Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    64

    Consiglio MediaPlayer per XBMC


    Ciao a tutti, sto cercando un mediaplayer abbastanza potente per poter fare girare Xbmc senza rallentamenti. Attualmente ho la Apple TV2 con Plex, ma preferisco Xbmc per la sua personalizzazione e versatilità...solo che l'hardware della scatoletta fa fatica a starci dietro, a volte crasha e con una Skin applicata a quest'ultimo è quasi inutilizzabile.

    Quindi chiedo consiglio per un mediaplayer abbastanza potente per far andare tutta l'interfaccia senza alcun rallentamento.

    Googlando ho visto lo "XIOS DS Media Play" della Pivos oppure il mediaplayer Dual core (sempre con Android) "MINIX Neo X5"..secondo voi cosa è meglio? Sarei propenso verso il secondo perché con hardware più potente..

    Altri consigli? Budget massimo 300 euro (se proprio è un prodotto di qualità). Unico requisito fondamentale: che abbia il wifi.

    Grazie anticipatamente a chi saprà aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    64
    Nessuno con un consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    64
    UP....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    286
    anche io vorrei tanto poter utilizzare xbmc ma temo che per farlo girare degnamente serva un mini-pc magari con processore FM2 ( A8 e/o A10 )

    pure io ho addocchiato il neo x5, ma leggendo un po sui forum ho letto che scatticchia con mkv pesanti quindi sono un po restio, non vorrei buttare 100€ per un prodotto ancora acerbo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    64
    Anche io ho sentito (e visto su youtube) che in effetti a volte è titubante...però dicono che è perchè i primi video/recensioni erano fatti con firmware acerbi..poi la situazione è migliorata con quelli successivi, ma non so se fidarmi..
    Che strano che ancora nel 2013 non esista un mediaplayer sufficientemente potente per far andare Xbmc senza problemi...l'alternativa altrimenti è usare direttamente la mia nas come mediaplayer dato che hardware ne ha in abbondanza, ma mi sbatte un pò metterla sotto la tv..

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Raspberry?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    64
    Direi da escludere dato che cercavo appunto una soluzione "performante"...adoro applicare le skin e vari plugin su xbmc..già sulla Apple tv con la skin default inizia a faticare...alla fine ho collegato il nas con xbmc alla tv direttamente via hdmi e amen..grazie cmq!

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da -Vic- Visualizza messaggio
    ...alla fine ho collegato il nas con xbmc alla tv direttamente via hdmi e amen..grazie cmq!
    Sarà la soluzione che prima o poi addotterò pure io, ma mi par restino delle limitazioni audio coi formati DTS Master e Dolby True HD. Se solo avessero 2 HDMI con la possibilità del audio PassThrou su un'uscita HDMI......

    PS: Potresti dirci come pa complessivamente XBMC col nas, elencando i pro e i contro, annoverando tra i contro sicuramente tra il doverlo spostare vicino al TV....

    GRAZIE
    TV Panasonic TX-P50ST60E - LETTORE Multi: Sony BDP-S790 + Zidoo X6 Pro - SINTOAMPLIFICATORE: Marantz SR5004 - DIFFUSORI: FR: IL Arbour 5.40 - CENT: Arbour Center - SURR: IL Ego - IL SUB!: Sunfire HRS-12 - CAVI: G&BL

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    64
    Dunque considera che per quanto ne so gli unici modelli che permettono di fare ciò sono i Qnap della serie x69 Pro (per hardware e uscita Hdmi appunto).

    Fatta questa doverosa premessa

    PRO:
    - installazione: un click nel pannello di controllo della Nas e installi l'HD Station con tanto di Xbmc
    - performance riproduzione contenuti: non dovendo fare lo streaming dei contenuti via wif/lan ma direttamente dal suo storage interno è come avere un buon HTPC, quindi la riproduzione è immediata. Ho provato anche la riproduzione di un bluray da 24Gb e nessuna incertezza.
    - non è necessario acquistare alcun telecomando (ma per chi ama il classico esiste) poiché c'è l'app dedicata per smartphone e tablet per controllare il tutto (sia iOS che Android)

    CONTRO
    - come dici tu la mancanza di scheda audio dedicata comporta limitazioni coi formati audio più avanzati
    - avere il nas sotto la tv: chiaramente per collegarlo via hdmi alla tv è cosa obbligatoria. Ma la cosa si può risolvere facilmente con delle Powerline (nel caso mancasse un punto rete vicino la tv). Tengo a sottolineare inoltre che la Nas è inudibile durante la visione di film o, comunque, riproduzione di contenuti multimediali.
    - performance e sviluppo: per ora di Xbmc è disponibile solo la versione 11 e non la 12 per la Nas. E' stata promessa a breve la versione 12, attendo fiducioso ma neanche tanto perché tale "lettore multimediale" (anche se sempre Linux) è ancora poco usata e diffusa.
    Mi aspettavo qualcosa di meglio sul fronte delle performance dell'interfaccia: con la skin default va che è una canna a 60fps (come su pc), ma con una skin già più pesante le cose peggiorano. Sono sicuro comunque che sia tutto un discorso di ottimizzazione in quanto ad hardware la Nas non sta presa male (Intel Atom Dual Core da 2,13GHz e 3Gb ram DDR3 1333).

    Detto questo, ancora non capisco come mai nel 2013 non esista un lettore multimediale coi "controzebedei" in quanto a velocità e connessioni per Xbmc...andrebbe a ruba considerando che risparmierebbe lo sbatti a molte persone di farsi per forza un HTPC per avere una soluzione decente...mah!

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    436
    Citazione Originariamente scritto da -Vic- Visualizza messaggio
    Dunque considera che per quanto ne so gli unici modelli che permettono di fare ciò sono i Qnap della serie x69 Pro (per hardware e uscita Hdmi appunto).

    Fatta questa doverosa premessa

    PRO:
    - installazione: un click nel pannello di controllo della Nas e installi l'HD Station con tanto di Xbmc
    - performance riproduzione contenuti: non dovendo fare ..........[CUT]
    Basta acquistare un estensore hdmi over ethernet, dal costo di circa 40€ e se si ha una presa ethernet vicino alla tv si risolve anche il problema di tenere il nas nei paraggi della tv. Se invece non si ha la casa cablata in ethernet, quindi si è sprovvisti di una presa ethernet vicino alla tv, si potrebbe anche provare ad usare una powerline da porre tra i due hdmi extender, non sono sicuro al 100% che funzioni, ma in linea di principio non dovrebbero esserci controindicazioni.
    Ultima modifica di Coyote74; 13-05-2013 alle 16:50

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    93
    Ciao, sono interessato anch' io ad un mediaplayer per xbmc; l'unica soluzione per farlo girare bene è un NAS? ( escludendo htcp )

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    64

    Boh, al momento sembra di si.....o almeno dopo estenuante ricerca non sono riuscito a trovare un numero sufficiente di pareri PRO verso una specifica Google TV/MediaPlayer....

    E della nuova Google TV Samsung HomeSync che ne pensate?? http://www.youtube.com/watch?v=igd5jNfzbow


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •