Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    67

    Lettore multimedia player con hd esterno.


    Ciao a tutti, volevo acquistare un lettore multimedia con cui abbinare hd esterno.
    Che faccia aggiornamenti frequenti, che sia wifi, che legga il materiale che si trova ora in rete..... mkv e altri formati....
    da collegare con hdmi al tv in firma sotto.

    Ho visto in rete med 400x2, popbox v8 4Geek Playo smart tv box plunk...

    Attendo consigli e e suggerimenti

    Grazie mille Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205
    himedia 900a o b, con supporto 3d

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    67
    grazie seamount, visto ora mi dice non disponibile IN ARRIVO.... sennò sulla baia dalla romania...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    8

    Ho appena fatto un confronto tra i prodotti che citi. Sicuramente guardando il prezzo, il più conveniente è plunk ma non parliamo solamente di convenienza economica.

    Confrontando le caratteristiche salta subito all'occhio la CPU di Plunk, ben 1.2Ghz contro i 750MHz del modello himedia 900a o degli altri altri 800MHz o massimo 1Ghz degli altri dispositivi reperibili in rete. E come sappiamo il processore è il padrone del sistema.
    Plunk monta 512mb ram DDR3, ha 4 porte usb contro le 2 porte degli altri modelli che se montiamo un HD esterno, 1 dongle usb per la tastiera WiFi avremo esaurito. Mentre con 4 porte sul Plunk troveremo spazio anche per la webcam android ed altre periferiche usb, il che non è niente male.
    Plunk dispone di garanzia ed assistenza totalmente italiana e grazie al gruppo dedicato ( http://www.plunk.it/social/index.php/group/61 ) tiene costantemente aggiornati gli utenti e permette l'interazione reale con lo staff di Plunk.

    A breve verrà rilasciata la versione 4.0 android per l'aggiornamento. Pienamente compatibile con lo standard DLNA e non mostra nessun problema a riprodurre qualsiasi formato audio/video.
    Garantisco che funziona benissimo in quanto ne sono in possesso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •