Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 79 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 1174
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    67

    Ma nella foto si vedono le due rca rossa e bianca... non sono le uscite analogiche?

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    la versione U.S.A. ha le uscite analogiche 7.1 la versione europa le 2.0
    chi sa perchè ???

    @ probi

    ha solo le stereo mancano le uscite multi c'è una bella differenza

    Saluti Siryard

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    la versione U.S.A. ha le uscite analogiche 7.1 la versione europa le 2.0
    chi sa perchè ???

    @ probi

    ha solo le stereo mancano le uscite multi c'è una bella differenza

    Saluti Siryard
    Ti stai sbagliando dietro e il medesimo di quello europeo cambia il frontalino e il nome

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    63
    mi daresti qualche consiglio su un buon prodotto che soddisferebbe le mie esigenze??
    grazie

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ tomy gundam

    per quanto riguarda l'affermazione di toro 60 era relativa alla mancanza delle analogiche 7.1 , che rispetto ad altri player "manca" penso in modo grave non averle

    infatti a @ probi che indicava nelle stereo le uscite analogiche gli facevo notare che la mancanza è relativa alle uscite multi analogiche le 7.1 quasi tutti i player di un certo livello le hanno implementate

    per lx55 visto che per anni da noi erano con le uscite stereo ed in usa invece no, credevo che le serie FD sempre con le uscite 7.1 le avrebbero messe anche a quest'ultimo come da link qui sotto sia per il 23FD che per il 51FD ecc.ecc. invece cercando sul sito USA ho trovato questo 53 FD con le uscite stereo e non le 7.1 non vorrei che la pioneer americana a breve farà uscire un modello elite FD con le analogiche 7.1 fino a l'anno scorso aveva ha fatto così ???? !!!!!! (solo un dubbio ma
    l' ELITE 53FD è il corrispondente del nostro LX 55 ??? perchè sul sito usa c'è solo quello con certe caratteristiche)

    http://www.pioneerelectronics.com/PU...ayers/BDP-23FD

    http://www.pioneerelectronics.com/PU...ayers/BDP-51FD

    Saluti Siryard

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    63
    ok immaginavo.
    cmq volevo sapere se la qualità dell'uscita stereo con relativo DAC è buona o meno.
    certo non sarà quella qualità audio, e quando parlo di audio intendo audio da ascolto non audio home teatre, che offre lì oppo con un dac dedicato e di fattura hi end

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    solo un dubbio ma
    l' ELITE 53FD è il corrispondente del nostro LX 55 ???
    LX55 è l'equivalente del 53FD americano.
    E' stata presentata pure una versione Elite dello stesso modello, ma non risulta se sia stata o sarà commercializzata.

    Ah, dimenticavo:
    Gli Oppo hanno le uscite analogiche a 7.1, mentre il Pioneer solo 2.0. (i classici Rca bianco e rosso)

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    @ tomy gundam

    per quanto riguarda l'affermazione di toro 60 era relativa alla mancanza delle analogiche 7.1 , che rispetto ad altri player "manca" penso in modo grave non averle

    infatti a @ probi che indicava nelle stereo le uscite analogiche gli facevo notare che la mancanza è relativa alle uscite multi analogiche le 7.1 quasi tutti i player di un certo livello le hanno implementate

    per lx55 visto che per anni da noi erano con le uscite stereo ed in usa invece no, credevo che le serie FD sempre con le uscite 7.1 le avrebbero messe anche a quest'ultimo come da link qui sotto sia per il 23FD che per il 51FD ecc.ecc. invece cercando sul sito USA ho trovato questo 53 FD con le uscite stereo e non le 7.1 non vorrei che la pioneer americana a breve farà uscire un modello elite FD con le analogiche 7.1 fino a l'anno scorso aveva ha fatto così ???? !!!!!! (solo un dubbio ma
    l' ELITE 53FD è il corrispondente del nostro LX 55 ??? perchè sul sito usa c'è solo quello con certe caratteristiche)

    http://www.pioneerelectronics.com/PU...ayers/BDP-23FD

    http://www.pioneerelectronics.com/PU...ayers/BDP-51FD

    Saluti Siryard
    ora ho capito a cosa ti riferivi ....perdona:::!!!

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    67
    il mio personale interesse per questo lettore è motivato dal fatto che ho bisogno di una buona meccanica cd/sacd (da abbinare al Musical Fidelity Dac 1 convertitore D/A), un buon lettore blueray/dvd, un lettore di files di musica liquida (flac, alac)...

    questo Pioneer LX 55 sembra la macchina perfetta per le mie esigenze (con buon rapporto qualità prezzo) ... se non che... la mancanza di una uscita digitale coassiale mi mette in dubbio poichè ho letto che per l'audio 2ch sia meglio coassiale che ottica...

    che ne dite?

    Rob

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Non so dove tu l'abbia letto ma è certamente una fesseria: è fisicamente impossibile udire differenze qualitative tra collegamento con cavo coassiale e ottico, a meno che tu non debba collegare il lettore ad un centinaio di metri dall'ampli.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Non so dove tu l'abbia letto ma è certamente una fesseria: è fisicamente impossibile udire differenze qualitative tra collegamento con cavo coassiale e ottico, a meno che tu non debba collegare il lettore ad un centinaio di metri dall'ampli.
    bene

    attendiamo uscita PIO 55 allora... lo collegherò in digitale ottica al DAC M1

    Rob

  12. #87
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    352
    scusate una domanda per gli esperti.
    ma perchè è cosi importante avere i 7.1 analogici?
    se uno ha un sintoampli di ultima generazione,queste uscite 7.1 non le utilizza ma le paga,non è più importante avere una macchina come il 55
    anche senza 7.1 ,ma dove la qualita audio video sia:da quello che leggo
    molto buona?
    aiutatemi a capire
    ciao

  13. #88
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Gli audiofili tendono, in linea di massima, a preferire le connessioni analogiche per veicolare il segnale audio. Io tuttavia non rinuncerei mai alla comodita' del digitale (e alle volte mi suona perfino un po' strano sentir parlare di analogico alle porte del 2012).
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    63
    ragazzi qualcuno mi s dire se le uscite analogiche dell' lx 55 sono di buon livello??
    che chip monta come dac??

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    Gli audiofili tendono, in linea di massima, a preferire le connessioni analogiche per veicolare il segnale audio.
    Se gli audiofili affermano ciò in senso assoluto si sbagliano. Colleghiamo un lettore di pari livello a questo (ovviamente dotato di uscita multicanale) ad un ampli d'alta gamma Yamaha o Denon e poi vediamo se è meglio settarlo in analogico o digitale...
    Detto questo credo che, alla domanda se sia meglio un tipo di collegamento piuttosto che un altro, un vero audiofilo risponderebbe "dipende..."
    Ultima modifica di robertocastorina; 07-11-2011 alle 17:26
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 6 di 79 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •