|
|
Risultati da 76 a 90 di 1174
Discussione: Pioneer BDP-LX55 altro che oppo !!! parliamone
-
04-11-2011, 22:42 #76
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Varese
- Messaggi
- 67
Ma nella foto si vedono le due rca rossa e bianca... non sono le uscite analogiche?
-
04-11-2011, 23:11 #77
la versione U.S.A. ha le uscite analogiche 7.1 la versione europa le 2.0
chi sa perchè ???
@ probi
ha solo le stereo mancano le uscite multi c'è una bella differenza
Saluti Siryard
-
05-11-2011, 08:57 #78
Originariamente scritto da Siryard
-
05-11-2011, 09:07 #79
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 63
mi daresti qualche consiglio su un buon prodotto che soddisferebbe le mie esigenze??
grazie
-
05-11-2011, 11:11 #80
@ tomy gundam
per quanto riguarda l'affermazione di toro 60 era relativa alla mancanza delle analogiche 7.1 , che rispetto ad altri player "manca" penso in modo grave non averle
infatti a @ probi che indicava nelle stereo le uscite analogiche gli facevo notare che la mancanza è relativa alle uscite multi analogiche le 7.1 quasi tutti i player di un certo livello le hanno implementate
per lx55 visto che per anni da noi erano con le uscite stereo ed in usa invece no, credevo che le serie FD sempre con le uscite 7.1 le avrebbero messe anche a quest'ultimo come da link qui sotto sia per il 23FD che per il 51FD ecc.ecc. invece cercando sul sito USA ho trovato questo 53 FD con le uscite stereo e non le 7.1 non vorrei che la pioneer americana a breve farà uscire un modello elite FD con le analogiche 7.1 fino a l'anno scorso aveva ha fatto così ???? !!!!!! (solo un dubbio ma
l' ELITE 53FD è il corrispondente del nostro LX 55 ??? perchè sul sito usa c'è solo quello con certe caratteristiche)
http://www.pioneerelectronics.com/PU...ayers/BDP-23FD
http://www.pioneerelectronics.com/PU...ayers/BDP-51FD
Saluti Siryard
-
05-11-2011, 12:11 #81
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 63
ok immaginavo.
cmq volevo sapere se la qualità dell'uscita stereo con relativo DAC è buona o meno.
certo non sarà quella qualità audio, e quando parlo di audio intendo audio da ascolto non audio home teatre, che offre lì oppo con un dac dedicato e di fattura hi end
-
05-11-2011, 17:04 #82
Originariamente scritto da Siryard
E' stata presentata pure una versione Elite dello stesso modello, ma non risulta se sia stata o sarà commercializzata.
Ah, dimenticavo:
Gli Oppo hanno le uscite analogiche a 7.1, mentre il Pioneer solo 2.0. (i classici Rca bianco e rosso)
-
05-11-2011, 18:59 #83
Originariamente scritto da Siryard
-
05-11-2011, 22:44 #84
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Varese
- Messaggi
- 67
il mio personale interesse per questo lettore è motivato dal fatto che ho bisogno di una buona meccanica cd/sacd (da abbinare al Musical Fidelity Dac 1 convertitore D/A), un buon lettore blueray/dvd, un lettore di files di musica liquida (flac, alac)...
questo Pioneer LX 55 sembra la macchina perfetta per le mie esigenze (con buon rapporto qualità prezzo) ... se non che... la mancanza di una uscita digitale coassiale mi mette in dubbio poichè ho letto che per l'audio 2ch sia meglio coassiale che ottica...
che ne dite?
Rob
-
06-11-2011, 15:20 #85
Non so dove tu l'abbia letto ma è certamente una fesseria: è fisicamente impossibile udire differenze qualitative tra collegamento con cavo coassiale e ottico, a meno che tu non debba collegare il lettore ad un centinaio di metri dall'ampli
.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
06-11-2011, 15:33 #86
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Varese
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da robertocastorina
attendiamo uscita PIO 55 allora... lo collegherò in digitale ottica al DAC M1
Rob
-
07-11-2011, 07:18 #87
scusate una domanda per gli esperti.
ma perchè è cosi importante avere i 7.1 analogici?
se uno ha un sintoampli di ultima generazione,queste uscite 7.1 non le utilizza ma le paga,non è più importante avere una macchina come il 55
anche senza 7.1 ,ma dove la qualita audio video sia:da quello che leggo
molto buona?
aiutatemi a capire
ciao
-
07-11-2011, 09:12 #88
Gli audiofili tendono, in linea di massima, a preferire le connessioni analogiche per veicolare il segnale audio. Io tuttavia non rinuncerei mai alla comodita' del digitale (e alle volte mi suona perfino un po' strano sentir parlare di analogico alle porte del 2012).
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
07-11-2011, 11:05 #89
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 63
ragazzi qualcuno mi s dire se le uscite analogiche dell' lx 55 sono di buon livello??
che chip monta come dac??
-
07-11-2011, 14:18 #90
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Detto questo credo che, alla domanda se sia meglio un tipo di collegamento piuttosto che un altro, un vero audiofilo risponderebbe "dipende..."Ultima modifica di robertocastorina; 07-11-2011 alle 17:26
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics