• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Popcorn Hour c-200 o WD tv live hub

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Beno

New member
Salve ragazzi il prossimo anno vorrei implementare nel mio impianto un HD multimediale .
Come potete vedere dal titolo sono indirizzato verso due prodotti !
POPCORN hOUR c-200 o il nuovissimo appena uscito WD TV LIVE HUB
Secondo voi su quale vale la pena buttarsi?
Valuto anche altri tipi se consigliatomi
ciao
 
ciao io posseggo il WD TV Live HD Media Player e ti posso dire che mi trovo benissimo sia con video che con qualsiasi tipo di altro file! l'unica pecca è il livello di avanzamento nei film(il massimo è 16x) ma nel nuovo modello non penso che esista questo problema!!! purtroppo non conosco il POPCORN hOUR c-200 mi spiace!:)
 
Sono due apparecchi con chassis diverso:
- il C-200 può accogliere all'interno anche un lettore-drive Blu-ray da 3,5" SATA con un HD 2,5" oppure un HD 3,5" e uno 2,5";
- il WD non consente di leggere dischi ottici ed è un po' meno facile da "espandere" (poiché nasce già con 1TB...)

Quindi dipende un po' da cosa ci devi fare... Se pensi solo di visualizzare file potrebbe esserti sufficente il WD, se vuoi avere anche un player Blu-ray o espandere il disco interno come "tank" a supporto di memorizzazione di contenuti video meglio il C-200...

Sull'operatività internet son entrambi abbastanza validi (mai quanto un HTPC, tuttavia...)

C.
 
Beh, credo che, via HDMI, nessuno dei due deluda... :)

Il C-200 ha un ottimo chip video tuttofare ed esce a tutte le risoluzioni note fino al 1080p... Penso che anche il WD se la cavi ottimamente, ma non ci leggerai mai un disco Blu-ray, perché a bordo non ha il lettore...

Ciao!
C.
 
sembra un buon prodotto sai quanto costa più o meno?

trovato 259euro e ha anche l'hdmi 1.4 quindi va bene per il 3d non male con un tera
 
Il WD Live avendo l'HD esterno ha il vantaggio di poterlo portare con sè..cmq è un ottimo prodotto, certo l'HUB ha un'estetica hi-fi ma dove ho messo il mio Live è completamente occultato.
 
ho letto un pò in giro e sembra che mangia di tutto anche le iso dei blu ray, l'unica cosa che non và è il menù iniziale ma il filmato parte, però ha quanto ho capito l'unico modo per riversare nell'hdd è solo via LAN
 
Ziggy Stardust ha detto:
Con l'ultimo agg. f.ware sul WD Live è possibile scorrere anche il menu dei dvd.

ho provato adesso e con file iso (di blu ray) o anche con struttura blu ray originale riproduce solo il filmato senza menu
wd tv live aggiornato all'ultimo fw
 
Io ancora non l'ho aggiornato ma mio fratello e un amico che l'hanno fatto sul loro WD Live HD vedono tranquillamente i menu su dvd sd..su BD non saprei.
 
Legge i menù dei dvd ma non quelli dei blu ray ed inoltre riesce ad andare avanti a capitoli con i dvd ma non con i blu ray.


Ciao
 
quindi se rilasciassero il firmware per i blu ray funzionerebbe tutto, ma se si collega un hard disk esterno lo legge? non si può usare l'usb per trasferire i file?
 
Con il C-200 niente buffering perché lo previene adeguatamente con una key USB minimo da 2GB che va inserita dall'acquirente in una porta USB interna sulla scheda madre, chiave USB che fa le funzioni di temporary buffer...

:cool:

Con gli altri non so... perché non li ho mai provati...

C.
 
ciesse ha detto:
Con il C-200 niente buffering perché lo previene adeguatamente con una key USB minimo da 2GB che va inserita dall'acquirente in una porta USB interna sulla scheda madre, chiave USB che fa le funzioni di temporary buffer...
C.

In mancanza della key USB il buffering viene effettuato su HDD ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top