Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 46 PrimaPrima ... 28343536373839404142 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 683

Discussione: Panasonic DMP BDT500.

  1. #556
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    136

    Ok,quindi per sfruttare la qualità audio,quale dovrebbe essere il miglior collegamento nel mio caso,rispetto alla mia catena?
    TV:Samsung 46D8000,Sintoampli:Denon X-3000,diffusori:Klipsch RF 82 II,RC 64 II,decoder SKY HD,cavi potenza:Supra ply 3,4S con connettori banana Supra Combi,Console:PS3

  2. #557
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Se vedo bene le caratteristiche del tuo il Denon X 3000, ci sono le pre out per il collegamento di un finale di potenza per ogni canale ma nessun ingresso analogico 5.1.
    Quindi, gioco forza il collegamento via digitale o HDMI.
    Ultima modifica di mrkappa; 09-01-2014 alle 07:15
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  3. #558
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    Citazione Originariamente scritto da mrkappa Visualizza messaggio
    Se vedo bene le caratteristiche del tuo il Denon X 3000, ci sono le pre out per il collegamento di un finale di potenza per ogni canale ma nessun ingresso analogico 5.1.
    Quindi, gioco forza il collegamento via digitale o HDMI.
    Potresti solo in 2 ch
    Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
    giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
    diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12

  4. #559
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    136
    Ho capito....dunque con la mia catena devo rinunciare a questo Panasonic se voglio sfruttare in analogico le qualità audio in multicanale.
    L'unica soluzione sarebbe in hdmi collegarlo al sinto,ma come detto da qualcuno non avrebbe più senso andare sul pana se si cerca la qualità audio,e in hdmi uno vale l'altro....
    A sto punto mi butto sul sony s790,lo collego in hdmi al sinto,ci risparmio qualcosa,godo dell'ottima qualità video che il sony offre(da quello che ho letto anche superiore al pana dal punto di vista del video).....e buonanotte....
    Spero di aver capito bene....confermate?
    Grazie a tutti quelli che mi hanno dato una mano,prima di fare un acquisto sbagliato,mi avete aiutato!
    TV:Samsung 46D8000,Sintoampli:Denon X-3000,diffusori:Klipsch RF 82 II,RC 64 II,decoder SKY HD,cavi potenza:Supra ply 3,4S con connettori banana Supra Combi,Console:PS3

  5. #560
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    In effetti dalle foto che ho visto in rete non dispone di ingressi mch per decoder esterni e a questo punto butteresti soldi a meno che tu non voglio usarlo solo per 2ch.Prende pure Sony che molto probabilmente dal lato video è pure meglio tanto le codifiche le fa l'ampli e risparmi un po' di solini che visto come vanno le cosa non è proprio male...

  6. #561
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    In effetti dalle foto che ho visto in rete non dispone di ingressi mch per decoder esterni e a questo punto butteresti soldi a meno che tu non voglio usarlo solo per 2ch.Prende pure Sony che molto probabilmente dal lato video è pure meglio tanto le codifiche le fa l'ampli e risparmi un po' di solini che visto come vanno le cosa non è proprio male............[CUT]
    Grazie dei chiarimenti!
    Mi sa mi sa che un domani la migliore cosa sia proprio fare una catena apposita per hI-fi...tanto ste klipsch per la musica che ascolto io avranno sempre delle limitazioni....certo in Ht sono invece spaventose
    TV:Samsung 46D8000,Sintoampli:Denon X-3000,diffusori:Klipsch RF 82 II,RC 64 II,decoder SKY HD,cavi potenza:Supra ply 3,4S con connettori banana Supra Combi,Console:PS3

  7. #562
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    24
    Ciao a tutti,
    ho provato a cercare nella discussione ma non mi sembra che qualcuno abbia posto la stessa domanda.
    Il dubbio è questo: quando configuro le uscite analogiche devo impostare anche il ritardo? Questo parametro già l'ho impostato sul mio amplificatore. Per tanto non credo sia necessario farlo anche sul lettore. Oppure si? Considerando che il mio ampli non gestisce le nuove codifiche.

    Grazie

    Andrea

  8. #563
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Se l'ampli permette queste regolazioni anche sulle analogiche di ingresso non occorre regolare i ritardi/distanze sul lettore altrimenti come ho fatto io avendo un pre analogico ho fatto tutto dal lettore che in questo senso offre tante regolazioni sia sulla distanza dei diffusori dal punto di ascolto,livello di uscita e ritardo del video sull'audio.

  9. #564
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    24
    Ok grazie

  10. #565
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da mrkappa Visualizza messaggio
    Allora ho fatto un po' di prove in questi pochi giorni di ferie..
    Piccola premessa.. perché non ho cambiato amplificatore o preso con la stessa cifra o poco più un buon lettore CD dedicato o un DAC esterno?
    Perché secondo me non avrei migliorato le prestazioni generali dell’impianto, soprattutto in stereofonia.
    Cambiando ampli, avrei sic..........[CUT]
    Aggiornamento. Dopo qualche ascolto in più posso confermare le bontà "soniche" del Panasonic..oggi ho (ri) ascoltato SO di Peter Gabriel ed. remastered..
    Ultima modifica di mrkappa; 13-01-2014 alle 20:40
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  11. #566
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    24
    Ciao,
    spero che qualcuno possa aiutarmi. Finalmente sono riuscito a configurare il tutto e, purtroppo, ho avuto una brutta sorpresa.
    Quando collego le uscite analogiche del lettore all'amplificatore, fosse anche solo una, il subwoofer inizia a fare un ronzio continuo di sottofondo che con il passare del tempo aumenta. Lo fa anche con se l'ampli e il lettore sono spenti e le spine di entrambi scollegate.
    Ho provato di tutto; a collegare solo un uscita, a cambiare sia il cavo del subwoofer che quello delle uscite analogiche, a mettere anelli di ferrite su entrambi i cavi, ad allontanare i cavi per evitare possibili interferenze. Ma niente. Continua a farlo, sono disperato. Invece, appena scollego i cavi delle uscite analogiche o il cavo del sub il ronzio sparisce. Prima questi problemi non li avevo perchè con il vecchio lettore utilizzavo un cavo ottico.
    Qualcuno sa dirmi il perchè ed una eventuale soluzione?

    Grazie
    Ultima modifica di Blastar74; 13-01-2014 alle 20:41

  12. #567
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    hai provato a collegare qualsiasi altra fonte analogica agli ingressi dell'ampli? devi andare per esclusione..
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  13. #568
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    24
    Ciao,
    intanto grazie per la risposta.
    Ancora no. Questa sera proverò a collegare il vecchio DVD che anche lui dovrebbe avere le uscite analogiche (almeno stereo se non ricordo male).
    La cosa strana è che se collego una qualunque uscita 5.1 del panasonic ad un qualunque ingresso dell'ampli (per esempio gli ingressi per il tape o per il videoregistratore) si presenta il problema. Basta che il cavo tocchi l'ingresso.
    Stasera farò altri tentativi. Proverò a scollegare l'uscita hdmi del lettore e come detto prima proverò a rimettere quello vecchio.
    Proverò anche a spostare quello nuovo in un altra posizione. Attualmente è collocato sopra un vecchio videoregistratore. Non vorrei che questo fatto creasse una massa di qualche genere che generi delle interferenze raccolte dal cavo del sub.

  14. #569
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Citazione Originariamente scritto da mrkappa Visualizza messaggio
    L'ho preso online usato ottime condizioni a 272€..continuo le prove.



    a me pare che mesi fa costasse sui 350€ nuovo in zona "amazzone", può essere?


    Ps: ma il BDP-450 che costa 250€ è totalmente diverso da questo 500?
    Ultima modifica di Gio.jbl.Harman_kardon.09; 14-01-2014 alle 10:47

  15. #570
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    24

    Allora sono riuscito a fare qualche prova e penso di aver trovato il problema.
    A quanto pare il rumore è dovuto ad un interferenza che si viene a creare tra l'alimentazione del televisore e il cavo HDMI che collega il medesimo al lettore. Infatti se stacco uno dei due il rumore di fondo del subwoofer sparisce.
    Ora però non so come risolverlo. Vi elenco tutte le prove fatte che però hanno dato esito negativo.

    Ho provato a cambiare cavo HDMI (quello nuovo aveva anche degli anelli di ferrite integrati).
    Ho provato a distanziare i due cavi il più possibile e in modo che non si incrociassero.
    Ho provato a mettere ulteriori anelli di ferrite sul cavo di alimentazione del TV.
    Ho provato ad attaccare alla spina del televisore un adattatore per trasformarla in una spina normale.

    La cosa strana e che il rumore si genera anche lasciando il cavo HDMI collegato al TV e con l'altro capo toccando un connettore qualunque del lettore o una vite.
    Inizio a credere che il problema possa essere il televisore (un 55vt60 sempre della panasonic) visto che le prese HDMI, se non erro, stanno proprio a fianco della scheda di alimentazione


Pagina 38 di 46 PrimaPrima ... 28343536373839404142 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •