• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Media player...WD-popcorn-mede8er??

muchogusto

New member
Salve ragazzi voglio acquistare un media player ma sono molto indeciso.
I prodotti che ho preso in considerazione sono:

1 WD Tv live hub

2 Popcorn A210

3 mede8er med500x

che ne dite??Gia ho un disco esterno da 2TB quindi volendo potrei collegarci anche quello...ma come prestazioni??qualè il migliore??il mio budget è sui 200euro.

Grazie
 
muchogusto, devi avere pazienza... :rolleyes:

Allora, AVForum non è il posto delle risposte immediate...

Inoltre, per piacere, usa la funzione di Cerca che trovi in alto...

Tramite questa io ho trovato le discussioni generali di:

Popcorn Hour A-210

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=182028

mede8er MED500X

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967

WD TV Live Hub

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=179936

e una interessante disquisizione di confronto tra C-200 e WD

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=183688

Quale sia migliore per te dovresti vederlo da te leggendo cosa è saltato fuori su ciascuno di questi apparecchi...

:)

Ciao!
C.
 
Ciesse lo so che devo essere paziente ma lo sai comè quando devi comprare una cosa :)....comunque le discussioni ufficiali saranno piu di 300 pagine io volevo sapere se qualcuno aveva fatto un confronto diretto tra questi modelli.

Comunque grazie per i link :)
 
muchogusto, a tutti noi piace trovare la "pappa pronta" e le risposte immediate, ma solo leggendo e documentandosi e usando la nostra testa (che conosce i nostri personali budget e le nostre personali situazioni casalinghe, di apparecchiature, intendo...)...

Insomma, va bene la fretta di comprarti l'apparecchio, ma solo se ti documenti capisci cosa ti va meglio...

;)

Leggi!!

Ciao!
C.
 
Un forum vuol dire condivisione, non è un help desk. La fretta va lasciata da altre parti.
Qui ci sono sì regole ferree ma anche molta disponibilità da parte di tutti, basta solo avere pazienza.

Ciao
Claudio
 
No, la discussione può restare aperta se qualcuno vuole dire la propria opinione per fare una breve sintesi comparativa tra i prodotti...

Ma penso che, per te, scegliere conoscendo le opinioni degli utenti di ciascun apparecchio, è meglio... o no? :)

A mio modesto parere, ognuno dei tre ha dei suoi pro e vari propri limiti, mi pare che ciascuno abbia di buono che è un apparecchio valido per esser messo in un impianto audio/video flessibile (ovvero che legga files video da diverse fonti...)
Quale sia il migliore per te, appunto, dipende da quale dei tre ha più "pro" nella tua specifica esigenza di impianto...

Per dire, io ho un C-200, te ne posso parlare bene, però vai fuori budget...

Sui tre specifici, appunto, non ho idea, ma te la puoi fare tu... ;)

C.
 
Ok grazie ciesse allora io intanto mi leggo un po i vari thread poi se qualcuno vuole dire la sua sulla mia domanda comparativa io sono qui.

Il media player in questione devo metterlo in una camera da letto quindi volevo prendere una cosa non troppo grande e max sui 200 euro...per il salone gia ho deciso per il C200 ;)
 
Ciao, io ho appena rispedito il mio WD live (la versione senza HDD), credo che la mia scelta futura cadrà sul Mede8er 500.
Lo ritengo un ottimo player, ad un prezzo non eccessivo.
Anche il Live Hub è un buon prodotto, ha solo la pecca di non poter essere collegato al PC, limitando quindi le operazioni di spostamnto files.
 
Morto.
ho aggiornato il fw, e al secondo riavvio (quello dopo l'installazione del fw stesso) si riavvia continuamente.
Vediamo se Amazon mi rimborsa o me ne rispediscono uno nuovo.
Nel primo caso sarei indirizzato o sul med500 o sul nuovo xtreamer con lettore DVD (non BR) incorporato.
Considera che per me è assolutamente necessario che il lettore abbia l'uscita component oltre a quella HDMI (ho un retro Thomson con una DVI e 1 component).
 
E perche scarti il popcorn a210...forse sulla carta e' il prodotto piu completo ma costa anche un po di piu...non so se ne vale la pena...
 
ciao
io ho avuto un popcorn a110 ed adesso sono un felicissimo possessore di un kaiboer k200 (lo trovi sulla baia a circa 100 euro): eccezionale, legge tutto, è compatibile dolby digital Master Audio e plus DTS. Personalmento l'ho fatto comprare a due amici e anche loro sono contentissimi. inoltre è molto bello da vedere

spero di averti aiutato
ciao
 
muchogusto ha detto:
sono andato sul loro sito e hanno prodotti molto interessanti e montano il chip realtek 1073DD C+ lo stesso del mede8er...che ne dite di questo???

E come la mettiamo con il loro supporto software ? :rolleyes:
 
bello il 1073 ma non so dove comprarlo. il sito italiano che li distribuisce continua a segnalare che li ha in arrivo

il k200 è stato aggiornato da loro diverse volte e devo dire senza problemi. attualmente non è più supportato ma direi che non c'è bisogno...per lo meno in questo momento: legge tutto

l'ho trovato meglio del popcorn anche solo per il tasto di accensione, il software è lo stesso (anche questo è un network media tank) infatti credo si possa aggiornare con i firmware del popcorn
 
Io lascio...il WD è resuscitato (grazie a goofy01)e per ora tengo questo.
Il 1073 è molto bello ma concordo con badtoys...il supporto è tutto e sicuramente med e WD sono ampiamente supportati (in particolare wd ho scoperto avere una pletora di communities su fw ufficiali e non).
 
Top