Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390

    Lettore Panasonic BD 75. Qualcuno lo conosce?


    Ho visto su internet che c'e' un nuovo (?) lettore BD della Panasonic : BD75. Rispetto al BD65 e' molto piu' sottile.
    Ne sapate qualcosa ? Va a sostituire il BD65 ? Quali le differenze ?

    grazie
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    Nessuno ne sa niente ?
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Ciao, preso ieri sera.

    Dalle recensioni su internet, appare si un lettore economico/essenziale, ma dalla qualità video ottima grazie al nuovo processore.

    Quindi meno "attraente" del BD65 che volevo prendere, ma credo superiore come immagine.

    Le uscite sono ridotte ai minimi termini, ma avendo un impianto HI-FI, le due uscite rca vanno più che bene.

    Le mie prime impressioni, collegato al 50" Panasonic G20, sono positive. Inserendo il BD Spiderman 3, il caricamento è stato molto breve, direi paragonabile quasi a quello di un DVD.

    Le immagini restituite le trovo belle e convincenti. Il lettore dispone di preset video più uno personalizzabile.
    L'impostazione "Normale" è sicuramente molto valida, al pari di quella "Soft", molto "cinematografica".

    Premettendo che amo la visione "morbida", utilizzo il setting di velvor night (non l'ultimo disponibile che devo ancora provare) ed il lettore con -1 Luminosità e -1 Contrasto.

    IFC disattivato perchè non mi piace nemmeno con i BD a 24p come Spiderman 3, che attualmente è l'unico BD che ho.

    Inserendo il DVD di Fast and Furious Solo parti originali, trovo che le immagini siano nettamente migliori di quelle riprodotte dal mio DVD player Sony, collegato sempre in HDMI.

    Saluti.
    Panasonic TX-P50G20 - Panasonic BD75

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    Ottima recensione !

    Rimango in dubbio se prendere il BD75 o passare al 3D con il BD110 e relativo TV GT30. Sai dirmi se il BD110 oltre al 3D ha caratteristiche diverse dal BD75 ?
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Ciao, le differenze a livello qualità video dovrebbero essere inesistenti ...ovviamente escludendo il 3D!

    Se ti piace indossare gli occhiali per i film in 3D credo che il tuo BD debba esserlo altrettanto, secondo me la tecnologia è ancora giovane e credo che quando si potrà fare a meno degli occhialini sarà tutto più godibile.

    Per ora le due dimensioni sono una favola.
    Panasonic TX-P50G20 - Panasonic BD75

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    ma non esiste una sorta di "passtrough" anche per il video con questo bdplayer?

    nel senso... io sul mio G20 ho impostato un determinato setting cinematografico.

    devo poi stare a smanettare anche con il player?

    cmq il BD75 supporta la funzione Panasonic High Precision 4:4:4 da sfruttare con il mio G20?
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Ciao, io utilizzo i setting di velvor per il G20 e lascio di default il lettore, che trovo molto equilibrato.

    Sem poi si vuole intervenire "di fino" si può cercare una impostazione anche per il lettore.

    Dalle specifiche sembra che non supporti la funzione High Precision 4:4:4, ma dalle recensioni emerge che il lettore adotta un nuovo processore video rispetto alla serie precedente. Processore che sembra uguale ai modelli superiori della serie attuale.
    Panasonic TX-P50G20 - Panasonic BD75

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693

    Citazione Originariamente scritto da mozi
    Processore che sembra uguale ai modelli superiori della serie attuale.
    ti ringrazio! anch'io avevo inteso una cosa simile.

    un gentilezza... magari anche in PM: potresti postarmi i setting del g20 di velvor che usi? perchè sul thread dedicato faccio fatica a capire quale sia l'ultima versione io attualmente uso quelli di maxade

    grazie mielle
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •