|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: [Mede8er MED1000X3D] 3D BD-ISO Player
-
21-07-2012, 14:33 #16
Aspetto aspetta
-
21-07-2012, 14:59 #17
-
22-07-2012, 11:12 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 17
ciao raga, volevo comprare appunto un hd multimediale x vedere film mkv in hd e, siccome ho la tv 3d, credo la soluzione migliore sarebbe prenderne uno ke legga anke le iso\bd 3d.. secondo voi mi convinene aspettare qsto player oppure andare su un altro?? grazie anticipatamente
-
02-08-2012, 01:11 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 348
Prodotto interessante. Lato "smart", prevede un Web Browser?
LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J
-
06-08-2012, 09:24 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 22
Sì, vi sono diverse funzioni legate a Internet, tra cui un web browser basato su Webkit
-
06-08-2012, 14:23 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 348
Mmm interessante, ma quindi e' come un 500x2 con in piu' il 3D? Si candida quindi ad essere un bestbuy no?
Il firmware, visto lo storico degli altri modelli, non dovrebbe tardare tanto ad arrivare velocemente ad una rella stabile, no?
Come mai su Gigabit c'e' un asterisco?LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J
-
06-08-2012, 21:22 #22
...la cosa piu interessante di questo player è quella di aver introdotto finalmente l'auto framerate a 25 e a 23,976 oltre al gia esistente 24p.
A detta di chi lo ha gia provato, questo MED1000X3D ha gia un software molto stabile, anche perchè direttamente derivato da quello presente sul MED500X2, MED400X2 e MED450X2 (Casablanca).
Inoltre per non depauperare risorse, hanno deciso di eliminare del tutto il S.O. Android, che invece è presente in tutti i suoi concorrenti con chipset RTD1186DD.
ciaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
06-08-2012, 23:39 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 348
LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J
-
06-08-2012, 23:43 #24
-
07-08-2012, 17:04 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 348
-
07-08-2012, 17:25 #26
Nel senso che secondo me questi aggeggi non dovrebbero costare piu di 150 euro, vista la loro rapida (il piu delle volte forzata) obsolescenza.
Purtroppo mi duole constatare e in particolare la Realtek, appena smette di produrre un chip...automaticamente ferma anche lo sviluppo software.
Quindi è facile immaginare cosa succederà tra qualche mese...alla serie MEDX2 con neanche un anno di vita.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
09-09-2012, 17:58 #27
Sapete se legge i menu delle ISO/cartelle BD, sia 2D che 3D?
Qualcuno puo' confermare autoframerate 24, 23.976, 25 fps?
GrazieUltima modifica di Captain Spaulding; 09-09-2012 alle 18:07
SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
09-09-2012, 21:59 #28
Le cartelle e le ISO BD (2D e 3D) le legge sicuramente, ma come gia detto piu volte solo nella modalità BD Lite (il chipset Realtek non ha il supporto java ne tantomeno la BD Live).
L'autoframerate è una funzione ancora sperimentale sulla quale il team della Sanji ci sta ancora lavorando.
Da quelle che sono le ultime info in mio possesso, pare che sul 2D funziona ma sul 3D ancora no.
CiaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
10-09-2012, 14:37 #29
Al momento può rimanere tranquillamente nella sua scatola...
SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
10-09-2012, 15:47 #30
@Captain Spaulding
Purtroppo credo che ormai bisognerà rassegnarsi all'idea di vedere le proprie copie di backup senza menu con qualsiasi mediaplayer.
Questo fatto, secondo me, riporterà in auge gli htpc.Non diamo da mangiare ai troll !!