• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

lettore multimediale per iso blu ray 3d

fsantoro4

New member
saluti a tutto il forum avrei bisogno di un info grazie.....
esiste un lettore multimediale con hdmi che riesca a leggere le iso dei blu ray 3d?????
Grazie in anticipo
 
Echoes ha detto:
hai visto il prezzo ? :D :D

beh, 650 euri non sono certo pochi...
...ma io mi sto convincendo che un minipc dedicato al multimedia server/player alla fine sia una soluzione piu' completa e piu' facilmente aggiornabile dei vari mediaplayers sul mercato

che poi non e' che costano tanto meno, quelli di fascia alta...
visto che si parla di iso bluray, comprando un popcorhour c-200 con wifi, dvd/bd combo e telecomando quanto risparmieresti davvero, tenendo anche presente che perdi il 3D?
 
Interessante discussione.. :) ...
Alternativa sarebbe quella di prendere un masterizzatore BD e usare supporto poi su PS3 o Lettore BD...
 
Ma anche no

Per ora credo che ci dovremo rassegnare tutti....
La soluzione masterizzatore + PS3 è interessante ma di sicuro non particolarmente economica (tra l'altro tra masterizzazzione e processi vari anche piuttosto lunga e non esente da errori).
Come ha anticipato qualcuno, forse al CES 2011 una soluzione potrebbe saltare fuori.
Come mi ha detto mia moglie, c'è solo un problema....siamo solo troppo avanti e quindi ci tocca aspettare!!

p.s.
Io ho lettore WD Live Hub + Plasma Samsung Ps50c6900 e devo dire che sono molto soddisfatto, ho però notato che quando riproduco MKV ogni tanto ho un effetto tipo scattoso, non compromette di sicuro la riproduzione è solo per essere pignolo....capita anche a voi?
 
anche a me interessa la soluzione MP 3D, ma attualmente non se ne trovano. L'unico ad avere l'HDMI 1.4 è il WD live hub, ma non ho ancora capito a cosa gli serva.

Inoltre il mio dubbio principale è ... esiste un software che produce mkv 3d?

e poi, siamo sicuri sia necessaria una connessione HDMI 1.4 per visualizzare contenuti 3D da un MP? Secondo me, qualunque player con un opportuno aggiornamento firmware può essere in grado di far visualizzare immagini 3D.

Voi che dite?

cià
P.
 
Beh...diciamo anche che i BD vergini se li fanno pagare non poco almeno 10 € al pezzo... :( ... Per non parlare dei DL da 50 Gb ...
Piccolo OT: Un ottimo masterizzatore interno LG lo trovi anche a 100 € circa... ;)
 
Ultima modifica:
OldCaesar1 ha detto:
Parliamo sempre di roba legale beninteso :cool:
Scusate l'intrusione, sul serio, forse mi sto perdendo qualcosa e mi sfugge l'esigenza di questi accrocchi peraltro anche abbastanza costosi fra masterizzatori e dischi masterizzabili: ma qual é questo materiale legale che non esiste già stampato su un bel disco originale?
Eppure, sono anni che seguo il settore, ma io non lo conosco.
Per favore mettetemi al corrente.
Ciao
Luigi
 
luipic ha detto:
Scusate l'intrusione, sul serio, forse mi sto perdendo qualcosa e mi sfugge l'esigenza di questi accrocchi peraltro anche abbastanza costosi fra masterizzatori e dischi masterizzabili: ma qual é questo materiale legale che non esiste già stampato su un bel disco originale?
Eppure, sono anni che seguo il settore, ma io non lo conosco.
Per favore mettetemi al corrente.
Ciao
Luigi
I dischi dimostrativi ad esempio. Le Demo.
 
iopsaz ha detto:
Io non ho un lettore blu ray, immagino che comunque possano leggere tranquillamente le ISO masterizzate, ma la conferma ce la potrebbe dare chi ha già provato.
Non sono sicuro che costano un prezzo accettabile, ho letto in giro che i 50gb costano c.ca 15€ e non mi pare proprio a buon mercato....
Dimenticavo un'altra domanda, anche io ho un imac, il masterizzatore che hai preso, ho visto che nelle specifiche tecniche non supporta (almeno ufficialmente) mac OS, che software utilizzi per masterizzare?

La Ps3 legge i dischi masterizzati, i normali blu ray non so non ho provato.
Su ebay un disco verbatim da 50 gb costa 12 euro.
Per masterizzare su mac uso Toast con il plug in per blu ray installato.
 
@OldCaesar1 ho risolto alla grande.praticamente con il cavo dvi hdmi che avevo ho collegato il pc alla tv 3de powerdvd me la vede cm uscita hdmi 1.4 bluray 3d e quindi praticamente leggo le iso con powerdvd come fossero veria e prorpi bluray 3d a 1080p@24hz x2
 
vertigo86 ha detto:
..... ho risolto alla grande....... quindi praticamente leggo le iso con powerdvd come fossero veria e prorpi bluray 3d a 1080p@24hz x2

quindi scusa serve:

PC + uscita HDMI
powerdvd 10
iso BR 3D

e basta.... collego il pc alla TV 3d (nel mio caso un samsung 7000) via hdmi.... faccio partire powerdvd e lui mi legge la ISO 3D e me la manda al tv tramite l'HDMI?.... ho capito bene? .... se fosse vero stiamo a cavallo.... :D
 
Mikimoto_69 ha detto:
e basta.... collego il pc alla TV 3d

fosse così semplice, sul mio portatile powerdvd 10 non riproduce il 3D a causa dell'incompatibilità della scheda video. :confused:
Total Media Theater 5 riconosce il brd 3D ma il formato d'uscita è strano, attivando il 3D sul tv e testando tutte le modalità non si vede in 3D, l'immagine rimane sdoppiata e basta. Bho... Io voglio uno Xtreamer 3D, poi sto a cavallo veramente.

mi riservo di provare sull'altro portatile con Ati HD con 512 mb dedicati, se anche così non va... bhooooo
 
Ultima modifica:
come vedere film 3d, in formato MKV e ISO, avendo un tv 3d

Salve a tutti, vi scrivo per mettere dei punti fermi su quanto ho letto su questo forum (il migliore che io abbia trovato), però ho dei dubbi e vorrei che qualcuno gentilmente mi aiutasse a togliermeli. Io ho un sumsung c8000 (cioè un tv 3d), un lettore bluray 3d e un hard disk esterno (formattato NFTS) che collego via usb al tv per leggere file mkv (poichè il mio tv li legge).
Sono riuscita a vedere un file MKV di un film 3d però per vederli in 3d ho dovuto richiedere la conversione da 2d a 3d (con immagini affiancate), ottimo direi, però non essendo 3d nativo perde dell'effetto 3d vero e proprio (come quando vedi un bluray 3d).
1^ domanda : ma i files "MKV side by side" qualcuno è riuscito a vederli come fossero 3d bluray oppure in generale con il fomato mkv, il 3d lo si può vedere solo con conversione ?
Per vedere invece un file ISO 3D, non disponendo di un masterizzatore bluray, l'unica possibilità che ho (almeno così mi sembra di capire) è collegare il pc (ammesso che questo abbia una scheda video compatibile con il 3d) al tv tramite cavo hdmi e avviare il powerdvd 10 ecc...
2^ domanda : il cavo hdmi deve essere 1.4 o va bene anche 1.3 (quest'ultimo mi funziona benissimo per il collegamento tv-lettore bluray) ?
3^ domanda : c'è la possibilità di montare l'iso di un film 3d su hard disk e vederlo al tv con collegamento usb ? se si come ?
Spero che qualcuno vorrà rispondermi e lo ringrazio anticipatamente.
 
Top