Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da Max90Payne

    In sostanza ce la fate a CONVINCERMI con i fatti a DARVI 5000 euro oppure no ?
    Non devo certo convincere nessuno
    Mi rifaccio, non avendolo visto, alla mia esperienza con il PAC, al quale si applicano precisi precisi tutti questi discorsi...

    Forse una dimostrazione presso PP.....se passo da Ancona ci vado, a questo punto sono curioso anche io!

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Un Popcorn però non ha ad esempio la possibilità di uscire in ADAT ed entrare in ADAT in un PAC e quindi sempre in ADAT in un DAC coi contro*** e vi assicuro che la differenza nell'audio si sente eccome!
    Scusa l'ignoranza, cosa vuol dire adat?
    Il popcorn lo si può collegare tramite hdmi al pre?

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    L'adat e' una connessione audio digitale ottica usata nelle apparecchiature professionali che trasporta 8 canali ad alta risoluzione...il problema di utilizzare l'hdmi in una situazione simile e' l'Hdcp

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    il problema di utilizzare l'hdmi in una situazione simile e' l'Hdcp
    in che senso?

    ... poi l' adat .. sarebbe meglio quindi del collegamento
    tramite hdmi tra un bluray e un pre di alto livello?

    ripeto, il popcorn (che a quanto pare non potrebbe sfruttare l' adat)
    andrebbe al pre mediante hdmi (1.3?)

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il collegamento adat serve per inviare il segnale audio al Pac, un processore audio sofisticato, tramite Hdmi in questo caso non si può
    Perché il segnale e' codificato e protetto Tramite hdcp
    Infatti secondo me l'utilizzo migliore del digifast e' abbinato ad un Pac
    Un player BR o il Popcorn danno il loro meglio collegati in Hdmi ad un pre di ottimo livello

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Il collegamento adat serve per inviare il segnale audio al Pac, un processore audio sofisticato, tramite Hdmi in questo caso non si può
    Perché il segnale e' codificato e protetto Tramite hdcp
    messa così sembrerebbe che al pac (che ho avuto modo di sentire con il digifast) non si possa collegare una sorgente tramite l' hdmi

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    A meno di non trovare una scheda di acquisizione audio con ingressi Hdmi che accetti sorgenti protette da hdcp, altrimenti bisogna acquisire da spdif perdendo i formati ad alta risoluzione del BR o anche acquisire in analogico e ricampionare in digitale...per avere un percorso interamente digitale ad alta risoluzione bisogna usare l'adat
    Che io sappia ad oggi non esistono schede di acquisizione audio che supportino l'hdcp
    Ultima modifica di Guido310; 25-07-2011 alle 09:40

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    @ max90payne.

    a quanto pare gli avvertimenti servono proprio a nulla. magari in due giorni riesci a capire cosa hai sbagliato

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Max90Payne
    Questi HTPC sono solo specchietti per le allodole per chi non ci capisce una mazza !!
    mmmm
    Non esitono quindi cose ben ottimizzate e allo stato dell'arte?
    Magari per pochi fortunati?
    Magari per chi vuole una cosa che funzioni bene sin da subito?
    Magari per chi non ha tempo di impazzire a perderci dietro ore e ore come dice l'amico Guido?
    Magari per chi non ha pazienza?


    Citazione Originariamente scritto da Max90Payne
    Se ti compri i pezzi e te lo assembli spendi al max forse 500-600 Euro e stò esagerando !!
    Magari non tutti sono esperti come te ad individuare i prodotti idonei.

    Ad ogni modo la macchina in questione non si rivolve ovviamente all'utente normale.

    E ritornando in topic.....
    Per quello che mi riguarda (parere personale) non preferirei un oggetto che fa tutto per il semplice fatto che sarebbe troppo complesso.
    Meglio avere oggetti separati e dedicati ognuno alla funzione per la quale e' stato concepito.

    Ciao

    ps

    magari qeullo di msutapha' fa tutto ma li siamo su un altro pianeta

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Jesi
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da MDL

    E ritornando in topic.....
    Per quello che mi riguarda (parere personale) non preferirei un oggetto che fa tutto per il semplice fatto che sarebbe troppo complesso.
    Meglio avere oggetti separati e dedicati ognuno alla funzione per la quale e' stato concepito.

    Probabilmente hai ragione, se la soluzione componente unico diventa troppo complicata (o troppo costosa) meglio più pezzi.
    L'unico mio dubbio sui più pezzi era che magari compri apparecchi che per il 50% (o più) delle funzioni si sovrappongono, quindi in linea di principio è uno spreco.
    Comunque, fossero oggetti separati, tu cosa mi consiglieresti?

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    In pratica se si prende la versione base del Dgifast da 3500 euro,
    si ha un clone del popcorn (poichè non potrei sfruttare l' adat) poichè lo si potrebbe collegare al pre solo via hdmi, giusto?
    A me in effetti interesserebbe un mediaplayer con connessione a internet per scaricare copertine e trame (non mi interessano altre cose come meteo, news ecc..) per metterci le copie dei bluray, con la massima qualità video e audio.
    A ciò non sarebbe sufficiente il popcorn?

    cioè se prendo il digifast con schede audio, da 4/5000 euro totali allora si , avrei un mediaplayer superiore al pop ma nella versione da 3500 euro i due prodotti sarebbero analoghi in termini di qualità video e audio, giusto o no?

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il Digifast essendo di base un sofisticato HTPC può permetterti di navigare in internet (radio tv etc) e sfruttare anche applicazioni future, nonchè rippare la tua collezione di CD-BR così che sia sempre accessibile...E' tuner SAT E digitale terrestre con PVR poi, (non possono scriverlo ufficialmente) DOVREBBE essere in grado di gestire anche un abbo S*Y con relativa registrazione (è da un po che non seguo gli sviluppi...)

    Per la qualità, non avendolo visto ne confrontato con un Popcorn non saprei, ma visti i risultati che si possono ottenere da un HTPC non mi meraviglierebbe che possano essere superiori...io ci metterei se si potesse anche un'uscita HD-SDI per poterlo collegare al Crystalio o Lumagen!!!

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    ...io ci metterei se si potesse anche un'uscita HD-SDI per poterlo collegare al Crystalio o Lumagen!!!
    Ocio... qui si sta parlando di una richiesta per un oggetto il cui costo sia compreso fra i 500 e gli 800 euro!!! Il resto eì davvero OT

    Con 800 euro ma anche meno, si prendono 2 oggetti separati, uno che legge in maniera decorosa tutto, che va in rete, che ha a bordo il programma per visualizzare trame e copertine, a limite dotandolo di lettore BR (parlo del C200 o un Dune) e uno dei tanti lettori con funzioni da VPR PUNTO anche perche non mi pare che siano state richieste performace da capogiro vedi uscite ADAT.

    Se poi i due oggetti hanno delle funzioni sovrapponibili, pace, dalla vita non si puo ottenere tutto se poi si vuole tutto, si sganciano 5000 eurozzi e chi non condivide, faccia come crede.

    Ciao

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Ocio... qui si sta parlando di una richiesta per un oggetto il cui costo sia compreso fra i 500 e gli 800 euro!!! Il resto eì davvero OT
    Per questo avevo iniziato questa discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196372

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Dicevo a guido


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •