Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Riker ha scritto:
    Ho visto solo ora il test

    Devo dire che non e' molto realistico visto che ha usato CPU diverse e quindi non si riesce a fare un vero paragone fra le varie schede.
    Ma a parte questo mi sorge un dubbio, visto il costo di una 800XT piuttosto che di una GF 6800 non converrebbe forse aumentare la cpu per l'HD e mantenere una 9600-9800 (almeno a livello di costi)?

    Non si capisce nemmeno di quanto si abbatta l'uso della CPU (a parte il caso della GF, anche se e' ovvio che l'aritolo e' destinato proprio a quella)...

    Dacci piu' info riccardo
    Hai ragione Luca, purtroppo i test che girano in rete sono pochi e non molto esaurienti (anche se promettenti IMHO)!
    Cmq anche con una 6600 (allo stesso prezzo di una 9600XT, sui 200 €), si ottengono gli stessi risultati di una 6800Tieni conto che i driver non sono ancora maturi, sia da parte di ATi, che di NVidia (ATi ad esempio ha dichiarato che per sfruttare appieno le nuove features bisognerà attendere WMP10 e nuove release software).
    Settimana prossima dovremmo provare una 6600 da Stedel, per cui in seguito avremo risultati più oggettivi a riguardo

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    erick81 ha scritto:
    Hai ragione Luca, purtroppo i test che girano in rete sono pochi e non molto esaurienti (anche se promettenti IMHO)!
    Cmq anche con una 6600 (allo stesso prezzo di una 9600XT, sui 200 €), si ottengono gli stessi risultati di una 6800Tieni conto che i driver non sono ancora maturi, sia da parte di ATi, che di NVidia (ATi ad esempio ha dichiarato che per sfruttare appieno le nuove features bisognerà attendere WMP10 e nuove release software).
    Settimana prossima dovremmo provare una 6600 da Stedel, per cui in seguito avremo risultati più oggettivi a riguardo
    Grandi... fateci sapere come vanno i test (e salutami stedel).

    Mi e' venuto il dubbio, a causa della solita malattia da upgradite acuta, ma mi sono accorto (IMHO) che in questo momento i tempi sono un po' immaturi.
    Almeno per chi non puo' fare a meno di ffdshow.
    Piu' che altro perche' non riesco a capire, in una catena (ad es): XT800 (o GF 6800) + ffdshow, quanto si riesce a sfruttare le accellerazioni delle schede video (se abassasse lo sfruttamento solo del 10% forse non ne varrebbe molto la pena).

    Sarebbe ottimo se si riuscisse a far fare la decodifica acellerata alle schede (almeno il 40-50% del processore libero, tipo un P4 a 2.6) e solo il ridimensionamento+filtri di pulizia a ffdshow (tenendo presente che poi non si puo' uscire in DXVA ma solo overlay a causa di ffdshow).
    Se invece con FFD non si riesce a sfruttare l'accellerazione delle schede credo che non siano molto utili (IMHO).

    Il discorso cambia per l'HD dove forse (allo stato attuale) ffdshow e' superfluo vista l'elevata qualita' promessa. Ma spendere soldi solo per l'HD forse e' ancora presto.


    Tutto IMHO
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Riker ha scritto:
    Grandi... fateci sapere come vanno i test (e salutami stedel).
    Ok, don't worry

    Per il resto, ci sono dei 3ad su avs e sul forum di TT, certo se si potesse demandare all'HW della scheda video parte del lavoro sarebbe ottimo!Sul postprocessing di WMVHD o dell'HD in generale, sono d'accordo con te


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •