• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

S.O.S: richieste consigli su acquisto lettori BD stand-alone

robertocastorina

New member
Date le continue aperture di 3D da parte di member che chiedono consigli sull'acquisto del lettore blu-ray ideale in relazione alle loro esigenze e al loro impianto A/V, propongo l'apertura di un topic interamente dedicato alla richiesta di informazioni e chiarimenti sui prezzi, sulle eventuali promozioni e sulle caratteristiche tecniche dei lettori in generale; ciò allo scopo di mantenere questa sezione pulita, per facilitare la richiesta di consigli, per facilitare le risposte a tali richieste e per favorire una rapida ricerca da parte degli interessati.
 
Ultima modifica:
Ottima idea Roberto..è da un pò che ci pensavo anche io a come risolvere le continue richieste..chiedi ad un moderatore se si può rendere "discussione importante" così da tenerla sempre in prima pagina...;)
eviterei però di mischiare anche le offerte...troppo difficile da seguire altrimenti...
potresti aprire un altro 3d con solo i prezzi/offerte da affiancare a questo(così tieni aggiornato solo quello)..e aggiungerei anche altri player(popcorn,wd..),non solo i lettori bd...;)
 
Ultima modifica:
Riporto in alto questa discussione sperando che questa volta chiunque abbia bisogno di chiedere indicazioni e consigli su prezzi, caratteristiche tecniche, giudizi e altro, la sfrutti evitando continue aperture di 3D con il solito titolo "Consiglio acquisto lettore BD". A nome di tutti coloro che sono un po' stanchi di ripetere numerose volte le stesse risposte chiedo di concentrare le proprie richieste d'aiuto qui; in questo modo chiunque potrà effettuare una rapida ricerca in merito e la sezione resterà più pulita.
Sperando di aver fatto cosa gradita ho suddiviso nel mio primo post i lettori BD per fasce di prezzo; ovviamente si accettano consigli, correzioni e nuovi inserimenti.
 
Io sinceramente non sono assolutamente d'accordo...

IO sto chiedendo aiuto da tempo, e praticamente nessuno mi ha dato mai spiegazioni complete, nel senso che :

A cosa mi serve una lista di lettori ??? Chi chiede aiuto o un consiglio è chiaro che non ne capisce dei componenti interni, delle prese importanti e di tanti altri fattori!

Trovandomi una lista di 10 lettori non paragonati tra di loro per tipi di processori video e audio, come fa a scegliere uno che non ne capisce ???
Non compro un lettore solo perchè è scritto che ha un processore Qdeo o ... Bay ( non ricordo il nome chiedo profondamente scusa ) perchè non so cosa possono darmi in termini di qualità e quale sia il migliore o se ne valga davvero la pena!

Se i moderatori e gli esperti facessero recensioni e CONFRONTI completi tra i lettori, senz'altro il numero dei thread diminuirebbe, ma io non me ne faccio nulla di una lista di 10-15 lettori per ogni fascia di prezzo non paragonati tra loro...

E solo la mia idea, ma in questo modo è come se faceste un discorso del tipo "costa di più, meglio, STOP"

Non mi sembra molto d'aiuto...

Spero anche io di ottenere delucidazioni...
 
Quoto MARK87...in quanto anche a me è successa la stessa cosa...
Questo è un forum ed è quindi normale che gente che non ne capisce chiede (come me) suggerimenti o delucidazioni...
In questo caso non potete dare la colpa a noi user di "intasare" le pagine del forum, bensì dovreste migliorare l'esperienza di esso...
Come ha gia detto MARK con una lista del genere non si risolve nulla, perchè in questo caso chi non ha conoscenza approfondita si ritroverebbe cmq a domandare in merito.

Un cosiglio utile sarebbe modificare la lista sopra citata ed evidenziare 1 massimo 2 lettori per fascia di prezzo con 2 righe che riassumano pro e contro...

A mio avviso un modo utile che migliorare l'esperienza di questo forum.
 
Dovete comperare un BD e disponete di un certo budget?

Allora qui potete vedere, impiegando la somma a disposizione, cosa potete trovare sul mercato...

Una volta individuati i modelli su cui concentrarsi, con solo un attimo di pazienza potrete rendervi conto che di quasi tutti esiste una discussione ufficiale in cui vengono messe in chiaro, prestazioni, pregi e difetti... Un po' di tempo impiegato per fare una piccola analisi critica e scegliere da soli su cosa poi orientare l'acquisto finale, a mio parere può solo aumentare il piacere dell'acquisto :)

Non è mica detto che ciò che piace a me debba piacere a tutti!!! :D :D :D
 
Mark87 ha detto:
A cosa mi serve una lista di lettori ??? Chi chiede aiuto o un consiglio è chiaro che non ne capisce dei componenti interni, delle prese importanti e di tanti altri fattori!
La lista non vuole essere un confronto tra lettori, ma semplicemente: uno a tot. da spendere? Bene, in quella fascia di prezzo ci sono quei lettori sui quali si possono liberamente chiedere consigli ed infromazioni, ma in questo 3D! E' inutile che i member vicino all'acquisto continuino ad aprire discussioni sempre con lo stesso titolo (e spesso con lo stesso budget a disposizione)!
ESEMPIO.: voglio acquistare un lettore BD nuovo ed ho 300 euro da spendere; consulto la lista e chiedo informazioni tecniche su un certo tipo di lettore/i. Oppure, come ha scritto andybike, posso andare a consultare le discussioni ufficiali.
Mark87 ha detto:
Trovandomi una lista di 10 lettori non paragonati tra di loro per tipi di processori video e audio, come fa a scegliere uno che non ne capisce ???
Ripeto: chiede tranquillamente informazioni senza ogni volta aprire 3D fotocopia di altri già presenti.
Mark87 ha detto:
ma io non me ne faccio nulla di una lista di 10-15 lettori per ogni fascia di prezzo non paragonati tra loro...
Anche qui ripeto: non è una lista di confronti! Quest'ultimi potete farli o richiederli scrivendo i vostri post ed aspettando risposte, oppure nelle discussioni non ufficiali dei vari lettori.
[/QUOTE]
 
Ultima modifica:
XRayBluX ha detto:
In questo caso non potete dare la colpa a noi user di "intasare" le pagine del forum, bensì dovreste migliorare l'esperienza di esso...
E qui ti sbagli! Il regolamento che hai accettato vieta l'apertura di 3D fotocopia, mentre chiede espressamente di usare il tasto cerca per controllare se ci sia già o meno una discussione dove trovare la risposta o l'aiuto!
XRayBluX ha detto:
Come ha gia detto MARK con una lista del genere non si risolve nulla, perchè in questo caso chi non ha conoscenza approfondita si ritroverebbe cmq a domandare in merito.
Infatti è proprio questo che si dovrebbe fare: individui la fascia di prezzo e poi chiedi liberamente informazioni sui lettori corrispondenti.
XRayBluX ha detto:
Un cosiglio utile sarebbe modificare la lista sopra citata ed evidenziare 1 massimo 2 lettori per fascia
questo sarebbe un errore perchè non tutti conoscono la lista completa dei lettori in commercio in questo momento ed inoltre, come ha scritto andybike, ciò che piace a me non è detto che debba piacere a tutti
 
robertocastorina ha detto:
Infatti è proprio questo che si dovrebbe fare: individui la fascia di prezzo e poi chiedi liberamente informazioni sui lettori corrispondenti.

"Chiedi liberamente"?????
Sei sicuro di quello che scrivi???
Ho fatto una domanda in una pagina a parte è ho ricevuto tutto fuorchè indicazioni necessarie...

[CUT]
 
Ultima modifica da un moderatore:
In ogni caso...
Volevo sapere nella "fascia dei 300€" qual'è il lettore blu ray più performante, sia in HD che con i DVD data la mia vasta collezione...
 
XRayBluX

Ti riporto questo semplice passo del regolamento:

1 - I seguenti comportamenti non sono consentiti:
.................
1b - provocazioni, insulti personali e liti tra utenti

La prossima volta, evita di cercare di innescare flames o polemiche non necessarie.

2 giorni di sospensione ti faranno riflettere bene sull'accaduto.
 
Mi dispiace che l'utente XRayBlux sia stato sospeso...per quello che leggo sono d'accordo con lui. Non ne faccio una polemica, ma semplicemente che sono d'accordo sul non aprire il thread con il budget, ma è utile, anzi utilissimo confrontare i lettori...Io mi trovo in questa situazione, ho un budget si, ma ho selezionato due o tre lettori, e voglio capire quali sono le differenze VERE, non su carta, perchè a leggere la pubblicità sono tutti bravi! E poichè in questo forum moltissimi ne sanno parecchio in ambito audio-video, potrebbero contribuire a creare schede di confronto, di recensione dei lettori, così come per i televisore e per gli home theater ecc...

LEggo di un lettore di cui parlate bene in un thread perchè a questo processore e leggo di un altro grandi cose, perchè ha un altro processore...poi leggo di un terzo che costa meno ma promette molto bene...Quindi come faccio ???
Come posso sapere se è bene risparmiare perchè in termini pratici vedrò allo stesso modo o se la differenza sarà davvero tangibile ?

Ecco il mio semplice discorso, nulla di polemico, anzi spero sia una discussione costruttiva che possa portare ad una smossa dei guru:)

io sto aspettando ancora una risposta la mio thread...eppure c'è il nome Oppo che dovrebbe attirare l'attenzione...:cincin:
 
Mark87 ha detto:
Mi dispiace che l'utente XRayBlux sia stato sospeso...per quello che leggo sono d'accordo con lui. Non ne faccio una polemica, ma semplicemente che sono d'accordo sul non aprire il thread con il budget, ma è utile, anzi utilissimo confrontare i lettori...Io mi trovo in questa situazione, ho un budget si, ma ho selezionato due o tre lettori, e voglio capire quali sono le differenze VERE, non su carta, perchè a leggere la pubblicità sono tutti bravi!
Forse non ci siamo capiti! La lista non serve a scegliere il lettore ma ad individuare i lettori della fascia di prezzo che più interessano ad un soggetto! Stai continuando a dire che hai dei dubbi e che questo 3D non ti aiuta a risolverli, ma se non spieghi quali sono come possiamo darti dei consigli? Scrivili qua e vediamo se questa discussione comincia a decollare! Giustamente tu potrai farmi notare che hai già aperto un 3D in cui chiedi un confronto; il problema è che ormai molti member esperti sono stufi di continuare a dare le stesse risposte in discussioni fotocopia! Da qui nasce l'idea del mio: chiediamo e diamo consigli qui!
Adesso però non voglio continuare a spiegare all'infinito il significato che ha la lista! Scriviamo rimanendo in tema ed evitiamo interventi OT!

P.S.: il member XRayBluX non è stato sospeso solo per gli interventi fatti qui, ma perchè recidivo in seguito a post scritti in un 'altra discussione! Scrivo questo perchè non vorrei che tu pensassi che è stata la vittima di turno!
 
Ultima modifica:
XRayBluX ha detto:
"Chiedi liberamente"?????
Sei sicuro di quello che scrivi???
Certo, basta chiederli nei 3D giusti e non aprendone di nuovi al minimo dubbio (spesso basterebbe usare il tasto cerca)!
Secondo me nella fascia dei 300 euro i migliori come utilizzo DVD/BD sono il Samsung BD-P2500 (nonostante sia fuori produzione) ed il Panasonic BD80 (non l'ho mai visto in funzione ma nel 3D ufficiale se ne parla molto bene in quanto ad upscaling).
Esiste poi il Pioneer 320 che consiglio se si ha intenzione di usarlo anche come lettore CD; in upscaling non credo però siano stati fatti confronti con i 2 precedentemente indicati. Personalmente ho avuto il piacere di vederlo all'opera in casa mia, essendo stato acquistato da un amico, ma devo dire di non aver notato differenze rispetto al Sam 2500 (devo comunque ammettere che i 32" del mio TV sono troppo pochi per questi confronti).
 
ok...entro pure io..magari cerco di essere più chiaro..
lasciate stare la lista lettori..quello è un di più che Roberto ha fatto per voi per informarvi dei lettori più diffusi per fascia di prezzo..

questo topic non serve a creare liste, non serve a fare paragoni in generale...
è un topic di S.O.S.
quando una persona vuole un consiglio su un lettore, o su cosa prendere, o su un paragone (sempre legato ai consigli per gli acquisti, non per puro gioco didattico), o anche qualche info in generale (credo che i moderatori saranno disposti a lasciarci spazio con "manica un pò larga") allora viene qui invece di aprire una ulteriore discussione...

in questo 3d si chiede praticamente ogni consiglio degli acquisti...in questo modo tutti gli utenti più esperti sanno che aprendolo possono dare aiuto a qualcuno..e i nuovi sanno che invece di aprire una ulteriore discussione possono venire qui..
fate riferimento allo stesso 3d creato nella sezione dei media hd..;)

non ci sono molte alternative..se ci avete fatto caso altrimenti o non ricevete risposte o i 3d vengono chiusi perchè sono in fotocopia...
dai ragazzi, facciamo una prova...ricordiamo che questo è un forum, non un call center...cerchiamo di trovare una soluzione che vada bene a tutti...;)

quindi avanti..fatevi sotto..;)
 
ho visto il 2500 e il 320 (anche se non in contemporanea e su due vpr analoghi ma su differente grandezza di schermo) e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dal nuovo arrivo in casa pioneer...
si comporta assolutamente bene, è solido e soprattutto audio/video di qualità...
non ho fatto test approfonditi ma la qualità video è molto simile al 2500 (di cui continuo però a preferire i colori anche se restituisce una immagine più morbida)...
altino il prezzo...il sammy costa più di un terzo in meno..., ma questo è un altro discorso...
 
Grande Nicholas, come sempre sei molto chiaro, sintetico e diplomatico! Se un domani tu decidessi di candidarti come moderatore sarei in prima fila a sostenerti!
 
buon giorno a tutti e buona domenica, vorrei sapere una cosa....vorrei prendere un lettore bluray per il mio philips 32 9604 ho dato un occhiata nella fascia 200/300 e ho preso di mira i 3 piu quotati ovvero
panasonic bd80-sammy2500-pioneer 320, a me l importante è la resa video deve incantarmi (premetto che ora vedo i dvd con lxbox360 collegato tramite component perciò vorrei fare un bel passo avanti anche con i dvd e non solo blu ray) ho dato un occhiata sulle discussioni generali di ogni singolo lettore e tirando le somme tutti e 3 sono ottimi per quella fascia di prezzo. come faccio per decidere? nel senso per me NON essendo pratico uno vale l altro magari mi sbaglio.... consiglio?
 
Top