Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Situazione Forumiani Su Hdtv


    Allora facciamo il punto della situazione:

    -impianto sat utilizzato

    -Postate i canali HD che vedete (euro1080+ altri vari feed o prove)

    -PC utilizzato (processore ram e scheda video direi che bastano)

    -Software usato (versione ed eventuali plugin) vostre impressioni sullo stesso

    -Codec utilizzati ed eventuali graph da postare...

    Allora inizio io:

    -Penta da 85 su rotore maestrojack (sconosciuto ma è quello che ho trovato, costo accettabile, +-90 gradi e accettta il goto x)
    skystar 2 versione 2.3 mi pare, quella col tuner piccolo che funziona da stufetta per l'inverno...

    -euro 1080 su astra , ed il canale 0000 su hotbird di cui si è parlato sull'altro thread.

    -PIV2.4 fsb533 512Mbram e sapphire 9600se 128

    - driver technisat (gli ultimi) progdvb poormancam e diseqc ver1.7

    -codec quelli di progdvb che mi stanno facendo girare le scatole sia per l'audio (per sentire devo entrare ed uscire ad ogni cambio canale dal pannello di controllo della scheda audio della mia asus P4Pe e per il video HD lo vedo a scatti, ma ho la cpu satura e devo ottimizzare il sistema,(aspetto consigli da voi)

    ciao

    Raffaele

    ora sta a voi

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
    Messaggi
    140
    eccomi:


    -Padella da 90 dual feed

    -skystar 2 non so che versione, acquistata un annetto fa

    -euro 1080 e astra hd su astra, il canale su hb non l'ho ancora cercato

    -XP2600 su nf7-s, 1gb ram e sapphire 9500

    - driver technisat 4,.28, progdvb e dvbdream, plug-in innominabili

    -codec cyberlink audio e video, un po' scattosa la visione ma il processore è quello

    ciao

    diego

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    -Padella 100 , LNB 0,3 DB , motore Stab HH120 pilotato dallo Humax5400 , in cascata Skystar 2 versione 2.6b (o c non ricordo) , driver 4.22

    - P4 3GHZ FSB800 ,Radeon 9600 128MB

    - Euro1080 , Astra HD , 0000 su HB

    - DVBviewer versione retail , preferenza per Intervideo (Windvd 5 o 6) con dxva abilitata.
    Comunque funzionano sia Cyberlink che Sonic che Elecard .
    Visione fluida e nessun problema per i canali Euro1080/0000 1920x1088i 50Hz (impostato 50Hz di refresh) , consumo CPU 30% circa
    -Astra-HD impostato 60Hz di refresh , visione fluida con circa 35% di consumo CPU , ma qualche volta e random si mette a scattare e devo uscire e rientrare

    -Con Progdvb (variabili i risultati da release a release) non ho quel problema su Astra-HD.
    Elecard 80% ma non mi pace come sensazione generale ... qualche effetto scia .
    Cyberlink con DXVA abilitata 40% ... in alto qualche effetto colorato ogni tanto.
    Intervideo e Sonic no go.

    -Mytheatre under test non sembra affatto male ... basta farsi un grafico a doc e sembra andare tutto piuttosto bene.

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    è un caso che i due impianti di Acris e Pinus danno delle scattosità perchè con minore potenza di cpu ????

    PS: oltre ad elencare i programmi per sat sarebbe bello comunicare anche i vari settaggi.

    PS 2: Ma esiste una sola persona che riesce a vedere bene il sat sul proprio htpc senza scie e senza scatti ?????
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Pescara
    Messaggi
    121
    parabola penta 65 cm con dual feed lnb twin da 0.8 db di rumore;
    P4 2,4@3,0 ghz FSB 800 con HT attivato su Abit IS7 (intel 865), Radeon VIVO 64 mb, 1Ghz ram;
    Euro1080, Astra HD, 0000 su HB;
    DVB Viewer 2.0
    Visione fluida e nessun problema per i canali Euro1080/0000 consumo CPU 50% circa con scheda Skystar SS2, con scheda Skystar 1 (WinTV-DVBs e driver x nexus) utilizzo My Theater con ottimi risultati.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    un caso che i due impianti di Acris e Pinus danno delle scattosità perchè con minore potenza di cpu ????
    Ho fatto dei test sul pc di casa (non HTPC), con una configurazione paragonabile a quella di Pinus (video 9600Pro Anzichè 9500, stesso chipset, stesso processore e quantità di ram) e con: ProgDVB, codec Nvidia sia audio che video (graph da me creato), ho un'ottima fluidità, zero scatti e cpu al di sotto del 40%

    Come detto (forse da Decibel) in un altro thread, le ottimizzazioni sono importantissime (non ho disabilitato alcun servizio di Xp però), inoltre si possono avere scatti anche con cpu usage<100%

    Dopo aver raggiunto i risultati desiderati sia per quanto riguarda il sat, che per i filmati WMVHD, ho installato via via tutti gli altri programmi (office et similia), senza riscontrare peggioramenti: ciò mi induce a pensare che il "segreto" stia nell'installare e configurare nel modo giusto i vari codec e filtri, non nel numero e nel tipo di software installato sul pc!!

    I risultati che ottengo con l'HTPC (xp3200+, ma configurazione software diversa), sono paragonabili a quelli che ho ottenuto con il pc di test

    Ciao Riccardo
    Ultima modifica di erick81; 13-07-2004 alle 14:49

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    erick81 ha scritto:
    I risultati che ottengo con l'HTPC (xp3200+, ma configurazione software diversa), sono paragonabili a quelli che ho ottenuto con il pc di test

    Ciao Riccardo
    Confirmed .. il mio P4 2.4 FSB 533 va' esattamente come il 3 FSB 800 se non per qualche percentuale di consumo in piu' di CPU.
    Un 2 Ghz dovrebbe essere piu' che sufficente se si abilita l'accelerazione video , con gli Elecard (di default usati da progdvb) come piu' volte detto non e' possibile abilitarla.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    - Padella 120 motorizzata
    - Skystar 2 con driver Technisat Enhanced
    - MyTheatre 3.12 con codec NVidia
    - P4 3.2, 1Gb. RAM, ATI 9600
    - Vedo senza problemi quando non criptato Euro1080 su Astra, canale 0000 su HB, Astra HD su Astra e Euro1080 a 22W
    - CPU quasi costantemente al 100%

    Ciao a tutti.
    Flavio.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Ottimo,
    quindi la mia CPU 2.4 la tengo ancora per un po... e gioco sull'ottimizzazione, ma di xp-pro voi disattivate qualcosa o nulla?
    io per ora ho solo fatto "l'ottimizzazione automatica per ottenere le migliori prestazioni"

    ciao

    Raffaele

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    acris ha scritto:
    ma di xp-pro voi disattivate qualcosa o nulla?
    io per ora ho solo fatto "l'ottimizzazione automatica per ottenere le migliori prestazioni"
    La mia e' un installazione standard tenuta aggiornata via internet dal live update che lancio quando mi ricordo , applico le patch importanti.
    Dal bios ho disabilitato la scheda audio e da XP messenger.

    Ciao
    Antonio

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    34

    Canale 0000 Hotbird dove?

    Ciao

    ho letto che molti di voi vedono il canale 0000 su Hotbird in HD. Io ho provato con i parametri postati nell'altro thread ma non riuscito a trovarlo.
    Fra l'altro in ProgDVB mi chiede anche il TID,SID ecc che non erano riportati.

    Non è che qualcuno mi passa delle info più dettagliate (tipo p.e una jpg con le properties del canale) o magari il trasponder su cui si trova cosi' lo faccio cercare a ProgDVB?

    Grazie molte
    Rino

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ottimo,
    quindi la mia CPU 2.4 la tengo ancora per un po... e gioco sull'ottimizzazione, ma di xp-pro voi disattivate qualcosa o nulla?
    io per ora ho solo fatto "l'ottimizzazione automatica per ottenere le migliori prestazioni"

    ciao

    Raffaele
    Io non ho disabilitato nulla, nemmeno messenger


    Ciao Riccardo

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    erick81 ha scritto:
    Io non ho disabilitato nulla, nemmeno messenger


    Ciao Riccardo
    Mi fai venire i sensi di colpa
    Quasi quasi ce lo rimetto ... il poverino di male non ne fa'

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Canale 0000 Hotbird dove?

    smilinglion ha scritto:
    Ciao

    ho letto che molti di voi vedono il canale 0000 su Hotbird in HD. Io ho provato con i parametri postati nell'altro thread ma non riuscito a trovarlo.
    Fra l'altro in ProgDVB mi chiede anche il TID,SID ecc che non erano riportati.
    Puo' darsi che non trasmetta in questo momento.
    Per la sintonizzazione dovrebbe bastare frequenza polarizzazione e simbol rate ... dovrebbe trovarlo.
    Comunque se ritrasmette facciamo un JPG

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Mi fai venire i sensi di colpa
    Quasi quasi ce lo rimetto ... il poverino di male non ne fa'
    Sempre che Windows non si pianti dopo essersi accorto che lo volevi fregare

    A parte gli scherzi, una volta raggiunta una configurazione stabile bisognerebbe fermarsi, senza farsi venire l'upgradite acuta, con l'ultimo driver o l'ultima release di software, anche se è difficile trattenersi:o

    Ciao Riccardo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •