Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147

    Consiglio Setting Risoluzione e frequenze 1080p 24hz


    Ciao a tutti,
    sono da poco possessore di un media player esterno per la mia TV (WD TV LIVE Streaming) e sono quindi entrato nel mondo di "come setto l'uscita HDMI?"

    Ho attaccato il media player all'amplificatore e da lì alla TV (nessun problema).

    Per ora ho settato HDMI uscita video in "AUTO" (potevo scegliere fra diversi formati) ed ho messo il Motion Plus della TV (TV in firma) a "Lineare".
    All'inizio senza il Motion Plus notavo dei microscatti nelle scene dove in cui si presentavano grandi "carrellate" su sfondi molto grandi. Settandolo credo che queste siano diminuite/scomparse.

    La tv, quando lascio in "AUTO", mi segnala un video in FHD 1080@24hz, mentre navigando nel menù del media player, prima che inizi il film, mi segnala 1080@60Hz (credo quindi riconosca nativamente il framerate a 24p).

    Chiedo quindi consiglio/pareri a Voi su quanto fatto, su modalità diverse o anche scelte in merito...

    Grazie mille!
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    olè! 93 visite e nemmeno uno "Io ho fatto così..."

    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    32
    Ciao I4sty.
    Col mio mediaplayer (un Nexus HMR2000) a suo tempo avevo fatto una serie di prove con vari tipi di filmati e visione di programmi televisivi, con risultati diversi (Tv Pioneer Kuro 428XD).
    Con la TV digitale (sia SD che HD) la risoluzione migliore è 1080p@50 Hz (i 50Hz sono lo standard trasmissivo in italia). In caso contrario erano presenti un bel po di microscatti.
    Con filmati vari dipende dalla fonte.
    Un filmato di test (famosa scena del treno) funzionava bene a 60Hz, probabilmente in quanto derivava da un filmato a standard americano (dove appunto hanno i 60Hz). Altrimenti a 50 Hz grossi scatti.
    Con i filmati a 24p sei già a posto, in quanto il lettore è settato per riconoscere la cadenza.

    Spero di essere stato utile.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    io guardando soli rip di blu ray tengo i 24 fps poi se per caso la fonte usa i 25 fps il player lo riconosce e setta di conseguenza la risoluzione

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Grazie a tutti! piano piano riesco ad ottenere un pò di risposte...

    quindi lascio in "AUTO" e lascio fare al media player..

    ma mi chiedo perchè i filmati 720p comunque vengono "letti" dalla TV come 1080p@24hz?

    mmmhhh
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da l4sty Visualizza messaggio
    ma mi chiedo perchè i filmati 720p comunque vengono "letti" dalla TV come 1080p@24hz?
    ...perchè il tuo TV è un full HD e quasi certamente il filmato è 23,976 fps
    Prova a riprodurre un filmato a 25 fps, se la funzione auto funziona realmente...il pannello della TV dovrebbe settarsi su 1080p 50Hz, diversamente vuol dire che non funziona e quindi ti tocca cambiarlo a mano.

    ciao
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da badtoys Visualizza messaggio
    ...perchè il tuo TV è un full HD e quasi certamente il filmato è 23,976 fps
    Prova a riprodurre un filmato a 25 fps, se la funzione auto funziona realmente...il pannello della TV dovrebbe settarsi su 1080p 50Hz, diversamente vuol dire che non funziona e quindi ti tocca cambiarlo a mano.

    ciao
    non credo di aver capito...

    io parlo sempre di filmati in 23,976 (diciamo 24p)....
    mettendo in "auto" l'uscita video HDMI del MP ottengo una frequenza corretta (24hz).

    Il mio "problema" riguarda la risoluzione: per filmati che sono 720p sempre a 24hz sulla tv appare 1080p@24hz...
    (per il discorso 25fps è vero perchè altri filmati me li ritrova a 50hz)
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046

    vorrà dire che il lettore (o la tv) farà l'upscaling del contenuto alla risoluzione massima


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •