Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50

Discussione: [Samsung BD-D5300]

  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785

    Finalmente il lettore mi è arrivato, dopo tre settimane e un giorno d’attesa. Il lettore mi ha fatto un’ottima impressione, ma non il suo telecomando. Sono state eliminate diversi tasti presenti nel telecomando della serie precedente. Il tasto INTERNET@ ora si chiama HUB, e la posizione dei tasti è stata stravolta. Inoltre, al buio i tasti non s’illuminano.
    Per fortuna, il telecomando del BD-C5300 funziona senza problemi con il BD-D5300. Anche se manca il tasto SEARCH, ha il tasto FULLSCREEN e i tasti per gestire il TV. Pertanto, continuerò a usare il vecchio telecomando (sperando che il nuovo funzioni senza problemi col C5300, che vendo).
    Riguardo alla velocità con cui i dischi Blu-ray sono riconosiuti, mi ha colpito. Sembra più veloce del C5300. Per esempio, il primo caricamento di Romeo + Giulietta aveva richiesto circa 20’ (compreso il download di 1 MB di contenuti dalla rete); nel nuovo lettore, il caricamento e il download dei dati sono stati fulminei.
    La sezione Internet è stata stravolta graficamente (tranne Samsung Apps). Ho scoperto che non è possibile utilizzare un account nella cui password è presente uno spazio. Di conseguenza, ho dovuto cambiare la password d’accesso ai servizi Samsung (cosa che influirà con altro hardware che ho acquistato ). Comunque, la memoria interna è di 129 MB (al momento ho lasciato liberi 20 MB). Purtroppo, nonostante gli accordi fra Samsung e Skype (ora Microsoft), manca l’App.
    All@Share funzione bene. Peccato che non sia possibile far leggere in rete i file del Medley 3 Evo senza un collegamento via USB o passando per il PC.


    Al momento non sono riuscito a far collegare via DLNA il mio Galaxy Next. Il telefono mi trova tutto ciò che è collegato ai miei router (di uno soltanto è Wi-Fi), tranne il lettore Blu-ray. Forse dovrò installare qualche App aggiuntiva o acquistare la penna Wi-Fi.

    Esteticamente il BD-D5300, col suo color nero, si è “collegato” perfettamente col sintoamplificatore (Sony STR-DH520) e col Medley.

    Chiudo qui e passo a guardare, finalmente, Mission: Impossible Protocollo Fantasma, che ho da un paio di settimane, ma che devo ancora guardare (ho soltanto visto i documentari). Sarà un’ottima inaugurazione del lettore (poi toccherà alle più di 40 ore con Star Wars).

    A chi interessasse, il codice del telecomando della serie precedente è: AK59-00104R.
    Una curiosità. Questa tastiera, pensata per i TV Samsung della serie Smart TV aventi il Web Browser, sarà compatibile con i lettori Blu-ray?
    Ultima modifica di corgiov; 08-06-2012 alle 16:04
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da corgiov Visualizza messaggio
    Finalmente il lettore mi è arrivato, dopo tre settimane e un giorno d’attesa. Il lettore mi ha fatto un’ottima impressione, ma non il suo telecomando. Sono state eliminate diversi tasti presenti nel telecomando della serie precedente. Il tasto INTERNET@ ora si chiama HUB, e la posizione dei tasti è stata stravolta. Inoltre..........[CUT]
    Giusto per cronaca, sono riuscito ad utilizzare allshare in combinata con il Galaxy Tab 10.1 che fa riprese in HD e vi devo dire che è uno spettacolo la visione. Devo provare con il Galaxy Nexus, che fa riprese in Full HD il quale essendo un puro Goolge, di default non ha l'app samsung DLNA, ma devo vedere sul Play Store cosa trovo.

    Da Androidiano convinto, mi sono levato un sassolino dalle scarpe con mio cognato che con l'ipad vedeva il contenuto sulla televisione con l'apple TV che non costa però 78,00 euro...... ;-)

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da pabbo87 Visualizza messaggio
    buonasera a tutti voi. Dunque sono uno dei 12 "fortunati" che è riuscito a prendere il bd-d5300 comprensivo della saga completa di star wars in blu ray alla modica cifra di 64,90 euro. A due giorni dall'ordine adesso è finalmente tra le mie mani. Allora la mia opinione è la seguente: è un buon lettore se lo si paga quanto l'ho pagato io, ..........[CUT]
    ragazzi nessuno ha riscontrato questi problemi?


    poi vorrei un chiarimento con la allshare: qusto può essere sfruttato immediatamente? il pc per esempio deve avere una chiavetta wifi per fare in modo che il lettore veda hd del pc?

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    A che problemi ti riferisci? La presenza di Star Wars? Il prezzo? Il collegamento al PC può avvenire anche tramite cavo LAN.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113

    buonasera a tutti voi. Dunque sono uno dei 12 "fortunati" che è riuscito a prendere il bd-d5300 comprensivo della saga completa di star wars in blu ray alla modica cifra di 64,90 euro. A due giorni dall'ordine adesso è finalmente tra le mie mani. Allora la mia opinione è la seguente: è un buon lettore se lo si paga quanto l'ho pagato io, altrimenti non vale assolutamente la pena spendere tutti quei soldi. Certo è doveroso chiarire che a me l'aspetto di internet interessa poco e nulla, la mia priorità riguardava la funzione di lettore blu ray e lettore multimediale. Innanzitutto non legge i sottotitoli degli mkv, cosa risaputa già da diversi modelli samsung, ma francamente ineccettabile dal mio punto di vista. Ho "ovviato" mediante l'utilizzo di sottotitoli esterno, una procedura senza dubbio semplice ma rognosa allo stesso tempo, che consiste nell'estrarre da ogni mkv i sottotitoli con mkvexstractgui, rinominarli con lo stesso identico nome del film e riporli nella stessa cartella e/o dvd e/o blu ray contenente il film. Seconda delusione riguarda il fatto che non legge i file m2ts, ed è un peccato visto che ho decine di dvd9 in questo formato (avendo una ps3 era inevitabile). Terza delusione, la più atroce, alcuni mkv sono dilaniati di microscatti! Signori miei un modello full optional come questo non riesce a riprodurre correttamente alcuni mkv. E non parlo di mkv fuori dalla norma (Profile High@L4.1, Framerate 25 fps, creato con mkvmerge v3.4.0 ('Rapunzel')). Stessi identici film, sull'altro lettore che mi ritrovo, un lg Bd550 (grande lavoratore!), vanno una favola. In definitiva son rimasto deluso, ma al prezzo che l'ho preso forse ne valeva cmq la pena.
    a questo quote mi riferivo


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •