Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da DavideM
    Ne dubito... Per fare upscaling occorre un buon processore video
    Ma stiamo scherzando? Certo che fa l'upscale del segnale fino ai 1080p, come lo fanno tutti! Detto questo, non puoi aspettarti il risultato che avresti con un Oppo o con un processore video dedicato, ma questo è un altro discorso.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    4
    Acquistato ieri in offerta a 49.90€ alla Expert.
    Funziona tutto alla perfezione, legge Hard disk da 1 tera senza battere ciglio, con sopra film in mkv con sottotitoli a 1080p da 26 gb e va tutto liscio come l'olio
    Idem i bluray, funzionano alla perfezione
    Ultima modifica di cristianpiva; 06-12-2011 alle 18:49

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da cristianpiva
    ...Funziona tutto alla perfezione...
    Salve volevo chiederti se hai provato a leggere mkv 1080 da rete (nas o pc).
    grazie
    _____________________
    H65M7000 - LGBD-370 - NAS SYNOLOGY DS215J

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    4
    Non ho provato visto che il mio pc è un po vecchiotto e non digerisce bene i 1080p

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da cristianpiva
    ... mkv con sottotitoli a 1080p da 26 gb e va tutto liscio come l'olio ...
    Legge i sottotitoli interni o esterni e che tipo.

    Il mio BD-350 legge i sottotitoli esteni all'mkv e di tipo srt.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    4
    Sinceramente sono niubbo nel mondo dei lettori multimediali
    So dirti che i sottotitoli sono interni all'mkv, ma non so dirti il loro formato
    Se vuoi spiegarmi come fare posso provarci

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da cristianpiva
    Sinceramente sono niubbo nel mondo dei lettori multimediali ....

    Sarebbe cosa gradita se gentilmente provassi questi test sul tuo BD650:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=193047



    SALUTI

    MASSIMO

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    45
    Scusate ma questo lettore è compatibile col 3d?

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    45
    Mi rispondo da solo: Non è compatibile 3D

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160
    a chi chiedeva per la lettura NAS sul bd650 rispondo io velocemente:
    il bd650 italiano non ha LAN nè possibilità di conneterci alcuna rete.
    il bd650 americano ha la LAN (ma non saprei come possa funzionare)

    il bd660 italiano ha la LAN e funziona bene con Nero MediaHome, con gli altri per ora manca il supporto allo stream diretto dei sub
    via NAS legge tutto senza problemi.
    NTFS, srt esterni e interni, file oltre i 4gb

    @t.michele
    legge Mkv con sottotitoli integrati via LAN? (SI, ma solo via NAS o NeroMediaHome)
    I sottotitoli sono configurabili in grandezza e colore? (NO, non c'è alcuna opzione nè menù, ho scritto a LG speriamo dicano qualcosa...)
    Per ora i sub sono solo bianchi senza bordo, messi a fondo schermo (posizione buona), imho leggermente piccoli (sto a 5m da un 40''), già a 3m di distanza si vedono ben, peccato per la mancanza del bordo nero. [e di tutto il menù di configuraizone...]

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    37
    Leggevo dai vostri messaggi del fatto che questo lettore c'è in versione italiana e in quella americana, come si fa a capire qualè? E poi se fosse americano significa che non legge dvd pal? Grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    87

    Citazione Originariamente scritto da alcio85
    a chi chiedeva per la lettura NAS sul bd650 rispondo io velocemente:
    il bd650 italiano non ha LAN nè possibilità di conneterci alcuna rete.
    Oltre a non avere la lan mi sembra di vedere che ha il profilo bd live 1.1.

    Metre se andiamo a prendere il bd550, questo ha sia la connessione di rete che bd live 2.0.
    Per il resto sembrano uguali
    Quindi a questo punto non so quanto convenga il bd650, quali sono i vantaggi; solo che è più nuovo?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •