|
|
Risultati da 181 a 195 di 324
Discussione: Pioneer BDP-450
-
18-01-2014, 10:22 #181
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 14
-
22-01-2014, 22:58 #182
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 460
ho letto le varie pagine e son molto tentato dal regalarlo ai miei genitori...ma 230-240 euro son un pò tanti...vedo che ne siete tutti contenti. Vorrei qualche chiarimento per favore:
1) come upscaling di fonti SD è buono?
2) compatibilità formati divx, mkv, mp4 da USB ecc.. come è? elevata?
3) menù e semplicità di utilizzo?
Grazie
-
23-01-2014, 13:53 #183
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
ciao..le mie risposte....
1...per me e' ottimo come upscaling...assolutamente soddisfatto..e vengo dal bdp 51fd pioneer
2...purtroppo non posso risponderti in quanto uso praticamente solo materiali originali..ma leggendo nel forum mi sembra che un buon lavoro venga fatto anche qui
3...menu' semplice e intuitivo....personalmente venendo da un pioneer come scritto sopra mi sono trovato subito a mio agio..ma comunque ripeto..per me assolutamente semplice e intuitivo...chiudo consigliandotelo vivamente..per me pioneer e' sempre garanzia di qualita'....bye
-
23-01-2014, 14:10 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 460
gentilissimo, grazie. Lúnica cosa che mi "frena" è il prezzo..se avesse analoghe caratteristiche potrei accontentarmi anche deel fratello minore BDP-150K...
in ogni caso grazie mille!
-
23-01-2014, 14:33 #185
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
ma figurati e' sempre un piacere scambiarsi opinioni..se si puo' aiutare un'utente poi tanto meglio...guarda ti diro' che paragonato al 150 il paragone non regge..posso capire che il prezzo ti frena pero' ti faccio notare che questo lettore monta uno straordinario processore il MARVELL QDEO...che e' lo stesso come marca che montano gli oppo...non so' pero' parlando degli oppo di quale fascia di prezzo..quindi tutto questo per dirti che compreresti un prodotto di ottima qualita'...pensaci bene..bye bye
-
23-01-2014, 15:25 #186
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
Ciao a tutti. Una domandina... avendo un media player devo dire che sto usando questo lettore molto meno del previsto. Spesso lo uso come lettore cd collegato al sinto pioneer sc2022. Visto che questo lettore digerisce un pò tutto, compreso i SACD, perchè uno dovrebbe prendere un lettore CD apposito (tipo la serie DP sempre pioneer)?
Per chi ha potuto fare confronti c'è molta differenza nella resa?
GrazieTV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT
-
23-01-2014, 22:29 #187
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 460
-
27-01-2014, 14:14 #188
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Ciao a tutti avrei bisogno di alcune info riguardo questo lettore, con i vari aggiornamenti si sono risolti eventuali problemi di compatibilità con i bd? ho letto sui forum stranieri che lamentavano di rumorosità è vero?
Inoltre dato che il collegamento 7.1 in analogico non mi interessa avrei pensato appunto a questo lettore, per poi affiancargli tramite uscite coax un bel dac per ascolto musica 2ch come lo vedete? si potrebbe fare? è un' uscita limitata?Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
27-01-2014, 15:11 #189
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
ciao..dunque vediamo un po'..per rispondere alla prima domanda ti dico che , dopo l'ultimo aggiornamento anche il bd di total recall che si bloccava ora funziona perfettamente...io personalmente a parte un bd di ted nugent che purtroppo non funziona, e ne ho provati 2 copie ma nisba, non ho mai avuto problemi...e posseggo tipo 500 e passa blu ray...per quanto riguarda la rumorosita' ti diro' che obiettivamente non ho MAI avuto problemi...pero' bisogna riconoscere che il vassoio porta bd o dvd o cd e' molto leggero e conformato per contenere giusto giusto il dischetto del caso...e qualche volta ma nell'ordine delle 4-5 volte mi e' capitato che inserendo il bd di un film questo rumoreggiasse all'interno durante il caricamento..per poi una volta partita la riproduzione scomparire totalmente....in un paio di occasioni solo ho dovuto stoppare il film aprire il vano richiuderlo e problema scomparso..credo sia piu' che altro una conformazione anche dei dischetti..alcuni noto che sono piu' sottili altri piu' spessi..quindi considerando come sopra la conformazione del vassoio porta disco puo' anche succedere (al momento dell'inserimento del disco sul vassoio assicurati sempre che il disco sia ben incanalato tra i solchi di delimitazione disco...)..per il resto ottimo prodotto assolutamente da acquistare !!!!
per il secondo quesito posso dirti che per ascolto musica non l'ho mai testato..intendo cd ecc....pero' io l'ho collegato tramite cavo ottico digitale ad una soundbar della yamaha e cavo hdmi gebl e il risultato almeno per me e' davvero buono...spero di averti schiarito i dubbi..per ogni info chiedi pure..bye
-
27-01-2014, 16:10 #190
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Grazie mille! per quanto riguarda il lato compatibilità allora ok! sul versante visione blu ray e blu ray 3d sto apposto.
Per quanto riguarda il lato audio 2ch sui cd e super audio cd mi premeva sapere se all'uscita coax del 450 potevo collegare un dac per ascoltare in un certo modo.Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
27-01-2014, 17:54 #191
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
per quanto concerne il dac sinceramente non so' aiutarti..mi spiace
-
04-02-2014, 22:07 #192
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 34
Ho acquistato su amazon questo lettore in sostituzione del mio defunto panasonic bdt 310.arrivato oggi e subito collegato la main al TV a la sub alla ampli. Ho notato però che se passo da dual a separate la differenza di suono e alta,nel senso che tenendo il volume a -40db dell ampli Con HDMI dual il suono e bello forte ma se passo a separate senza toccare il volume il suono si abbassa notevolmente.dite che sia un problema di settaggio dell avr? Scusate ma non ci capisco molto..... Se qualcuno può aiutarmi. Grazie
-
12-03-2014, 14:12 #193
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Ecco... dopo mille ripensamenti, letture di pagine e pagine di recensioni, sono giunto alla conclusione che questo lettore potrebbe fare al caso mio;
così lo preso, e oggi "complice" una fastidiosa influenza ho potuto montarlo nel mo sitema, prime impressioni:
Impressioni a caldo:
- costruzione bella solida, molto curato.
- Restituisce un'ottima immagine un pelo più dettagliata rispetto alla mia ps3 slim ma nulla di eclatante fino ad ora provato solo con materiale 2d
- Tempi di caricamento incredibili è una scheggia
- Qualità audio non si possono dire tante cose per il solo collegamento in hdmi con codifica fatta fare all'ampli il suo lavoro lo svolge molto bene audio forte preciso.
- Provato con il super audio cd dei Dire Street in 5.1 che suono!! da pelle d'oca
Difetti
- Telecomando poco reattivo.
Insomma posso ritenermi soddisfatto, una più che buona macchina. (ottimo rapporto qualità/prezzo) imho
A breve farò test approfonditi, con calibrazione del mio jvc. (questa mattina ho fatto le prove con il vpr muletto)
e prossimamente affiancherò a questo lettore un bel dac per riproduzione di cd e musica liquida.Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
12-03-2014, 18:19 #194
@ tigerman3d
Se lo colleghi alla tua LAN ed hai uno smartphone, mi dici solamente se riesci a comandarlo tramite l'app della Pio??????
Ce l'ho da quasi 1 anno e non sono riuscito a comandarlo con lo smartphone nemmeno una volta e la cosa mi fa innervosire non poco.
Grazie
-
13-03-2014, 13:07 #195
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
io tramite iControlAV2012 controllo sia il sinto (SC-2022) che questo lettore. Devo dire che funziona abbastanza bene.
TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT