• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

IconBIT XDS1003D

:eek: Ma è FANTASTICOOOO!!
è il media center che cercavooooooo
perchè supporta la lettura dei menu' degli ISO BD e degli ISO BD 3D!!!!!!!!!!!!!! Dove si puo trovare????????????
 
...a parte l'estetica ed il supporto (opzionale) per il DVB, dal punto di vista della dotazione hardware mi sembra molto simile a quest'altro modello: Measy X5 di cui si parla (insieme all'IconBIT) anche su MPC Club. Come giustamente fanno notare il quel thread, è molto difficile che questi player economici possano fornire supporto full per i menu BD, come indicato nel flyer dell'XDS100 3D, quanto piuttosto del BDLite. Certo però che 128€ (per il Measy X5) spedizione inclusa... è un'ottimo prezzo!!!

Alex
 
Veramente interessante questo prodotto, se riproduce anche le ISO 3D finalmente si può dire che è uscito un mediaplayer completo in tutto.
Ho provato per curiosità a scaricare il firmware, e sono rimasto molto sorpreso dalla sua grandezza, ben 160MB!! :D
Io di tutti i firmware che ho provato al massimo sono arrivato a 80 Mb, il che vuol dire che deve essere un prodotto molto completo, poi ho visto che è anche disponibile in un negozio online italiano a 217 euro il che è ancora più appetibile. :)
 
Oserei dire, che sarebbe un bel grasso grosso passo in avanti. :D
Sempre se mantenesse tutto cio' che promette. :)

De gustibus non disputandum est
 
molotino ha detto:
Veramente interessante questo prodotto, se riproduce anche le ISO 3D finalmente si può dire che è uscito un mediaplayer completo in tutto.
Ho provato per curiosità a scaricare il firmware, e sono rimasto molto sorpreso dalla sua grandezza, ben 160MB!! :D
Io di tutti i firmware che ho provato al massimo sono arrivato a 80 Mb, il che vuol dire che deve essere un prodotto molto completo, poi ho visto che è anche disponibile in un negozio online italiano a 217 euro il che è ancora più appetibile. :)
scusa il link del negozio italiano???
 
molotino ha detto:
Veramente interessante questo prodotto, se riproduce anche le ISO 3D finalmente si può dire che è uscito un mediaplayer completo in tutto.
Ho provato per curiosità a scaricare il firmware, e sono rimasto molto sorpreso dalla sua grandezza, ben 160MB!! :D
Io di tutti i firmware che ho provato al massimo sono arrivato a 80 Mb, il che vuol dire che deve essere un prodotto molto completo, poi ho visto che è anche disponibile in un negozio online italiano a 217 euro il che è ancora più appetibile. :)

Il 3d lo fa di sicuro (come il fratellino piccolo anche più carino esteticamente iconBIT XDS73D)! Cmq il DVB-T opzionale è una figata.

L'unica cosa che non capisco è che questo modello l'avevo già visto tempo fa. Infatti controllando nel sito iboum ho trovato che è identico (hanno solo cambiato il nome) al Ferguson Ariva 310!!! Hanno messo il nuovo chip per il 3d e cambiato nome! Infatti se provate a controllare il manuale in inglese di questo ICONBIT le immagini del retro sono identiche al Ferguson Ariva 310.

Da capire se il DVB-T è compatibile con determinati FW custom!! Allora si che è il lettore più completo in assoluto.
 
Ultima modifica:
iso 3d menu??

scusate legge iso 3d menu??che mi consigliate iconbit o himedia??nella sezione in cui parlano dell'himedia dicono che scatta di meno rispetto agli altri prodotti che gestiscono iso 3d(prodigy e appunto iconbit)
 
silvestro76 ha detto:
che mi consigliate iconbit o himedia??nella sezione in cui parlano dell'himedia dicono che scatta di meno rispetto agli altri prodotti

Forse conviene aspettare un po' che dici, magari non scatta proprio, oppure scatta di piu, bisogna che qualche anima buona lo provi prima.

De gustibus non disputandum est
 
Io aspettarei per il 3d. Sono appena partiti, inoltre i Sigma non hanno ancora rilasciato il processore e quindi non hanno iniziato battaglia nel mercato.
 
Top