|
|
Risultati da 1.231 a 1.245 di 1388
Discussione: SONY BDP-S790 4K and 3D BLU RAY DISC
-
07-08-2012, 10:18 #1231
ehehehh.....mai dire mai.
ciaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
07-08-2012, 10:20 #1232
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
-
07-08-2012, 10:44 #1233
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 147
finalmente nel 2012 è uscito un dispositivo da 200 € che permette di vedere DVD BLU-RAY da DIO !!!!
senza tanti fronzoli....spero vivamente che in futuro sia compatibile con i 48p e 60p....poi non gli manca veramente niente ....Ora è alta definizione..
Grazie Sony
-
07-08-2012, 13:07 #1234
Revenge
Hai anche tu il 790... Cosa ne pensi confronto a PS3? Hai provato anche con vpr?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
07-08-2012, 13:08 #1235
Ma voi gli aggiornamenti li fate tramite chiavetta?
Se si ci sono accorgimenti da tener presenti?
Io non ho ancora nemmeno cercato il link del File..TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
07-08-2012, 13:42 #1236
Nessuna chiavetta...devi masterizzare un CD con i 2 file presenti nel file .zip
Creazione del disco:
1.Estrarre il file sul computer. I file estratti sono chiamati MSB13-FW.BIN e MSB13-FW.ID
2.Scrivere i file MSB13-FW.BIN e MSB13-FW.ID in un CD scrivibile vuoto. Utilizzo di un software per la masterizzazione di CD Selezionare il formato UDF (Universal Disc Format).
Se si utilizza il formato ISO9660, il disco di aggiornamento potrebbe non funzionare correttamente.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
07-08-2012, 13:50 #1237
Si però nessuno ha ancora detto cosa cambia di preciso con questo aggiornamento
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
07-08-2012, 13:53 #1238
Assolutamente niente....è semplicemente un metodo di aggiornamento alternativo, per chi non ha una connessione ad internet.
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
07-08-2012, 14:02 #1239
...a meno che non ti riferissi alle migliorie apportate dall'aggiornamento.
•BRAVIA Internet Video improvement.
•Supports Sony Entertainment Network portal.
•Supports Automatic setting of AV Separation Output Mode
•Supports Skype functionNon diamo da mangiare ai troll !!
-
07-08-2012, 14:04 #1240
Infatti mi riferivo proprio a questo ,grazie mille.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
07-08-2012, 14:33 #1241
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
Te l'avevo già scritto nel mess #1211 di questo thread http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...62#post3590762
-
07-08-2012, 14:46 #1242
...diamo a Gadan quello che è di Gadan.
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
07-08-2012, 14:51 #1243
Scusa, mi era sfuggito.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
07-08-2012, 16:21 #1244
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
-
07-08-2012, 16:22 #1245
@filmarolo
La PS3 è già da più di un anno che è stata destinata al TV del salotto e li va più che bene
Nell' attesa di qualcosa che mi convincesse ho acquistato un volgare LG di cui non ho nemmeno fissato il codiceche comunque ha sempre eseguito il suo lavoro in modo egregio con il VPR.
Ho fatto appena a tempo a connettere il nuovo arrivato ed avrò visto si e no 10 minuti di Baraka .... ma le sequenze di questo film sono talmente dettagliate di loro che qualunque lettore privo di post processing le renderebbe in modo comunque convincente.
Per un giudizio corretto a livello video dovrei collegare le fonti impostate nello stesso modo.
In tutta franchezza ero più ansioso di vedere se si si sarebbe accesa la spia dell' audissey sull' ampli con il collegamento in bitstream tramite HDMI del dsd dei SACD (cosa che fortunatamente avviene).
Leggere le istruzioni in lingua italica è stato comunque frustrante... volevo passare immediatamente alla lingua di albione che purtroppo non è presente nel manuale cartaceo... mi è toccato scaricarmi il pdf dal sito della Sony.
Ad ogni modo questo lettore non è un lettore da audiofili; un audiofilo lo scarterebbe solo per come è stato concepito il cavo di alimentazione...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020