|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
-
31-12-2011, 15:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1
Wd tv live hub o ixtreamer Sistema multimediale osx friendly
Buongiorno ,
Sono nuovo del forum e vorrei crearmi un sistema multimediale per salvare tutte le foto, video, musica e film che ho in casa un un hard disk esterno con possibilità di visione in hd sul mio tv.
Premetto che ho un Mac book pro di fine 2009, un Ipad 2, un itouch e 2 iPhone .
Il problema sorge per il fatto che per natale ho regalato a mia moglie una reflex Canon 60d con la quale a iniziato a produrre una massa di foto impressionante.
Ho già scaricato 2 volte 16G di foto e video sulla mia libreria di iPhoto ma non penso di poter sopportare a lungo questi ritmi.
Mio figli poi ha voluto sul suo itouch tutti i cartoni della Disney che adesso ho sincronizzato anche sull'ipad2 ma mi trovo il MBP ormai quasi saturo e per questo pensavo ad un bel hard disk esterno.
È già qualche giorno che giro per i mediaworld e sto consumando il "cerca" nei vari forum per capire cosa rappresenta meglio le mie necessita.
L'Ixtreamer mi sembra più osx friendly ma ho letto delle recensioni veramente pessime sui forum USA riguardanti la casa xtreamer. Ho anche notato che supporta ntfs e fat 32 solamente.
Da MW lo vendono a 249€ ma è senza hd equindi ci sarebbe da aggiungere un altro centone per fa il kit oltre poi anche al wifi che non e' incluso ma da comprare a parte.
Per quanto riguarda il WD tv live hub, mi ispirerebbe un po' di più . Ma non lo vedo così osx friendly e non ho ben capito se posso scrivere sul hd da un terabit direttamente anche via wifi o se lo devo sempre connettere via USB? Scrivere e leggere via wifi sarebbe il massimo.
Poi lo collegherei direttamente alla tv via HDMI così da ave tutto disponibile sul grande schermo.
A casa ho un router 3COM che mi permettere di connettere il tutto l'insieme e metterlo anche in internet.
Allora la mia domanda a chi è più esperto o meglio a chi conosce questi 2 apparati direttamente è ... Cosa mi consigliate?
O magari avete indirizzi più consoni alle mie necessita.
Grazie in anticipo per le risposte.
Ahhhh dimenticavo budget. 200/400€
Non vorrei sforare molto.
PS avevo in precedenza anche considerato time capsule con Apple tv ma mi sembra di aver capito che non supportano hd 1080 ma solo 720.
Con i video di mia moglie con la canon non vorrei perdermi quella qualità per cui ho speso di più .