Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 155 di 288 PrimaPrima ... 55105145151152153154155156157158159165205255 ... UltimaUltima
Risultati da 2.311 a 2.325 di 4311

Discussione: PopcornHour A-400 3D

  1. #2311
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593

    Citazione Originariamente scritto da brittone Visualizza messaggio
    reinstalla tutto su un disco interno piuttosto che su una chiavetta usb.
    A me ha stabilizzato tutto il sistema.
    E' molto probabile che fosse una chiavetta troppo "lenta" o fallata. Capita relativamente spesso, anche con le schede SDHC.
    A una collega si impallava lo smartphone a causa di una microSD dichiarata di classe 4, molte memorie flash di vari formati non dichiarano neppure i dati prestazionali in R/W. Io ho tuttora una scheda SDHC che veniva letta bene sul mio netbook, ma qualsiasi altro lettore non era in grado di leggerla.

    Al tuo posto avrei provato prima a montare una chiavetta USB seria, certificata come adeguatamente veloce, tipo Corsair Voyager GT e simili ...
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  2. #2312
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    il problema non penso sia mai stato la pennina che uso per le app.. intanto perché è piuttosto buona, poi perché se tolgo proprio la pennina e non installo mnj, la situazione è identica sulle iso 3d anche con il fw appena flashato e le impostazioni di default post reset... e sulla rete passano 120mbs certamente..

    sono però convinto che mnj vada molto più veloce da hard disk e penso che Brittone dica il vero sulla stabilità generale perché sicuramente è più semplice per lui usare il disco che un dispositivo usb.. appena trovo un piccolissimo hard disk ad un prezzo decente lo provo a mettere..

    detto questo resta che mi devono dare un nuovo fw alla svelta..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 20-05-2013 alle 19:29
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  3. #2313
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    Io ho messo un modestissimo 320gb sata da 2.5.
    E lo uso anche come secondo nas........ Muto é veramente muto questo chassis è veramente il top
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  4. #2314
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    sono però convinto che mnj vada molto più veloce da hard disk e penso che Brittone dica il vero sulla stabilità generale perché sicuramente è più semplice per lui usare il disco che un dispositivo usb
    Ah,ma allora il disco interno è connesso via sata? Perchè se è connesso via USB non vedo che differenza possa fare con una penna di adeguata velocità e capienza, in tutti i casi sempre il driver usb_storage viene usato (basta collegarsi via ssh e vedere con lsmod).

    Se il disco interno è su sata invece la cosa cambia ... potrebbe essere il firmware un po bacato sulla gestione dei device USB, tanto per non farsi mancare nulla ...
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  5. #2315
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Na
    Messaggi
    337
    ciao a tutti, ho un piccolo problema e spero che possiate aiutarmi:

    utilizzo il pop da hdd interno, solo 2d, e, ad essere sincero, mi soddisfa, non riscontro troppi problemi (mi ritengo fortunato)
    purtroppo però lo spazio disponibile nell'hdd (3tb) ahimè è quasi esaurito, quindi mi trovo nella situazione di trovare il prima possibile una soluzione pratica, funzionale, e molto semplice
    avrei pensato ad un nas (non so ancora quale tipo) ma come mi avvicino a termini quali protocolli di rete, impostazione di ip ecc ecc mi trasformo irrimediabilmente in un emerito ebete (anche per assoluta mancanza di tempo libero)
    vi domando quindi se sia possibile collegare il nas (solo) al pop tramite ethernet ed usufruire dei contenuti che possiede?
    la questione mi tormenta già da un pò, e non ne so venire a capo..
    consigli?
    grazie a tutti

  6. #2316
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da luis--88 Visualizza messaggio
    vi domando quindi se sia possibile collegare il nas (solo) al pop tramite ethernet ed usufruire dei contenuti che possiede?
    Molto sinteticamente, no.
    Come minimo tu devi collegare alla rete, tramite cavi o in wireless, il POP un NAS e presumo almeno un PC. Non puoi collegarli tra loro, ti serve un apparecchio di rete che faccia da collettore, cioè uno SWITCH. Questo a sua volta deve essere collegato ad un ROUTER che ti da accesso all'esterno della tua rete (cioè ad internet) e lo fa tipicamente attraverso un MODEM che connette fisicamente la tua rete a quella del tuo provider. Questi tre dispositivi possono anche essere inclusi in un unico apparecchio (modem ADSL + router + switch) cosa molto frequente, oppure puoi avere due apparecchi separati (modem ADSL) + (router - switch/accesspoint).

    In sostanza, il POP il NAS ed il PC dovranno collegarsi tutti ad un router/switch o tramite cavo (ethernet) od in wireless al suo accesspoint wifi.

    Per il NAS se puoi spendere vai su QNAP o SYNOLOGY, ma si può trovare anche qualcosa di discreto e più economico. visto che il tuo problema è lo spazio di storage stai almeno su un 2 dischi (ci fai un RAID0/JBOD) o vai di 4 dischi (RAID5).

    Ti consiglio prima di darti una infarinata sull'argomento reti informatiche, altrimenti rischi di non saltarci fuori.
    Buona fortuna.
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  7. #2317
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    con un cavo incrociato perché no? cioè d'accordo se devi aggiungere internet o un altro pc, ma in teoria un nas con cavo incrociato al poppy dovrebbe funzionare se il nas fa creare la rete.. dove sbaglio?

    sul discorso disco..
    si è sata l'attacco per il disco interno, ma non sapevo si potesse mettere un disco da 2.5, buono a sapersi
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 20-05-2013 alle 23:28
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #2318
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Na
    Messaggi
    337
    Grazie volodas, quindi collegando il nas al router tramite wifi e col cavo ethernet al pop potrei risolvere?
    In termini di fluidità perderei qualcosa rispetto all hard disk interno?
    Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1

  9. #2319
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    domanda... un amico mi ha prestato per visionarlo prima dell'acquisto, la visione inglese della prima serie di star trek..
    voi direte "che ci importa?"
    beh ero curioso, quindi ho rippato il primo bd per vedere come si comportava con materiale di questo tipo il 400 rispetto al mio sony..
    con mia enorme sorpresa ho potuto constatare che la qualità video è praticamente identica e forse anche leggermente a favore del 400 che comunque non ha la funzione direct..

    ora vengo al punto.. nel bd c'è nel menù la possibilità di abilitare o meno i contenuti speciali fatti apposta per questa versione, o guardare la versione originale della serie.. bene, nel 400 non ho idea di come si possa fare a fare questa cosa..
    con il bd-lite mostra i titoli e le scene, ma non mi fa scegliere altro (credo che forse sia visto come "angolo" nel bd..)
    avete idee in merito?
    non che sia importantissimo visto che ho comprato stamattina il cofanetto e che le serie tv non le rippo, ma sono curioso di natura.. anche perché sarebbe una limitazione abbastanza importante del bd-lite..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 21-05-2013 alle 08:34
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  10. #2320
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da luis--88 Visualizza messaggio
    Grazie volodas, quindi collegando il nas al router tramite wifi e col cavo ethernet al pop potrei risolvere?
    In termini di fluidità perderei qualcosa rispetto all hard disk interno?
    Guarda, se il tuo unico problema è la dimensione, ci sono altri prodotti,
    io in ufficio ho un box lacie che monta 2 dischi, in mirror hai il fault tollerance (un disco è la copia dell'altro) in stripe, 2 dischi da 3tb diventano un solo disco da 6tb che oltretutto legge e scrive al doppio della velocità (il file vien scritto metà su un disco e metà sull'altro, dimezzando il tempo).
    altrimenti vedi i 2 dischi separati e pace.
    In questo particolare prodotto sono presenti usb 3.0 e firewire 800.
    Ci sono di tutte le dimensioni anche da 3/4 /5 dischi.
    Vedi tu.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  11. #2321
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Na
    Messaggi
    337
    Grazie brittone, credo che tu abbia trovato la soluzione al mio problema.
    Questi prodotti come si comportano col pop? Riscontrerei differenza rispetto all utilizzo da hdd interno?
    Potresti cortesemente consigliarmi qualche modello in particolare?
    Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1

