|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: PVR minibox HD Jepssen: prime impressioni
-
15-02-2011, 15:03 #1
PVR minibox HD Jepssen: prime impressioni
http://www.jepssen.it/pvr_minibox.html
Acquistato questa mattina.
Molto scettico, ma attratto dal prezzo in offerta a 49 euro ivato.
Se solo mantiene l'80% delle promesse sono soddisfatto.
Prodotto dal peso leggero. Identico () alla foto.
Telecomando anch'esso nello standard.
Acquistato per due ragioni (visto che lo collego a una TV che già possiede un decoder integrato DTT in HD):
1) Registrare in HD usandolo come doppia sintonia.
2) Usarlo come player HD.
Lo collego in HDMI (1.2) e con USB (2.0) ad un HDD esterno alimentato.
Ricerca dei canali.
Ne vede quanto la TV.
Non trovo sul telecomando il tasto per vedere la lista completa ma vi farò sapere.
Il menù è piuttosto scarno ma comprensibile e sembra efficace.
La registrazione l'ho provata con il REC istantaneo. Ci ha messo qualche secondo di troppo, ma poi è partita.
I canali in HD (Free) li ha agganciati.
Ora arriva il difficile. Un MKV e un M2TS. Li fa vedere in anteprima. Uscita a 1080i (oppure 720p). Li legge!
Li vedo a tutto schermo.
Beh, per ora sono soddisfatto.
Credo che il segnale audio non è Dolby o DTS, ma lo uso su una TV...
Devo capire meglio i 1080p.
Michele
-
20-02-2011, 14:01 #2
Per ora tutto bene.
Solo 2 cose:
1) Non ha una spia di acceso spento.
2) Questa è più grave, ma forse è un problema mio. Col decoder acceso, la TV (LGPK250 plasma, DTT integrato in HD) vede bene tutti i programmi, ma non RAI 1-2-3 che spixella o addirittura non aggancia il segnale. Potrebbe essere che il pass through dell'antenna nello Jepssen non è perfetto, visto che se lo spengo tutto torna a posto?
Infine buona la gestione dei comandi. Ottima la registrazione. Ottima la lettura dei files anche HD.
Continuo a dire che per 49 euro è un affare.
Michele
-
19-04-2011, 18:00 #3
Ragazzi, mica li vendo, eh... ma c'è una offerta Jepssen a 49 euro. Secondo me sono soldi dignitosamente spesi...
Michele
-
19-04-2011, 18:59 #4
Ma in pratica lo posso tenere spento sempre se sono soddisfatto del decoder interno della tv ed accenderlo solo se voglio registrare senza fare niente di particolare, come cambio cavi ecc?
Se è così è ottimo.
PS: ma come si acquista dal sito? sono andato avanti, mi fa scegliere corriere o negozio ma non mi dice prezzi eccEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
20-04-2011, 12:35 #5
Esatto. Intanto anche con una TV con decoder HD integrato, hai una possibilità in più, praticamente un doppio tuner. Poi registri i canali free sia in HD che in SD su un hardisk. Questi programmi sono in un formato che il PC li legge e li puoi esportare ed editare. Infine legge gli MKV, gli MTS e altri DiVX vari. 50 euro! La connessione con l'HDD è USB. L'antenna è by pass e con la TV c'è una uscita HDMI. Non hai DTS. Ma che vuoi di più?
Michele
PS: verso via Casilina (vedo che sei di Roma) c'è un rivendiotre autorizzato che ho utilizzato (sopno di Statuario). Se sei interessato in MP ti do' l'indirizzo esatto.Ultima modifica di Michelerombiolo; 20-04-2011 alle 12:38
-
01-05-2011, 18:09 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1
Ma dove a 49euri
Salve Michele, ho un decoder ts7.odt che fa i capricci e non mi fa vedere molti canali che invece vedo con uno schizzetto da 15 euri che non so neanche il nome. Sarei interessato al minibox poichè ho un video HD anche se vecchietto, e poi mi sembra interessante l'interoperabilità con il PC via usb o schedina di memoria, mi puoi far sapere dove lo hai trovato a 49 euri? Grazie anticipate per la collaborazione! C.
-
10-02-2012, 16:44 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 1
Non riesco ad attivare il comando della gestione dei canali TV. Precisamente non esiste una numerazione quando si vogliono elencare i canali TV in un ordine da noi desiderato, si può spostare il canale, ma il numero rimane inalterato. Se qualcuno può darmi una mano, resto in attesa.
-
08-04-2012, 14:52 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 10
Ne ho acquistato uno anche io per vedere come e', l'ho subito tolto dalla scatola di plastica e gli ho dato un po piu' di "aria" visto che scalda parecchio ( appena trovo un dissipatore della misura giusta lo metto sul chip ).
A ruota libera le cose che ho trovato e chisto alla Jepssen di Catania
1- sintonia OK, confermo che la lista dei canali dipende da quello che scegli nel menu ( LCN, ODID etc) non si riesce ad assegnare un numero ma in ogni fase ( visualizzazione o programmazione timer ) e' sempre molto chiaro su che canali si e' o si sta andando a programmare
2- HD 1T esterno con alimentazione separata ( mi raccomando ! ) , con piacere scopro che dieci secondi dopo che spegni il PVR si spegne anche il HD ( probabilmente non sente piu' tensione sulla USB e quindi si spegne), comodo anche per fare da "spia" di acceso/spento del PVR stesso ( PVR acceso= disco e relativo led acceso, etc)
3- formato NTFS senza problemi, temevo solo un FAT 32...
4- ho cercato un manuale completo, non esiste ancora. ho chiamato Jeppsen, ( 0935 960777 segnalate che siente un privato e avete bisogno supporto tecnico per il Minibox) molto gentili hanno risposto alle mie domande di base del tipo
a) ho fatto un test di programmazione con una registrazione di 5 minuti per prova, ma dopo 5 mins non si e' dermato, come mai? Risposta: durata min della registrazione= 15 mins
b) posso programmare e poi spegnerlo e lui si riaccende e registra secondo le programmazioni del Timer? Risposta : si, si puo' spegnere. Ho fatto una prova programmando un evento per il giorno dopo, purtroppo il PVR non si e' acceso da solo,appena l'ho acceso io ha fatto partice il messaggio "registrazione in partenza tra x secondi" e dopo 10 sec e' partito. Quindi il fatto di poter programmare e spegnere va risolto/chiarito
c) orologio del PVR: in automatico dalla "rete". Peccato che con emittenti che tipicamente trasmettono un orario del tutto "sballato" questo possa essere un problema
Se avete altre info condividetele, io appena ho evidenza di un manuale completo disponibile sul sito Jepssen lo comunico.
Se in termini di programmazione partisse e si spegnesse come si deve sarei soddisfatto, per ora ci devo ancora riuscire....
-
08-04-2012, 17:55 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 10
Aggiungo, ho impostato una programmazione con Timer a un'ora di distanza e su un canale differente da quello che stavo guardando, poi l'ho spento e all'orario definito e' partito e ha registrato
Faro' altre prove, l'impostazione che non mi aveva funzionato era stata fatta due giorni fa e in piu' avevo scollegato e ricollegato il PVR un paio di volte a un nuovo disco fisso, faccio qualche prova ancora
-
27-04-2012, 21:16 #10
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 13
Salve,
anche io ho acquistato lo stesso prodotto. La versione software installata è la seguente: MAR 21 2011 11:26:29. Vi risulta che sia l'ultima versione disponibile ? grazie per l'aiuto!
-
03-05-2012, 07:45 #11
Anch'io sono in procinto di acquistarlo, vorrei sapere se anche l'alimentatore scalda...
Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.