|
|
Risultati da 106 a 120 di 134
-
24-10-2012, 12:43 #106
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
, convinto tu... Forse hai ragione sono le fondamenta che mi mancano...
Sarei curioso di sapere cosa c'è di più originale di quello che c'è gia sul supporto?Ultima modifica di Guest_9525; 24-10-2012 alle 12:49
-
24-10-2012, 12:52 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Puntuale come un orologio svizzero! GRAZIEEEE!!!!!
Al ritorno dalla città natia, dopo il 4 di novembre, vedrò di postare foto e commenti. Intanto oggi ho ricevuto dal mio amico tornitore Franco 8 piastrine in materiale elastomerico: saranno le rondelle antivibrazioni che interporrò tra piastra e retromuro.
Grazie ancora.
Emanuele
-
24-10-2012, 13:07 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Piacere di averti riletto in questa discussione, *****! Tu sei un gran fautore delle uscite analogiche, il tuo parere è suffragato da un impianto da sogno e da notevoli interventi su diversi post. Mi spiace però che non ci sia intesa con Eldest, non si capisce bene, o almeno non capisce il sottoscritto, cosa si cerchi e si deve aspettare nella colonna sonora di un film, o di un bel concerto, soprattutto. Io supponevo che uscendo con sei cavetti rca da un buon lettore bluray avrei risolto tutto, Eldest sostiene che bisogna per forza di cose sottopporre il segnale ad un processamento ulteriore. E' UN BEL PROBLEMA! Un dilemmone!
Oltre che teorica, la grana diventa pratica e inerente alla discussione del forum: accollarsi la spesa ulteriore di un preamplificatore multicanale vuol dire spendere come minimo 1500/2000 euro, acquistare un lettore Blu Ray, anche Oppo, richiede un esborso nettamente minore.
Che fare?
Capite la confusione che si è creata sugli aspetti teorici?
Emanuele
-
24-10-2012, 14:22 #109
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
In entrambe i sistemi ci vuole un lettore e un preamplificatore, anche se nei nuovi lettori Oppo è probabile che ci sia la regolazione del volume master è praticamente impossibile che questa possa pilotare adeguatamente un finale di potenza, in pratica si potrà fare ma non è la migliore soluzione possibile, puo essere una situazione provvisoria in attesa di prendere un preamplificatore multicanale di qualità. La scelta la devi fare tu in base alle tue esperienze e soprattutto in base alle esperienze d'ascolto, io non tornerei mai indietro, i pre li ho sentiti praticamente tutti quelli disponibili sul mercato e mai mi priverei del mio HTS, proprio perchè per questo utilizzo è semplicemente il migliore che sia mai stato fatto. Il pre di suo non suona, per avere un eccellente risultato bisogna anche avere una sorgente di qualità e sinceramente le scelte si restringono purtroppo a pochi modelli sul mercato. Il consiglio che ti posso dare io è di andare ad ascoltare da qualche forumista quanti più impianti possibile, solo ascoltando si arriva a scegliere il meglio, sul forum possiamo scrivere pagine e pagine di parole ma finchè non senti tu il dubbio rimane sempre...
-
24-10-2012, 17:20 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Grazie KTM. Lo so che la scelta migliore si fa ascoltando. Prima, quando vivevo in "continente" ne avevo la possibilità, e ho fatto sempre così. Ora, qui in Sardegna è praticamente impossibile, non ci sono neppure negozi all'altezza di stereofonia come si deve, figurati sul multicanale di livello medio alto. Non so se riuscirò mai a prendermi un Krell, non rientra nel mio badget di spesa famigliare. Vedrò cosa troverò di alternativo e poi...mi accontento.
Grazie ancora del tuo esimio parere.
Ciao.
Emanuele
-
24-10-2012, 17:59 #111
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Ti ho inviato un messaggio privato di consulenza, gentile *****.
Scusa il disturbo.
EmanueleImpianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.
-
25-10-2012, 07:26 #112
Molto semplicemente siete pesantemente ot. Non so quante volte sia stato scritto in questa discussione!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
25-10-2012, 12:13 #113
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Questa discussione l'ha aperta synagryda, se lui fa delle domande in proposito penso che sia comunque in tema, o no??? O deve aprire un'altra discussione con il titolo inverso tipo " Lettori con uscite analogiche 7.1 dotati del miglior Upscaling?"
-
25-10-2012, 13:37 #114
Ultima modifica di Dave76; 30-10-2012 alle 12:31
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-10-2012, 14:42 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Chiedo venia. Scusate se sono uscito dal seminato!
Direi di attendere alla finestra se le macchine di nuova uscita ci riservano qualcosa di alternativo sul versante upscaling dvd. Altrimenti mi focalizzerò sui lettori attualmente più blasonati, vale a dire Oppo...
Manu
-
06-11-2012, 18:25 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Ciao Syna ho visitato velocemente il thread e potrei anche a cifre "urbane" consigliare Philips che dovrebbe essere in uscita con il 9700 che dovrebbe attestarsi interno ai 500 euro con anche codifica sacd...ultimamente ho riscoperto le sue analogiche (ho il 9500) e come upscaling monta il mitico Qdeo che con i dvd fa miracoli.Inoltre mi risulta che a differenza del mio gli ultimi 9600 e 9700 offrono anche alcune regolazioni di base sull'immagine che potrebbero essere utili nella visione soprattutto delle sorgenti" più povere " proprio come i dvd.Altri parlano benissimo di Panasonic sempre sui 300/400 e nel suo forum puoi trovare una rece di una rivista francese che afferma sull'audio faccia miracoli.
-
06-11-2012, 18:37 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Oristano
- Messaggi
- 378
Grazie Giorgio. Infatti tengo sotto osservazione queste due macchine nuove, ma anche l'Oppo, usato. Per il Philips mi sembra che ci siano ancora dei problemini iniziali, magari tra un apio di mesi si stabilizza la situazione.
Ciao.
Emanuele
-
06-11-2012, 22:21 #118
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
In effetti molti lamentano del Philips la difficoltà nello stabilire un assetto definitivo come fw. soprattutto sulle macchine nuove anche se io sono fermo ad un fw vecchio e non ho problemi con nessun titoli.Seguo anche io Oppo anche se vuoi per le buone prestazioni del mio vuoi perchè si combatte sempre con il budget per ora rimango a guardare...e poi mi sono sparato da poco il pre Sony per cui...
-
09-11-2012, 17:50 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 606
domanda per gli esperti...meglio l'upscaling del sony bdp 790 oppure meglio un lettore dvd con uscita sdi colllegato al processore video dvdo vp30 con scheda abt102 ?inoltre sempre parlando del sony 790 è possibile leggere i dvd delle altre regioni ?
Ultima modifica di alecs85; 09-11-2012 alle 18:07
-
09-11-2012, 18:41 #120VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100