|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: differenza popcorn/play3/htpc
-
24-01-2011, 12:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
differenza popcorn/play3/htpc
ciao ragazzi!
ho delle domande che mi brullicano in testa e a cui non trovo risposta (ho scritto un mp a iaio ma apro una discussione qui così ne possono beneficiare anche altre utenti)
io per ora uso un htpc come sorgente (collegato in hdmi ati bit-streaming) e devo dire che non mi posso lamentare.. ma a dire il vero non posso lamentarmi perchè non ho termini di paragone e quindi chiedo a voi..
con l'ati bit-streaming il pc ha il solo scopo di leggere il file (nel mio caso .mkv) e poi manda tutto al amplificatore senza ''toccare'' mnimamente il file..poi l'ampli fa la codifica e poi l'amplificazione.. quindi in questo caso la bontà della riproduzione dipende dalla qualità del sintoamplificatore..
ora mi chiedo:
con un lettore oppo da 1000€ non accade la stessa cosa? (però in questo caso con un bluray fisico e non in mkv) L'oppo fa anche la codifica (e in questo caso a cosa serve il pre-amplificaotre?) oppure la fa fare al sintomaplificatore (e in questo caso a cosa serve un lettore da 1000€?)
idem per play3 e un normale multimedia come il popcorn..
cosa cambia tra tutte queste sorgente nella qialità audio?
grazie a tutti e spero posisate aiutarmi
ps: ho cercato un 3d simile ma il tasto ''cerca'' del forum mi faceva crashare chromeMazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro
-
25-01-2011, 21:28 #2
Sezione errata.
Sono tornato bambino.
-
28-01-2011, 14:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
iaio mi ha confermato che un lettore dedicato è utile sopratutto per l'affidabilità..ma la qualità è praticamente la stessa.. altre idee?
Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro
-
30-01-2011, 15:59 #4
Originariamente scritto da mazzu91
- sorgenti/file diversi e con caratteristiche diverse
- settaggi diversi dei lettori
- configurazioni diverse di lettori e/o amplificatori
- qualità dei lettori/amplificatori più o meno raffinataMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
30-01-2011, 17:32 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da ais001
ne sto venedo a casa un pò alla volta xDMazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro