Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Disponendo sia di Oppo BD-93 che di Dune Prime 3.0 (Base SIGMA 864X, la stessa del POPCorn) , e avendo particolarmente a cuore l'utilizzo delle ISO BD/BD3D/DVD per controllo qualità (lo faccio per lavoro, oltre che passione, ed evitare la stampa su supporto Ottico è comodissimo ed economico), ricapitolo la situazione:

    Oppo BD93/95

    - USB/eSata : Gestione perfetta e completa di ISO BD e BD3D, come avere un disco nel cassettino, ma ancor più veloce il caricamento. (Cartelle/Struttura BD e BD3D NON Gestite)

    - Rete (SOLO protocollo DLNA) : NON Gestite le ISO (non vengono neanche visualizzate dal Client DLNA dell' Oppo)

    Dune

    - USB/eSata: Gestione "imperfetta" di ISO e Cartelle/Struttura BD/DVD ma NON BD3D (alcune ISO non vengono gestite bene a livello di Menù complessi, solitamente BDJava; nessun problema per la riproduzione A/V)

    - Rete (DLNA/SMB/NFS) pari funzionalità della connessione USB/eSata

    Inoltre per quanto riguarda la qualità di riproduzione, l' Oppo è una spanna sopra, anche per merito delle impostazioni "Source Direct" e per la possibilità di gestire in modo corretto l'output 4:2:2 senza sovracampionamenti non voluti. Cosa che il Dune NON riesce a fare (e credo neanche il POP).
    Ultima modifica di Stedel; 28-07-2011 alle 17:16
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per il 3D non so, per il 2D non so cosa tu intenda per imperfetta, non ho mai avuto problermi con le ISO, così come con il formato a Directory e file, che, personalmente preferisco (tanto non cambia nulla il realizzare l'uno o l'altro), i menu sono letti tutti, il BD Java (provato una volta) non ha dato problemi, la navigazione avviene senza problemi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Bhe' io parlo del Dune, magari il firm del Pop e' migliore in fatto di lettura BD Java.
    Cmq io controllo dai 100 ai 150 BD all'anno tra passione e lavoro e un buon 20% dei Menù complessi hanno problemi. Niente di che, intendiamoci, si tratta di maschere non caricate/aggiornate correttamente. Solo molto raramente (un paio di casi) il menù non parte nemmeno e devo ricorrere all' M2TS direttamente.

    Da Oppo, ne ho già controllati una decina tra ISO 2D e 3D (tra i quali anche Sanctum di prossima uscita
    , proprio ieri) e non ho riscontrato il benché minimo problema.

    Ciao
    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da Stedel
    Oppo BD93/95

    - Rete (SOLO protocollo DLNA) : NON Gestite le ISO (non vengono neanche visualizzate dal Client DLNA dell' Oppo)
    Ma gli Oppo in rete vedono solo i file gestiti da un server DLNA? Non riescono ad accedere a file presenti in normalissime cartelle di rete condivise via SMB o NFS?

    Citazione Originariamente scritto da Stedel
    Inoltre per quanto riguarda la qualità di riproduzione, l' Oppo è una spanna sopra, anche per merito delle impostazioni "Source Direct" e per la possibilità di gestire in modo corretto l'output 4:2:2 senza sovracampionamenti non voluti.
    Ovviamente gli Oppo 93/95 hanno una sezione video basata sul QDEO di gran lunga superiore a quella di qualsiasi player di rete.

    Ma per i PCH (per Dune non so) è già stato annunciato un firmware che consentirà il passthrough in formato nativo del flusso video sulla HDMI in uscita. A quel punto, sfruttando un processore video esterno (come fa Nordata) o la sezione video di un buon ampli MCH (come farei io), la qualità di riproduzione video ottenibile credo possa essere equiparabile o anche superiore a quella fornita dal QDEO dell'Oppo.
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    No nulla SMB/NFS o altro protocollo di condivisione sull'Oppo se non DLNA, purtroppo, almeno per il momento.

    Io non uso il QDEO, ma vado in "source direct" sull'OPPO, e uscita in 4:2:2 con deepcolour ad off. Mi e' indispensabile per vedere ciò che e' presente sul disco in modo più 'puro' e diretto possibile per il mio lavoro di controllo. Per le mie visioni "personali" utilizzo un processore esterno.

    Il problema del Dune e del suo "fratello" PopCorn, e' proprio la mancanza di avere un uscita "source direct" con out in 4:2:2.
    Se con futuri firmware risolveranno la problematica ne sarei felicissimo.

    Altra cosa da prendere in considerazione e' la qualità audio, nel caso di utilizzo delle uscite analogiche, superiori sugli Oppo.

    Cmq, ritengo, limitatamente alla riproduzione delle ISO BD, che gli Oppo producano sui menù risultati molto più aderenti allo "standard" BD, che per il controllo qualita di un Disco mi e' indispensabile, oltre al fatto di essere molto più veloce nei caricamenti delle ISO e nella fluidità dei menù, particolarmente per quelli complessi BDJava.
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Però qui si sta parlando del Syabas PCH C-200, non del Dune e, come dici tu stesso, non hai riscontato problemi con questo.

    Il fatto che usini lo stesso chip vuol dire sino a un certo punto, bisogna poi vedere come viene sfruttato e cosa ci hanno messo attorno, altrimenti si fa il discorso, caro a molti, che leggono le caratteristiche tecniche di un prodotto, leggono i data sheet dei chip impiegati (processore video o DAC od opamp di uscita) ed in base questo certificano chq questo è superiore a quello, perchè, ad esempio, i dati tecnici del tal opamp sono superiori a quelli dell'opamp usato nell'altro prodotto.

    Dimenticando tutto quello che va a concorrere sul risultato finale.

    Anche le Sauberg montano motori Ferrari, però...

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Assolutamente d'accordo sulla componentistica.
    ma credo comunque che le caratteristiche generali di riproduzione/compatibilita' dei formati riprodotti dai due player basati sul medesimo SOC e quindi medesimo SDK siano comparabili.
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da Stedel
    No nulla SMB/NFS o altro protocollo di condivisione sull'Oppo se non DLNA, purtroppo, almeno per il momento.
    Questa è una limitazione non da poco, almeno per me e per quello che ho intenzione di fare. Ma sono convinto che prima o poi ci metteranno una pezza via firmware.

    Citazione Originariamente scritto da Stedel
    Io non uso il QDEO, ma vado in "source direct" sull'OPPO, e uscita in 4:2:2 con deepcolour ad off. .... Per le mie visioni "personali" utilizzo un processore esterno.
    In questo caso la superiorità lato video dell'Oppo rispetto al PCH di cui parlavi (che pure ci sta tutta) è da attribuire al processore esterno e non all'Oppo. Probabilmente otterresti lo stesso risultato passando al tuo processore video esterno il segnale nativo in "passthrough" dal PCH quando saranno disponibili i firmware che lo consentiranno.

    Citazione Originariamente scritto da Stedel
    Altra cosa da prendere in considerazione e' la qualità audio, nel caso di utilizzo delle uscite analogiche, superiori sugli Oppo.
    Anche qui può valere quanto detto per il video. Se l'audio in uscita dal PCH lo passi via HDMI o SPDIF ad un buon ampli AV dotato di buoni DAC oppure ad un DAC dedicato esterno, il distacco probabilmente si riduce, o potrebbe anche ribaltarsi.

    Comunque sto valutando una soluzione di compromesso, prenderli entrambi! Oppo 93 (CD, DVD e BD) + PCH A210 (formati AV liquidi) + DAC esterno a 2 ingressi, il tutto nell'ottica di spostarsi sempre più verso un utilizzo dei formati "liquidi" via rete/NAS e di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo economico.

    Il budget sarebbe simile a quello del solo Oppo 95, per il processamento video si può decidere se far lavorare il chip dell'Oppo 93 o quello dell'ampli, per la conversione D/A audio stereo si può decidere se far lavorare il DAC esterno o quello dell'ampli AV. Non mi sembra male ...
    Ultima modifica di vodolaz; 29-07-2011 alle 10:51
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Io parlavo di superiorità dell' Oppo rispetto al Dune in Source Direct anche SENZA processore esterno, ovviamente. Se con un agggiornamento Firmware futuro i Pop/Dune riusciranno ad uscire in "Source Direct" con 4:2:2 e DeepColour OFF, allora probabilmente avremo lo stesso risultato.

    Analogo discorso per l'Audio, se usi BitStream HDMI ad un Receiver/DAC esterno i risultati saranno paragonabili.

    Giusta la soluzione dell'accoppiata Oppo 93/Pop...che è poi ciò che ho fatto io

    Devo dire però che spesso la qualità di riproduzione dell' Oppo, mi fà preferire quest'ultimo per godermi un Film, anche se più complesso/macchinoso e alla mancanza delle varie intefacce di indicizzazione come YAMJ, Yadis, Zappiti et similia...

    Ieri per caso mi sono anche accorto che l'Oppo con l'ultimo Aggiornamento Firmware permette anche la corretta riproduzione degli Stream DTS-HD MA da container MKV anche via DLNA!

    Però credo sia ancora "sperimentale" poichè i rip Untouched dai BD Originali della Extended del signore Degli anelli che ho fatto personalmente in un singolo MKV per ogni Film (che oltre ada avere la comodità di averli sul NAS, mi evitano di cambiare Disco, visto che ogni film è diviso in due parti) non vanno, viene solo emesso un rumore tipo "withe noise" sia per la traccia ITA che ENG.

    Sul Dune nessun problema a riprodurli correttamente.


    Non ho ancora Testato il TrueHD (conto di farlo stasera).
    Ultima modifica di Stedel; 29-07-2011 alle 11:48
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  10. #25
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    2

    Citazione Originariamente scritto da vodolaz
    per la conversione D/A audio stereo si può decidere se far lavorare il DAC esterno o quello dell'ampli AV. Non mi sembra male ...
    I dac di alcuni ampli top di gamma, almeno fino a qualche anno fa, erano di qualità di gran lunga superiore a molte soluzioni stand alone commercializzate oggi, e certamente superiori ad ampli av attuali.
    L'audio del PCH non è il massimo e, se mi capita di leggerci flac, esco in digitale verso l'ampli av.
    Credo quindi, Oppo o PCH che sia, che l'audio debba comunque uscire in digitale verso l'ampli av.

    lcd PANASONIC TX32-LMD70f nmt PCH C-200 + hd 2000gb x 4 av amp DENON AVC-A1SE 2°av amp YAMAHA DSP-AX1 main/2ch INFINITY Renaissance 80 2°main/2ch MAGNEPLANAR MMG front INFINITY Quantum Qe center INFINITY Kappa Center R surr XTZ 89 Sat sw MIRAGE Frx-s8 dvd-a/sacd DENON DVD-A11 2°dvd-a/sacd YAMAHA DVD-S1700 cd PHILIPS CD100/CD202/CD204 et cetera..


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •