|
|
Risultati da 271 a 285 di 312
Discussione: TEST ........ Lettori BLURAY
-
30-12-2013, 14:54 #271
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 72
Ovviamente non ho provato tutti i formati, in quanto l'ho appena acquistato...e di tempo non ne ho molto.
Da quel che leggo nella descrizione della Denon e da mie prove, sembra che non "veda" il protocollo UPNP/SAMBA ma solo DLNA.
Per fargli vedere il Mac Mini che ho in soggiorno gli ho installato PLEX in quanto senza questa app il Denon non lo vedeva...
senza dubbio il fratellone 3313 è migliore sia come estetica che come sostanza, ma a me serve solo collegato al valvolare e alla tv per la lettura dei BD-2D/3D, per l'ascolto dei cd, xrcd e sacd uso un'altro lettore con dac esterno.
Il problema del carrello per adesso non l'ho mai riscontrato....una cosa strana in effetti è successa...mentre lo stavamo collaudando ho inserito un BD da 50Gb masterizzato con un film 3D clonato e non l'ha riconosciuto...ne ho inseriti altri due differenti e stessa cosa non li leggeva...me la sono messa via rimanendo un pò deluso.
L'indomani non contento ho riprovato a vedere se mi dava lo stesso problema e magicamente me li ha letti tutti e tre subito senza problemi....valla a capire l'elettronica...probabilmente dopo una serie di apri e chiudi con dischi di vario genere sè impallato...
A riguardo della porta usb non l'ho ancora provata...ma se legge via rete formati recenti non facili da riprodurre sicuramente li leggerà anche da lì...
Gli iso dei blu ray non so se te li leggerà in quanto vai incontro a protezioni di copyright "CINAVIA" presenti dal 2012 anche su lettori come Oppo e Cambridge Audio se non erro...
Ciao!
-
28-01-2014, 12:35 #272
Ciao Massimo, inanzituto complimenti per la discussione molto ma molto utile ed interssante!
Ho da poco acquistato un samsung BDF6500 e stavo iniziando a scaricare i file dai link in prima pagina.
Ti volevo chiedere se riuscivi ad inserire anche un mkv con audio dts Hd in modo tale da provare se il mio lettore fosse in grado di riprodurlo (anche se dubito che lo faccia stando al manuale).
Appena completo i test ti allego i risultati.
Grazie
-
29-01-2014, 20:03 #273
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 193
Ciao a tutti,
oggi mi è arrivato il Philips BDP5600/12 e ho fatto i vari test.
Sorgente: hard disk USB 3.0 NTFS.
- 01 OK @ 60 Hz
- 02 OK @ 60 Hz
- 03 OK @ 60 Hz
- 04 NO
- 05 solo video OK @ 60 Hz, NO audio
- 06 OK @ 60 Hz
- 07 OK @ 24 Hz
- 08 OK @ 50 Hz
- 09 OK @ 24 Hz
- 10 OK @ 24 Hz
- 11 OK @ 60 Hz
- 12 OK @ 60 Hz
- 13a OK @ 50 Hz
- 13b OK @ 50 Hz
- 14 OK @ 60 Hz
- 15 OK @ 60 Hz
- 16 OK @ 60 Hz
- 17 OK @ 24 Hz
- 18 OK @ 24 Hz
- 19 OK @ 60 Hz -> Attenzione nome file errato in prima pag (è indicato con numero 20): Profile.High @ 4.1.unknown.MKV
- 20 OK vanno a scattini le barre in alto nei formati @ 24 Hz
- 21 OK @ 60 Hz
- 22 NO
- 23 OK @ 60 Hz
- 24 NO ("formato video non supportato", unico file in cui avvisa, gli altri "NO" li salta e basta)
- 25 OK @ 60 Hz
Tutti i file OK vengono riprodotti perfettamente senza scatti o microscatti o blocchi.
Foto:
file JPG (1920x1080)... OK
file PNG (1920X1080)... OK
file GIF (1920x1080)... OK
file TIF (1920x1080)... NO
file BMP (1920x1080)... NO
Audio:
file MP3 ... OK
file WAV ... OK
file WMA ... OK
file OGG ... OK
file AC3 ... NO
file FLAC... OK
C'è però da dire che il software è acerbo: è lento nel rispondere, nello scrolling veloce di una lista di file si blocca per 1 minuto buono e poi si ripiglia a volte male (non legge gli altri nomi). La qualità dei BR non mi è sembrata eccelsa, ma forse dipende dalle impostazioni della HDMI della TV non modificate (porta mai utilizzata né personalizzata in precedenza), i test li ho eseguiti in modalità game per disattivare tutti i filtri.
Ho riportato i valori e aggiornato anche il file xls su google Drive: https://docs.google.com/spreadsheet/...3Yll2RkE#gid=0Ultima modifica di TheRock2709; 30-01-2014 alle 18:32
-
13-02-2014, 14:42 #274
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 90
errore, scusate
-
17-02-2014, 07:06 #275
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 248
Qualcuno ha fatto i test WD TV Live? Sapete dirmi qualcosa?
-
17-02-2014, 18:27 #276
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 193
Questo sarebbe il thread dei lettori BR, ma effettivamente si potrebbe estendere ai mediaplayer...
Io, col permesso di goldrake7 che mi ha dato l'ok, ho preso spunto e li stiamo testando su NAS Synology su hwupgrade con vari client DLNA.
-
31-03-2014, 19:45 #277
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 65
Buonasera a tutti.
Ho bisogno di un buon consiglio e di aiuto.
Sono giorni che leggo e rileggo a dx e sx ma devo dire che, vista la mia ignoranza in materia, ho solo più confusione.
Vi spiego brevemente: l'attrezzatura.......è quella in firma; tengo tutto su NAS e tramite collegamento via rete porto tutto ad un switch Gb a cui ho collegato tv, lettore multimediale e decoder. Il lettore multimediale è collegato con hdmi all'avr per poter usufruire delle codifiche lossless. Avr ha ahdm 1.3 e non ha il passtrough video.
Avendo ora la necessità di leggere file h264hi10p e iso 3d pensavo fosse sufficiente cambiare il lettore multimediale ma:
- ho visto che non esistono lettore multimediali che leggono hi10p (forse asus oplay ma non riconosce la divisione in cartelle del nas);
-i lettori che leggono le iso 3d hanno hdmi 1.4 per cui attaccandoli all'avr rischierei di non vedere il video (dovrei collegare il lettore alla tv perdendomi le codifiche lossless).
Scartata quindi la necessità dell'hi10p che continuerò a visionare su computer, pensavo di comperare un buon lettore blu ray 3d stand alone che legga anche le iso 3d sia come file da NAS che come bd masteriz. e che abbia la doppia uscita hdmi per poter mandare video al alla tv e audio all'avr (in maniera da non perdere le codifiche lossless)
Risolverei secondo voi parte del problema? Se si, potete indicarmi un buon prodotto? Non importa per il momento per il prezzo ma solo se potete darmi qualche nome e suggerimento in merito.
Ps. ho letto a tal proposito dell'uscita del pioneer bdplx58 ed 88 ma penso, oltre al prezzo eccessivo, che neanche li sfrutterei a pieno vista anche la meccanica che ho a disposizione.
resto in attesa di un vs gentile riscontro.....grazie!TV Samsung UE48JU7500 Sintoamplificatore Denon x3700h Casse Front IL Diva 655, Centr IL Diva 755, Surr IL Diva 255, Sub IL Basso 850 Cuffie AKG K702 Sorgente Imac
-
31-03-2014, 19:54 #278
@grendelcat
In questo forum è vietato il crossposting. Inoltre i tuoi quesiti in questa discussione sono OT, visto che qui ci si propone di testare i lettori riguardo alla loro versatilità... Qui potresti trovare info sulla capacità di leggere determinati file ma non puoi chiedere info su quale prodotto ti conviene prendere.
-
31-03-2014, 21:57 #279
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 65
.......chiedo scusa........ero stato indirizzato da un utente in mp......scusate........
TV Samsung UE48JU7500 Sintoamplificatore Denon x3700h Casse Front IL Diva 655, Centr IL Diva 755, Surr IL Diva 255, Sub IL Basso 850 Cuffie AKG K702 Sorgente Imac
-
21-07-2014, 17:41 #280
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
aggiornato post iniziale con i test:
26 -- ........... trailers Transformers .TS 4K (3840x2160 codifica HEVC)
27 -- .......... demo HIspasat .MKV 4K (3840x2160 codifica HEVC)
SALUTI
MASSIMOUltima modifica di goldrake7; 21-07-2014 alle 17:43
-
14-08-2014, 12:29 #281
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Arrivato ieri Samsung bd-h6500 e testato file dal n 1 al 23.
Faccio prima a scrivere cosa non ha letto:
4 no ( messaggio sul lettore FILE SELEZIONATO ATTUALMENTE NON SUPPORTATO)
5 no ( messaggio sul lettore FILE SELEZIONATO ATTUALMENTE NON SUPPORTATO)
7 video ok audio no
10 no ( messaggio sul lettore FORMATO FILE H246 NON SUPPORTATO)
14 video ok audio no
16 no ( messaggio sul lettore FILE SELEZIONATO ATTUALMENTE NON SUPPORTATO)
20 legge tutto correttamente salvo i file 1080P60.0000 e 1080 P59.940 dove il messaggio è FORMATO FILE H246 NON SUPPORTATO)
23 no ( messaggio sul lettore FORMATO FILE H246 NON SUPPORTATO)
25 ok
Lo aggiorno dopo aver provato più attentamente ( troppa fretta, SCUSATE)Ultima modifica di NEC; 15-08-2014 alle 10:02
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
15-08-2014, 07:35 #282
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
sistemati link test n° 26 e 27 .... per scaricarli clikkare a destra su "TELECHARGER"
@NEC
strano che alcuni .M2TS siano letti (1, 6, e 20) e altri no, comunque non male il BD-H6500
SALUTI
MASSIMOUltima modifica di goldrake7; 15-08-2014 alle 07:41
-
15-08-2014, 10:14 #283
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Originariamente scritto da
@NEC
strano che alcuni M2TS siano letti [I
Come vedi il messaggio del lettore fa intuire che un prossimo aggiornamento potrebbe supportare i file.
Comunque speravo facesse meglio ; stavo prendendo il BDP 6200 della sony ma poi avevo il dubbio che supportasse gli stessi file della TV in firma presa 3 settimane fa.
Infatti la TV vede tutti i file del test 20 , legge il 23 ma per il resto è un vero disastro. Anche se legge il file magari non va l'audio o comunque i file non sono gestibili ( se si chiede di andare avanti o indietro poi il file si blocca).
In questo il Samsung è decisamente meglio.
Rischio di andare Ot ma il WD generazione 2 sarebbe ancora una bomba;
Dal test 1 al 15 legge tutto, il 16 solo l'audio, il 17 l'impalla ( poi bisogna togliere tensione) , il 18 lo legge ma poi si blocca nel caso si comandi un avanti, poi legge tutto compreso il test 25 ( il 24 non l'ho provato ).Ultima modifica di NEC; 15-08-2014 alle 10:54
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
25-08-2014, 23:50 #284
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 19
Ciao hai fatto il test sul bdt 500? Con che risultati ? Il mio bdt 700 un disastro !
-
26-08-2014, 20:47 #285
Special Guest
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Molfetta
- Messaggi
- 48
Ciao. Vorrei acquistare il Sony BDPS6200. Ho letto un po' di recensioni e dovrebbe essere un ottimo acquisto.
C'è qualcuno che potrebbe testarlo?
Grazie
P.s.: Ho letto che qualcuno, qui, ha acquistato il Sony s790 a circa 150€; io non riesco a trovarlo a meno di 350€. Com'è possibile? Si tratta di 2 modelli differenti?Ultima modifica di surfdanc; 26-08-2014 alle 21:09
VPR: Epson EMP-TWD10; TV: LG 47 LK950A; AMPLI: Marantz NR1403; Lettore Blu Ray: Sony BDP-S6500; Front Speakers: Tangent Evo E4; Central: Tangent Evo E24;
CELL: Asus Zenfone 3