• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

4geek Medley 3 Evo

sì sembra ottimo.....in rete non trovo info riguardo la riproduzione dei file .mkv ad elevato bitrate(eventuali scatti).........aspettiamo test approfonditi da qualche possessore.:)
 
CosasNostras ha detto:
sì sembra ottimo.....in rete non trovo info riguardo la riproduzione dei file .mkv ad elevato bitrate(eventuali scatti).........aspettiamo test approfonditi da qualche possessore.:)

Parlando con i tecnici online dicono che gli MKV 1080p non danno nessun problema. Sono anche io interessato al prodotto, inoltre dicono che tramite il Samba poi tranquillamente usare tutte le periferiche condivise in rete.

Vediamo se qualcuno fa una bella recensione!!!
 
L'ho appena acquistato.
Ho un dubbio sul collegamento dell'antenna DTT: meglio utilizzare l'ingresso in del player e collegare la TV (con decoder integrato) all'out del player o far entrare l'antenna in un amplificatore di segnale con doppia uscita e collegare all'ampli il player e la TV?
Grazie
 
alebig69 ha detto:
L'ho appena acquistato.
Ho un dubbio sul collegamento dell'antenna DTT: meglio utilizzare l'ingresso in del player e collegare la TV (con decoder integrato) all'out del player o far entrare l'antenna in un amplificatore di segnale con doppia uscita e collegare all'ampli il player e la TV?
Grazie

Bhe io farei un doppio ingresso, come attualmente è impostato il mio registratore attuale.
Ti prendi uno sdoppiatore di antenna (la T per intenderci) e con i due cavi vai in IN TV e IN 4geek.

Scusa ma come si vedono gli MKV in alto Bitrate? Riesci a testarlo e dirci come funziona questo mediaplayer?
 
Enrydgl ha detto:
Bhe io farei un doppio ingresso, come attualmente è impostato il mio registratore attuale.
Ti prendi uno sdoppiatore di antenna (la T per intenderci) e con i due cavi vai in IN TV e IN 4geek.

Scusa ma come si vedono gli MKV in alto Bitrate? Riesci a testarlo e dirci come funziona questo mediaplayer?
Per riuscire riuscirò, appena avrò un po' di tempo. Comunque attualmente ho il Playo, sempre 4geek, collegato ad un hd esterno e i file mkv a 1080 non danno alcun problema.
 
alebig69 ha detto:
Per riuscire riuscirò, appena avrò un po' di tempo. Comunque attualmente ho il Playo, sempre 4geek, collegato ad un hd esterno e i file mkv a 1080 non danno alcun problema.

Ok. Cmq è vero che tramite il Samba puoi utilizzare il lettore DVD o Bluray condiviso in un portatile?
Cosa puoi vedere di condiviso oltre a periferiche come HDD e Lettori?
 
Enrydgl ha detto:
Ok. Cmq è vero che tramite il Samba puoi utilizzare il lettore DVD o Bluray condiviso in un portatile?
Cosa puoi vedere di condiviso oltre a periferiche come HDD e Lettori?
Mi cogli completamente impreparato sull'argomento Samba :(
 
Se riesci a fare delle prove ti sarei grato.

1 - Come rumorosità come va?
2 - Con alto Bitrate (esempio Avatar 1080p nessun tentennamento)?
3 - Trasferimento da rete... veloce?
4 - Provare il Samba. Magari condividere un lettore DVD di un pc e usarlo per visionare il DVD da 4geek
5 - I servizi internet come sono? Funzionano bene?

Ciao.
 
Enrydgl ha detto:
Se riesci a fare delle prove ti sarei grato.

1 - Come rumorosità come va?
2 - Con alto Bitrate (esempio Avatar 1080p nessun tentennamento)?
3 - Trasferimento da rete... veloce?
4 - Provare il Samba. Magari condividere un lettore DVD di un pc e usarlo per visionare il DVD da 4geek
5 - I servizi internet come sono? Funzionano bene?

Ciao.

Senz'altro farò tutte le prove del caso, ma sul discorso Samba sono proprio ignorante :D
Come funziona?
 
dadevr ha detto:
Scusate la mia intrusione: meglio il Medley 3 Evo oppure il Freewire Duo ?

I processori sono identici : RTK1283 per Evo3 mentre RTK1283D++ per Freewire. Cambia per gestione dell'audio teoricamente. Forse la 4geek ha dimenticato il D++ alla fine.

Guarda qua e leggi le differenze di processori :
http://www.iboum.com/artkill/chipsets.php

Estreticamente è più carino il Freeware, ma il costo è più elevato.

Ciao.
 
Ma meglio il Medley 3 Evo oppure il Mede8er MED500x2? Ve lo chiedo con una valutazione globale che consideri il costo, la qualità video, i collegamenti, gli aggiornamenti, etc. Sono indeciso tra i 2 prodotti e vorrei ricevere qualche chiarimento dai più esperti e smanettoni che frequentano il sito.
Un grazie a tutti.
 
Papollo ha detto:
Ma meglio il Medley 3 Evo oppure il Mede8er MED500x2? Ve lo chiedo con una valutazione globale che consideri il costo, la qualità video, i collegamenti, gli aggiornamenti, etc. Sono indeciso tra i 2 prodotti e vorrei ricevere qualche chiarimento dai più esperti e smanettoni che frequentano il sito.
Un grazie a tutti.

Guarda, io sono indeciso tra questi prodotti:
- Med8er 500x2
- Medley Evo 3
- LG BD-P650 (o qualcosa di simile).

I prezzi sono tutti li, senza HDD interno (LG solo esterno) sui 170 Euro.

La differenze è tanta, specialmente per la tipologia d'uso :
Med8er - migliore per gestire un HDD in rete (tipo NAS), legge tutto, HDD fino a 3tb, possibilità unità Bluray esterna e Internet (WI-FI chiavetta) e in caso ti prendi una tastiera per navigare + Samba. Prodotto ottimo anche in chiave di software.

Medley Evo 3 - DVB-T integrato HD, HDD interno fino a 2 Tb, Internet solo in servizi video online, Wi-Fi chiavetta (compresa nel prezzo) e cavo HDMI compreso nel prezzo. Fa anche da registratore. Samba, gestione HDD in rete e possibilità di mettere unità ottica USB.

LG - DVB-T integrato HD. Registra su unità USB esterne, legge dischi di rete e lettore bluray integrato.

Ovviametne sono tre prodotti totalmente differenti. In 2 sono dei registratori con DVB-T, mentre l'altro è un lettore multimediale a tutti gli effetti.

Dipende... cosa vuoi un prodotto che fa tutto? Non esiste a basso prezzo. Devi decidere DVB-T+HDD interno o lettore e basta?

E' la mia stessa incertezza... buttar via il casino di Philips con registratore analogico in HDD interno da 160Gb + lettore DVD + Unità scart aggiunta dietro per renderlo un registratore e prendere un Medley o LG oppure aggiungere al casino un Med8er?

Devo pensarci.
 
Mi par di capire che per le mie non esagerate esigenze (digitale, registrazione, visione di file video, senza 'samba' o altro...) forse il più appropriato è il med-ley piuttosto che il med-8er. Qualche dubbio mi viene a pensare agli aggiornamenti e all'assistenza in genere.....
 
Papollo ha detto:
Mi par di capire che per le mie non esagerate esigenze (digitale, registrazione, visione di file video, senza 'samba' o altro...) forse il più appropriato è il med-ley piuttosto che il med-8er. Qualche dubbio mi viene a pensare agli aggiornamenti e all'assistenza in genere.....

Per l'assistenza non mi sembra male il 4Geek. Se vai nel sito c'è anche un tecnico on-line che risponde alle tue richieste ed esigenze. Cmq ci sono molti prodotto come quello che cerchi te magari senza HDD interno ma con registrazione esterna.
 
Top