16:48 #10
Salve, anche io uso molto sky e mi sono trovato molto bene abbinandolo ad un cinescaler (ben tarato), il miglioramento e molto buono la qualita anche se non e paragonbile ad un bluray ben fatto ci si avvicina poi si porta il video a 1080p anziche 1080i.
Per l'audio tramite hdmi passo nel mio ampli nad 785 e nei film e accettabile per il resto e deludente ma dipende da sky che non trasmette con una qualita sufficente.
Secondo me i vari decoder concorrenti al myskyhd non fanno miracoli io possiedo anche un vecchio clarke teck 5000 hd ma differenze eclatanti non ne vedo, la vera differenza secondo il mio parere la fa il cinescaler.
-
12-02-2013, 17:21 #11
sì infatti, altri utenti mia hanno dato il medesimo parere (anche via msg). I decoder alternativi alla fine vanno bene per gli smanettoni (e per chi condivide...).
L'unica soluzione è processare il segnale video con un cinescaler o, magari, con un bel radiance. Coi nuovi oppo pure sono stati riferiti miglioramenti ma mancano le regolazioni approfondite dell'immagine.
Per il comparto audio invece nisba. Pare che non ci sia modo di aumentare la qualitàLuca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.