  12. #2322
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    281
    guarda,
    non ho esperienze dirette in merito se non ambito pc, ma non vedo grossi problemi in quanto la generazione del volume viene effettuata dal controller interno, e quindi si presenta al pop come disco unico da formattare.
    ti posso dire che per velocità la classifica in linea di massima è :
    Sata interno
    Usb
    rete
    Poi dipende dal tipo di impianto ovviamente.
    per il tipo dipende dal tuo bunget
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  13. #2323
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    @Luis 88

    Se fai una connessione tramite wifi devi premunirti di una USB Dongle WIFI (Popcorn Hour WN-160)meglio ancora sarebbe, se fai una connessione al router con cavo Ethernet, che cosi eviti l'instabilità che puo' darti una connessione del tipo wifi.
    Per la seconda domanda non mi sbilancio perchè non faccio uso di hdd interno all'A400.Quindi ,ai posteri tale risposta

    Per quanto riguarda i Box, come menzionato anche da Brittone,sono ottime soluzioni sia in Raid oppure a volumi singoli,ma con i suoi pro e contro,tali box collegandoli ad una delle porte usb o eSata con A400 ci sono dei limiti...
    Se si fa un collegamento in eSata su un volume Raid tutto bene,invece se lo si fa su volumi disco singolo separati,metti p.e. che si abbia un box da 2/4 hdd e collegamento eSata,A400 ne riconoscerà solamente uno di hdd!!!questo puo dipendere perchè A400 probabilmente non ha porta eSata PM aware.
    Con collegamento usb tramite un box 2/4 hdd su volumi disco singolo separati ,a volte vengono riconosciuti tutti gli hdd a volte solo in parte.parlo per esperienza fatta su un Box della Fantec a 5 compartimenti device...
    Per i box prova a vedere quelli della Sharkoon...
    Ultima modifica di retni; 21-05-2013 alle 12:24
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  14. #2324
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    http://www.mediasmartserver.net/2013...une-hd-tv303d/

    date uno sguardo.. mi soffermerei su..
    7) Using my Toy Story 3 Blu-ray rip for seamless branch testing, the TV303D would pause for a few seconds in between each jump to the next m2ts file. Right now this seems to affect all players that rely on BD lite for playback. This applies to both 2D and 3D Blu-ray rips (Folder and ISO).
    dovremmo provare le iso senza bd-lite ma visualizzando i file..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  15. #2325
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg Visualizza messaggio
    con un cavo incrociato perché no? cioè d'accordo se devi aggiungere internet o un altro pc, ma in teoria un nas con cavo incrociato al poppy dovrebbe funzionare se il nas fa creare la rete.. dove sbaglio?
    In teoria nessuno sbaglio. Ma il NAS va comunque configurato collegandolo prima ad un PC (senza sbagliare nulla), poi collegare al PC e configurare il POP (anche qui senza sbagliare nulla), poi staccare tutto e connettere direttamente NAS e POP con con un cavo cross (o anche una semplice patch se le schede di rete supportano l'autosense), se si è sbagliato qualcosa nella configurazione i due device non si vedranno.

    Mi sembra una cosa non banale già per uno che ne capisce qualcosa di reti, chi ha fatto la richiesta invece mi sembrava molto a digiuno. In ogni caso sarebbe una configurazione ben strana, molto limitativa riguardo l'uso delle funzionalità del NAS. Meglio un BOX esterno USB in questo caso, magari multidisco.
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq


Pagina 155 di 288 PrimaPrima ... 55105145151152153154155156157158159165205255 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •