Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    8

    Aiuto acquisto nuovo hd multimediale


    Ciao a tutti sono nuovo del forum e vi scrivo per chiedervi un consiglio.
    Partiamo dal presupposto che il mio impianto di casa e' cosi formato:
    computer windows con 1ssd per sistema 1 hd per dati personali e 2 hd per film in alta risoluzione, questo computer e' collegato con una scheda 10/100/1000 a un access point belkin sempre 10/100/1000.
    Da questo access point parte un cavo che va a un dvico hd M-6500 A ,che uso per fare streaming dei film dal pc (all'interno del dvico c'e' un hd da 500 giga sempre con film in fullhd)
    Il motivo per cui vorrei cambiare il dvico e' perche da un po di tempo quando faccio partire in streaming dei film in fullhd di grosse dimensioni, tipo 20 giga, li riproduce per una decina di minuti e dopo si pianta e si riavvia!
    Il mio pensiero e' quello che il processore del dvico non riesca a stare dietro a un file cosi grande e cosi si inchioda!
    Le soluzioni a cui ho pensato sono queste:
    cambio il dvico e prendo o il Popcorn Hour A-300 o il dvico xroid a1!?
    oppure compro un nas esterno e tolgo gli hd dal pc e il nas lo collego al lettore multimediale (sempre cambiandolo) e al pc per archiviare i film!?
    Chiedo consigli anche sul modello di lettore( insomma quale e' meglio dei 2)
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    8

    Ragazzi nessuno può aiutarmi??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •