Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    17

    Lettore multimediale mkv


    Buonasera a tutti ! Vi enuncio brevemente il mio problema : quando visiono in DLNA alcuni film (spesso mkv) dal PC questi vanno a scatti ! Ho pensato che sia un problema di processore della tv che magari non è dei migliori ! Pensavo di risolvere il problema con un lettore multimediale che abbia queste caratteristiche :

    -Leggere più formati possibili (mkv principalmente) e che non si vedano a scatti

    -Abbia l'audio 7.1 passtrough dato che lo collegherò poi all'ampli e non voglio perdità di audio

    - Si connetta in DLNA con ethernet GIGABIT perchè se voglio leggere file pesanti ho bisogno di un alto Bitrate che magari è al limite del fast ethernet.

    Avevo pensato al DUNE HD 3D base ma non riesco a trovarlo in vendita da nessuna parte ! qualcuno l'ha comprato ? dove?

    Avevo letto anche del Popocorn hour ma questo non ha il dlna vero ? E' possibile dal popcorn visionare i film in streaming dalla rete e quindi da un Nas o dal PC tramite altri metodi di comunicazione non dlna ?

    Vi ringrazio in anticipo !!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    17
    Quindi ragazzi nessuno ha delle risposte ? Io ho trovato anche il O!Play TV Pro ? che ne dite ? è un buon prodotto ? chi lo possiede come si trova ?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    anche io ero alla ricerca di un lettore e alla fine ho scelto il mede8er 600x3d che legge veramente di tutto (anche file non supportati da l popcorn a-400)...ma non ha il dlna: che te ne fai visto che i 1080p in streaming su tutti i lettori che ho provato si vedono a scatti?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    17
    Quindi mi stai dicendo che non c'è speranza di vedere in modo fluido un 1080p in streaming dalla rete ?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    io non ci sono riuscito, neanche con il Samsung bd-c6500. In rete le opinioni sono contrastanti. Se poi l'audio è lossless e la traccia video ed ad alto bitrate secondo me non c'è abbastanza banda passante. Sicuramente è meglio aspettare che escano dispositivi che sfruttino l'802.11ac.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    17
    Scusa ma forse non ci siamo capiti, anche io sono dell'idea che 100 Mbit siano pochi , per questo motivo sto cercando dispositivi che abbiano rete GIGABIT, come ho scritto sopra la mia intenzione è di collegare il dispositivo in rete ethernet gigabit ( che manda 1000/8 = 125 MByte teorici al secondo che non sono pochi ) non in wi fi (assolutamente no) . O!Play TV Pro e il dune base hanno questa caratteristica e non credo proprio che abbiano difficoltà a leggere file ad alto bitrate dalla rete, ma ne vorrei una conferma da un utente esperto o da qualcuno che li abbia testati realmente , prima di aquistare !

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    il dispositivo che ti ho indicato ovvio che supporta i 1000 Mbps, come del resto tutti gli ultimi player multimediali...i nuovi dune non sono ancora usciti: si dovrà aspettare probabilmente a febbraio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    17
    Grazie mille per la risposta sull' uscita dei dune !
    Per quanto riguarda la scattosità su rete non ci credo . Un lettore blu ray è più lento in lettura di un Gigabit al secondo, e tutti i lettori leggono blu ray ad alto bitrate più pesanti di un semplice mkv 1080p !! Quindi il problema non può essere nel dlna che è solamente un metodo per aprire le porte e fare leggere dal lettore i file sul pc (ad esempio). Insomma siamo nel 2012 pieni di tv full hd e mi dite che non è possibile leggere da rete gigabit un mkv appunto full hd a 1080 p ? Non ci credo proprio . E poi perchè bisognerebbe aspettare il 802.11ac che è uno standard wifi che arriverebbe al massimo alla velocità gigabit che c'è già ?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    ovviamente parlavo via wi-fi non via cavo...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da fsampei Visualizza messaggio
    io non ci sono riuscito, neanche con il Samsung bd-c6500. In rete le opinioni sono contrastanti. Se poi l'audio è lossless e la traccia video ed ad alto bitrate secondo me non c'è abbastanza banda passante. Sicuramente è meglio aspettare che escano dispositivi che sfruttino l'802.11ac.
    Certo ma non capisco la frase è meglio aspettare dispositivi 802.11ac ! Non ha letteralmente senso trasmettere in wifi quando si ha la possibilità di avere la connessione di rete cablata già in gigabit !! Quello che voglio dire è che non risolveresti nulla con un dispositivo wi fi 802.11ac poichè la sua velocità al massimo (ma proprio in un caso ideale senza interferenze o muri) raggiungerebbe quella gigabit cablata (che è già esistente sui dispositivi che sto cercando).

    Ritornando alla discussione che ho creato , qualcuno possiede o conosce lettori multimediali di rete CABLATA GIGABIT che leggano mkv in dlna dalla rete senza scatti ?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    che te ne fai allora del dlna? anche senza mi sembra che tutti i player non abbiano problemi: popcorn 400, mede8er 600x3d...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    17
    Il dlna è un metodo di trasmissione che fa in modo che il mio lettore possa leggere i file dalla rete (per questo è molto importante) in particolare da dispositivi che facciano lo streaming dlna !!!! Sicuramente ci sono altri metodi di trasmissione .
    Quindi popcorn mede8er ecc come comunicano dalla rete ? Con che metodo di trasmissione ? Qualcuno che li possiede sa dare info ?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    17
    ovviamente tutti i metodi di trasmissione via rete funzionano meglio in rete cablata (Gigabit) NON WIRELESS qualsiasi sia il suo standard

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da blackrocca Visualizza messaggio
    Sicuramente ci sono altri metodi di trasmissione .
    Quindi popcorn mede8er ecc come comunicano dalla rete ? Con che metodo di trasmissione ? Qualcuno c..........[CUT]
    Con protocollo NFS/SMB (Samba) per entrambi gli apparecchi da te citati.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    17

    Ah ecco ! Dato che non me ne intendo di altri protocolli di trasmissione , volevo solo capire :
    Se io prendo ad esempio un popcorn e ho tutti i film mkv su un pc (windows 7) che resta sempre acceso collego tutto in rete gigabit posso poi leggere in STREAMING dal pc i file ?
    E' semplice da fare oppure è una cosa complicata ?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •