Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 257 di 324 PrimaPrima ... 157207247253254255256257258259260261267307 ... UltimaUltima
Risultati da 3.841 a 3.855 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #3841
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Fatte le prove ad 80hz di taglio... Molto meglio!
    bene!
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #3842
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    239
    io l'ho impostato al massimo 250hz come del resto anche nel sub e ho fatto funzionare a 80 hz solo quello del sinto ....si diceva anche volendo di bay passare il taglio dell'Oppo ........

  3. #3843
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da cambusa76 Visualizza messaggio
    io l'ho impostato al massimo 250hz come del resto anche nel sub e ho fatto funzionare a 80 hz solo quello del sinto ....si diceva anche volendo di bay passare il taglio dell'Oppo ........
    se il tuo pre/processore lo permette,allora hai fatto bene.infatti cosi facendo sfrutti l elettronica del pre e non quella dell oppo,non eccelsa in tale situazione.
    new77 deve usare l oppo perchè sfrutta la connessione analogica per andare al pre.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  4. #3844
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Segnalo su HiFiNews prova mese di maggio dell'Oppo 95, che si becca la qualifica di Outstanding Product.
    Link all'articolo: http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...s_May_2012.pdf
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #3845
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Segnalo su HiFiNews prova mese di maggio dell'Oppo 95, che si becca la qualifica di Outstanding Product.
    Link all'articolo: http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...s_May_2012.pdf
    direi che ha fatto l ormai solita figura eccellente.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  6. #3846
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    68
    Secondo voi, come comodità e qualità è meglio collegare una nas direttamente all'oppo tramite cavo di rete oppure collegare la nas ad un player tipo wdtv /popcorn ed il player tramite hdmi all'oppo?
    I files da leggere sono mkv
    Grazie

  7. #3847
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    Citazione Originariamente scritto da Stormblast Visualizza messaggio
    collegare la nas ad un player tipo wdtv /popcorn ed il player tramite hdmi all'oppo?
    I files da leggere sono mkv
    Grazie
    Non credo tu abbia le idee molto chiare.....l'oppo non ha ingressi hdmi ma solo uscite. Comunque se il tuo NAS ha il protocollo dlna collegalo direttamente all'oppo.

  8. #3848
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ Stormblast

    il nas dovresti collegarlo ad uno switch, così come l'oppo e tutti gli altri dispositivi che hanno una presa di rete.

    collegarlo direttamente all'oppo con un crossover e fissando gli ip di entrambi funzionerebbe, ma poi come raggiungi il nas da pc? e come faresti gli aggiornamenti firmware (anche se in questo momento non sono proprio di moda su oppo...) o accedere ai contenuti internet?

    inoltre dlna permette di avere diversi player e server contemporaneamente in rete e visto che ormai questo protocollo lo infilano un po' da tutte le parti, conviene che tutti i dispositivi che lo supportano possano comunicare tra loro.
    ad esempio come server puoi avere il nas e uno smatphone e come player l'oppo e una TV. se tutto è in rete, ad esempio per dare un'occhiarta alle foto sul telefono non è necessario scomodare l'oppo e quindi vai diretto alla TV, mentre per la musica andresti all'oppo.

    dunque, se desideri usare dlna collega tutto ad uno switch o se il tuo modem dsl/router ha porte a sufficienza collega tutto lì.

  9. #3849
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    68
    @emanuele in effetti ho letto le specifiche, ho visto ingresso usb e per qualche assurdo motivo il mio cervello l'ha trasformato in hdmi...

    @usainot grazie per il consiglio! in effetti ora come ora sto utilizzando in questo modo i contenuti multimediali (qnap, player multimediale, pc, muletto etc etc tutto collegato ad uno switch) mi basterà sostituire l'oppo al player.
    spero solo non sia schizzinoso a leggere gli mkv...

  10. #3850
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    Sono entrato finalmente in possesso di questa spettacolare macchina!!
    Solo ieri mi sono divertito da morire con la musica liquida!

    Vorrei chiedervi: esiste un manuale in italiano? I menù mi sono sembrati molto intuitivi, è necessario leggere il manuale?

    Quale firmware devo e quale non devo installare?

    La chiavetta wi-fi serve solo per andare su internet o posso scambiare i dati con pc, tablet, ecc?


    Saluti e grazie.
    Matteo

  11. #3851
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Quanto disponibile in giro l'ho pubblicato in prima pagina: c'e' anche il manuale in italiano, il cui link era stato segnalato da scottex.
    Ultima modifica di adslinkato; 08-05-2012 alle 07:40
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #3852
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Formia (LT)
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Matteo83 Visualizza messaggio
    ... esiste un manuale in italiano? .....[CUT]
    Certo, eccolo: http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...EU_italian.pdf
    TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9

  13. #3853
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Volevo condividere la mia esperienza molto positiva di Foobar2000 con l'Oppo, oltre alle note caratteristiche di ottimo Media-Player Foobar2000 per tutti i File, basta installare i Codec aggiuntivi molto semplicemente, è anche possibile utilizzarlo come UPnP Media Server, io ho staccato l’antenna WiFi dell'Oppo e vado in WiFi dal PC al Modem Router e poi in Ethernet all'Oppo. (non il massimo..)
    Ma ciò non significa che chi non ha un Router, non possa andare direttamente dal PC all'Oppo via WiFi, be io quando uscirono i FW che disabilitavano le iso. staccai l'Ethernet e l'antenna WiFi... risolvendo tutti i problemi.. ...

    Be ora ho solo inserito nuovamente l'Ethernet.. tutto questo per dirvi che il media server di Foobar2000 va benissimo e che ha degli ottimi Settings, basta perderci un po’ di tempo sono molto intuitivi.

    La cosa molto ma molto interessante è che.... (ovviamente come sappiamo il protocollo DNLA inibisce la lettura dei File Flac, ALAC, .dff, etc) quindi via streaming non potrei ascoltare i medesimi e invece no il Media Server in questione oltre a poter filtrare tutti i nostri file su HDD collegato al PC per CODEC quindi mp3 FLAC WMA ecc, permette di mandare via streaming il nostro FLAC, ALAC, .dff, tutti i Codec supportati da Foobar2000 convertendolo in tempo reale in WAV o PCM basta mettere la spunta sull'interfaccia e tutti i File vengono riprodotti dall’Oppo ..... convertendoli in WAV o PCM da Foobar2000 . ho fatto diverse prove e l’Oppo va benissimo ho anche abilitato la funzione anti clinpping..

    Ovviamente per i Puristi Foobar2000 si usa con il PC e con DAC esterno andando all'ampli ma avendo bay passato il problema dei file che sono inibiti dal DNLA (perché riconvertiti da Foobar) direi che chi come me era bloccato dalle limitazioni di avere un HDD magari di 6TB e poi non poterlo usare perché non si poteva sfruttare al meglio in RETE (Lan Cablata e Wi-Fi) avendo molti FLAC, ecc. Ora le cose vanno molto meglio direi.
    Il Media Server di Foobar2000, consente di essere usato con un Server Proxy, forse si potrà creare un collegamento al Router e cosi andare tutto via LAN cablata.. qui mi fermo.

    Spero sia utile.

    Buona serata a tutti.

    INSERISCO LINK:Relativo all'uso di Foobar2000 con Oppo 93/95 http://www.avmagazine.it/forum/20-dv...fi-b?p=3542194
    Ultima modifica di roberto.rossi_; 31-05-2012 alle 21:18

  14. #3854
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Interessantissimo. Grazie!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #3855
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    64

    Volevo segnalare che ieri ho eseguito la procedura di downgrade del firmware sulla versione comprata dal distributore ufficiale italiano con kit multiregione preinstallato ed ha funzionato perfettamente. Peccato che con il firmware 917 l'avanti veloce sui flac funziona solo a 1x. Per il resto una favola


Pagina 257 di 324 PrimaPrima ... 157207247253254255256257258259260261267307 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •